Dal 2 al 22 settembre del 2016 le città di Milano e Torino ospiteranno il festival musicale MITO. Circa 160 concerti, con sette prime esecuzioni assolute, comporranno il programma. Riccardo Chailly, Gianandrea Noseda, Barbara Hannigan, Toquinho, Cristina Branco, Mario Brunello e Beatrice Rana sono alcuni degli artisti che parteciperanno alla decima edizione di MITO; in questa edizione l'offerta si concentrerà sulla musica classica e il rapporto…
Archivi
Unicredit, Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi e la fantastica virata di Luigi Zingales sul fondo Atlante
Ha ragione Giuseppe Guzzetti o il Corriere della Sera? Su come il fondo Atlante agirà sulle sofferenze bancarie, piazzandole dopo averle cartolarizzate, fino a stamattina circolava qualche differenza interpretativa. La tesi esposta da Guzzetti, numero uno di Cariplo e presidente dell’Acri, è stata la seguente nei giorni scorsi: con il fondo Atlante "è finita la cuccagna" da parte degli speculatori…
Quel grano a Costa di Carro di Luigi Nifosì
Aprile è tempo di grano, di vento e di morte. È ad Aprile che si muore. L’arrivo della primavera con il suo soffio caldo e umido che viene dal mare ti toglie il respiro. Un’ultima volta. Le spighe piegate dal vento danno il senso del distacco, della perdita. Dello sfuggire del presente che rimane indietro. Non basta la mano ferma…
L'euro low cost fa aumentare il credito. In Svezia
Per quelli che giudicano inutile, se non addirittura dannosa, la politica monetaria vale la pena riportare un interessante speech pubblicato dalla Bis dove viene fuori un’altra evidenza circa gli esiti delle decisioni delle banche centrali: la loro costante eterogenesi dei fini. Come altro considerare l’evidenza che le scelte della Bce finiscono finalmente con l’aumentare il credito, ma non nell’eurozona bensì…
Kathy Chen, chi è l'ingegnere ex militare che piloterà Twitter in Cina
“Mi esalta la possibilità di avere nuovi mezzi per creare valore per i nostri inserzionisti, le nostre imprese, gli influencer, i creativi e i nostri partner”. La signora Kathy Chen, dal 15 aprile managing director di Twitter per la grande Cina (Cina continentale, Hong Kong e Taiwan), si presenta con questo messaggio, secco ma molto carino, proprio sulla piattaforma di…
Cosa (non) ha fatto Renzi
Il PdL (FI?) che si scioglie come neve al sole; il PD disarticolato tra “ditta” e “giglio magico”; il centro destra “sfarfallato”. Il rottamatore: un uomo solo al comando, superforte alle europee, in netta difficoltà, ora. La pretesa superiorità “etica” della sinistra è stata clamorosamente smentita, per l’ennesima volta, dai giochi sporchi di chi governa o sottogoverna. Al centro, “la…
Immigrazione, governo e Milano. Cosa fare
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il governo non fa abbastanza per il problema dell'immigrazione selvaggia: solo nell'ultimo anno sono giunti a Milano 126.000 stranieri in più rispetto all'anno precedente e oggi leggiamo sulla stampa di milioni di profughi (ma non solo) pronti a salpare dalle coste libiche - complice la bella stagione che favorisce il traffico - per venire a cercare…
Migranti, ecco il piano Ue proposto dall'Italia (e bocciato a metà dalla Germania)
Ok a metà in Europa per il piano messo a punto dall’Italia per regolare e gestire il flusso di migranti. Ok a metà perché dalla Germania è venuto un altolà alla proposta di bond ad hoc per finanziare le spese del progetto. Il portavoce del governo federale tedesco, Steffen Seibert, infatti, ha dichiarato che "il governo tedesco non vede per…
Enel, Metroweb e Telecom. Tutti i nodi da sciogliere sulla fibra ottica
Enel, Telecom o entrambe? Metroweb, la società della fibra presieduta da Franco Bassanini, dovrà presto giocare a carte scoperte, decidendo da quale parte stare. E se nell’accordo con Enel, dato per imminente, sembra esser spuntato un ostacolo di non poco conto relativo al controllo della newco in fase di studio per la banda larga, il nuovo ad di Telecom, Flavio Cattaneo, pare…
Perché Bobo Craxi sbaglia su Nencini e Renzi
Questa volta i graffi fanno male anche a me, costandomi molto sul piano umano polemizzare con l'amico Bobo Craxi, figlio di Bettino: il leader socialista che mi sedusse politicamente, ed elettoralmente, per il coraggio avuto di sottrarre nel 1976 il Psi alla egemonia comunista cui l'aveva ridotto Francesco De Martino. Il quale aveva annunciato dalla sua Napoli la indisponibilità a…