Libia, Isis, Egitto. Sono i tre capitoli affrontati da Franco Frattini, ex ministro degli Esteri e presidente della Sioi, in questa conversazione con Formiche.net nel giorno in cui è in programma una riunione del Consiglio supremo di difesa. Cosa si aspetta dal Consiglio supremo di difesa? Mi auguro che il Consiglio supremo di difesa sotto la guida del presidente della…
Archivi
Tutti i progressi (e le tensioni) tra Usa e Cina
Nei giorni in cui Washington decide di intensificare la sua presenza nel Mar Cinese Meridionale per venire incontro ai timori alleati dovuti all'attivismo di Pechino, ieri gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare si sono detti concordi nell'importanza di dare una "risposta internazionale forte e unitaria di fronte alle provocazioni della Corea del Nord" in seguito all'ultimo test nucleare. Una…
Fernando Alfieri: l’intimo volto dell’artista
[caption id="attachment_486301" align="aligncenter" width="640"] Fernando Alfieri[/caption] Passioni ed hobby di grandi personaggi napoletani della cultura, dello spettacolo e dello sport immortalati in 12 scatti suggestivi, ad opera di Fernando Alfieri, docente di fotografia a Napoli presso il Csf, che raccontano, seppur in un momento di vita quotidiana, un atto privato creativo e ri-creativo. Dal nuotatore Massimiliano Rosolino ironicamente super fan…
Caccia cinesi su un'isola contesa del Mar Cinese Meridionale
La Cina ha recentemente dispiegato aerei da combattimento in una delle isole contese del Mar Cinese Meridionale, alzando ulteriormente il livello delle polemiche sulla "militarizzazione" della regione. Lo rivelano funzionari americani al corrispondente da Washington del Wall Sreet Journal Gordon Lubold (lo stesso che ha firmato l'articolo in cui si dava la notizia dell'accordo USA-Italia per l'uso di UAV armati da Sigonella). I…
Vi spiego i veri piani di Enrico Rossi per il Pd. Parla Caldarola
“No, la candidatura di Enrico Rossi alla segreteria del Pd non vuole essere affatto una iniziativa di disturbo voluta da Matteo Renzi per mettere in difficoltà la sinistra del partito...Vuole essere un laboratorio per far nascere una vera sinistra riformista, né guascona come a volte il premier E né ideologica o persino violenta come quell’area che definisce Renzi un autoritario…
Renzi, Berlusconi e i complotti di carta
Sembra un paradosso, ma non lo è. O lo è solo in parte. Proprio nel momento cui anche Matteo Renzi è entrato in rotta di collisione con Bruxelles e Berlino reclamando l'uscita da una politica d'austerità ormai fine a se stessa, visto che tutto ha prodotto fuorché una vera crescita, è esplosa, o riesplosa, la clamorosa vicenda delle pressioni internazionali,…
Corriere della Sera, Repubblica, Sole 24 Ore. Chi sale (e chi scende) nelle vendite 2015 dei quotidiani
I quotidiani italiani non godono di buona salute. A rivelarlo sono i dati Ads sulla diffusione della stampa raccolti sulla base delle dichiarazioni degli editori. Nel 2015, infatti, Corriere della Sera e Repubblica hanno visto un calo nella diffusione totale (cartacea e digitale) rispettivamente dell'8,1% e del 9,7% rispetto al 2014, e un calo nelle vendite del 9,6% e del…
Tutte le debolezze (e i segreti) che potrebbero fermare Trump
Dopo il successo di martedì nelle assemblee del Nevada, la corsa verso la nomination repubblicana di Donald Trump rischia di diventare inarrestabile. In chiave Election Day, la prospettiva preoccupa l’establishment repubblicano e tutti i conservatori moderati. In un editoriale, il Washington Post invita perentoriamente i leader repubblicani a fare tutto quel che possono per fermare Trump: o serrano le fila…