Skip to main content

Vi spiego le cattive idee della sinistra su Israele (a proposito di 25 aprile e dintorni)

Vedo le immagini consuete delle manifestazioni del 25 aprile a Milano. Molti, a sinistra, vorrebbero che fosse la giornata del trionfo della retorica. In cui è possibile, almeno per un giorno, ritornare al bel racconto della Resistenza, dell'unità antifascista, di tutti i "buoni" che marciano uniti contro i "cattivi". E contro il Male. Poi compaiono, nei cortei, i consueti delinquenti…

Repubblicani: Cruz e Kasich si coalizzano contro Trump

I due rivali superstiti di Donald Trump per la nomination repubblicana, Ted Cruz e John Kasich, decidono di coordinare le strategie elettorali per cercare di contrastare il magnate dell’immobiliare, largamente avanti nella corsa. In particolare, scrive la Bbc online, Cruz rinuncia a fare campagna nell’Oregon e nel New Mexico, mentre Kasich gli lascia campo libero in Indiana: scelte un po’…

Perché la critica di Salvini a Pascale è un siluro anche a Bossi

Matteo Salvini ha contrattaccato Francesca Pascale che gli aveva dato del "troglodita". Legittima difesa. Ma per effettuarla il leader leghista se la è presa con Pascale in quanto compagna di Silvio Berlusconi e attraverso lei ha attaccato un'altra compagna, anzi moglie, di leader: Manuela Marrone Bossi. Lo ha fatto lunedì 25 aprile in una intervista a Marco Cremonesi per il Corriere…

Così Finmeccanica si prepara al debutto di Leonardo

Un salone in uno dei mercati più promettenti al mondo, la dimostrazione del sistema di identificazione del nemico a bordo degli Eurofighter che portata avanti in collaborazione con l’Aeronautica Militare italiana e un nuovo modo di intendere l’innovazione che passa dall’Università. Ecco le ultime novità del gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato da Mauro Moretti, il cui cambio di…

Monte dei Paschi di Siena, Unicredit, Intesa Sanpaolo. Ecco gli effetti del diktat della Germania sui titoli di Stato

Uno studio della Banca d'Italia ha bocciato una stretta sul trattamento regolamentare dei titoli di Stato detenuti dalle banche, sia in termini di requisiti di capitale aggiuntivi sia riguardo a un tetto all'esposizione. «I costi microeconomici e macroeconomici di una riforma potrebbero essere rilevanti, mentre i benefici sono incerti», hanno scritto gli autori dell'analisi di Via Nazionale (Lanotte, Manzelli, Rinaldi,…

Oblio online, due anni dopo. Più rischi o benefici da Google?

Mancano una manciata di giorni al secondo anniversario dell’ormai celeberrima sentenza con la quale nel maggio del 2014 la Corte di Giustizia dell’Unione europea pronunciandosi nell’altrettanto nota vicenda di Mario Costeja Gonzalez – l’uomo che cercando l’oblio online ha trovato la fama sempiterna – ha stabilito che i gestori dei motori di ricerca devono disindicizzare, dietro semplice richiesta degli interessati,…

×

Iscriviti alla newsletter