Skip to main content

Subbuglio in alcune Casse previdenziali. Nel mirino in particolare alcuni vertici delle Casse che non rispetterebbero le norme sulle cariche di consigliere di amministrazione.

Secondo la ricostruzione di Formiche.net, al ministero del Lavoro e alla Corte dei Conti è giunta negli scorsi giorni in una lettera che ha come oggetto l’Enpam, ossia l’ente nazionale di assistenza e previdenza dei medici.

Nella missiva, che ora è al vaglio degli uffici ministeriali e della magistratura contabile, c’è in particolare il consiglio di amministrazione dell’Enpam e la presenza di Riccardo Cassi, medico pensionato dipendente pubblico ultrasessantacinquenne, è scritto nella lettera ricevuta dal Lavoro e dalla Corte dei Conti.

Nella missiva si mette in evidenza come una serie di norme prevedono il divieto alle pubbliche amministrazioni e pure a fondazioni senza scopo di lucro ma con personalità giuridica di diritto privato come taluni enti previdenziali come appunto l’Enpam di attribuire “cariche in organi di governo delle amministrazioni”.

Inoltre una circolare ministeriale del 2014 individua tra i soggetti interessati al divieto “qualsiasi lavoratore dipendente collocato in quiescenza”.

La lettera giunge a questa conclusione: “Ove i soggetti interessati siano lavoratori dipendenti collocati in quiescenza e gli incarichi di sono attributari siano cariche di governo in enti controllati dal ministero e le medesime cariche siano state conferite successivamente al 19 agosto 2014 e non siano a titolo gratuito troverà applicazione il divieto di conferibilità delle suddette cariche anche in organi di fondazioni controllate dalle amministrazioni pubbliche”.

Alla luce di queste considerazioni, la missiva chiede “l’immediata decadenza del dottor Cassi dalla carica di consigliere Enpam”.

Il ministero del Lavoro e la Corte dei Conti, secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, stanno ora verificando se tutti i board delle Casse rispettano in toto le prescrizioni normative su incarichi e cariche.

Cosa succede all'Enpam?

Subbuglio in alcune Casse previdenziali. Nel mirino in particolare alcuni vertici delle Casse che non rispetterebbero le norme sulle cariche di consigliere di amministrazione. Secondo la ricostruzione di Formiche.net, al ministero del Lavoro e alla Corte dei Conti è giunta negli scorsi giorni in una lettera che ha come oggetto l’Enpam, ossia l’ente nazionale di assistenza e previdenza dei medici.…

Che beneficio porterebbe una direzione educativa nelle scuole ?

1. Esiste una relazione tra la qualità di una direzione di scuola ed i risultati di apprendimento dei propri allievi ? Anche dal Canada l’hanno confermato: una azione direttiva competente può incidere in modo tale da risultare il secondo fattore in gioco nei processi formativi. Joanne Robinson, vicepresidente dell’Associazione presidi O.P.C., durante la sessione internazionale nel XXIV Convegno dei presidi…

PMI: storico accordo Confapi Fiom per la formazione dei figli dei dipendenti

[caption id="attachment_487142" align="aligncenter" width="462"] Roberto Race[/caption] E' una sperimentazione senza precedenti quella promossa dall’Ente Bilaterale Metalmeccanici (E.B.M.), Confapi e Fiom Cgil Nazionale che - a partire dall'Università di “Tor Vergata” - sarà replicata in altri e prestigiosi Atenei italiani e che prevede una collaborazione per il cofinanziamento di ben 160 borse di studio triennali per la frequenza ai corsi di…

Forze speciali inglesi a Misurata

Il Telegraph ha una notizia importante: forze speciali inglesi sarebbero state schierate “in maniera discreta” a Misurata, in Libia, per preparare il terreno ad un intervento armato contro lo Stato islamico. Secondo le fonti che hanno parlato con il quotidiano inglese, le unità d'élite inglesi si troverebbero nella cittadina dell'ovest libico affiancando omologhi statunitensi con il compito di consulenti. È l'ultima di…

Industria 4.0: le richieste dei Giovani di Confindustria al Governo Renzi

[caption id="attachment_411919" align="aligncenter" width="300"] Roberto Race[/caption] Serve all'Italia un piano per sostenere la creazione di una industria 4.0 - ad altro valore aggiunto e fortemente innovativa - per cui è necessario agire su quattro pilastri di competitività: finanza per lo sviluppo, ricerca e innovazione, acceleratori dello sviluppo, governance. Sono queste le richieste al Governo di Matteo Renzi del Presidente dei…

Vattimo, Eco e il Dio creatore

nel coccodrillo che gli ha dedicato gianni vattimo, leggo che umberto eco "sosteneva chiaramente che Dio non può che essere di sinistra, perché è di sinistra la creazione, contro l’inerzia della ripetitività e della conservazione". non so se il grande scomparso ne traesse conforto, ma certamente vattimo, tanto che aggiunge da par suo: "se è vero come dice il Credo,…

Pier Carlo Padoan

Perché si torna a parlare di tagli al debito pubblico

Sul debito pubblico, il deficit e la crescita il dibattito si è riaperto. Si è fatto tanto, ma rischia di non bastare. Il pil rallenta: nel 2015 è stato del +0,7%; quest’anno, secondo l’Ocse, non dovrebbe superare l’1%. Un arretramento netto rispetto al +0,9% ed al +1,6% stimati dal Def a settembre. A fine dicembre, il debito delle Pa è…

Gaffe ed errori di Cruz, Rubio e Trump nella corsa per la nomination

Sorge il sole sull’America di Marco Rubio, ma lo skyline sullo sfondo è quello di Vancouver, città del Canada sul Pacifico, con la bandiera con la foglia d’acero a sventolare su un rimorchiatore in porto: scene dello spot ‘Morning in America’. Una gaffe, anzi un errore, come ha candidamente ammesso la campagna del senatore della Florida. Non è l’unico errore…

Notiziona: Eugenio Scalfari è diventato renziano

Bella domenica, sia pure quaresimale, per Matteo Renzi. Che si è finalmente guadagnata un’omelia di sostegno da Eugenio Scalfari, sceso una volta tanto dall’alto delle sue riflessioni filosofiche e del dialogo con l’Altissimo attraverso l’amico comune Francesco, felicemente regnante sul trono di San Pietro, per occuparsi esclusivamente del giovane segretario del Pd e presidente del Consiglio. “Non poteva far meglio”,…

×

Iscriviti alla newsletter