Skip to main content

Tutto come da copione: come l’articolo 18 non poteva essere abolito se non dalla sinistra, le unioni gay non potevano essere approvate se non da un cattolico (non troppo adulto alla Prodi) boy-scout.

Un vero colpo da manuale per il capo del governo che ha sempre interpretato la legge sulle unioni omosessuali come un dazio da pagare alla sinistra tanto da scendere in campo solo a cose fatte (dai suoi fedelissimi capeggiati, in questo frangente, dalla fiorentina De Giorgi); ovvero dopo lo stralcio definitivo ed assoluto (nessuna mediazione su questo punto era culturalmente plausibile per l’ex sindaco) della stepchild adoption.

Gestione destinata a rafforzare il Governo, la maggioranza ed a seppellire sotto una coltre di fango gli avversari al momento più temibili: il Movimento Cinque Stelle. Massimo risultato con il minimo sforzo. Dopo anni di discussioni e di tentativi andati a vuoto, entro la primavera l’Italia avrà una legge sulle coppie gay: Renzi 1, avversari 0.

Una legge assai edulcorata: senza equiparazione tra le unioni omo-sentimentali ed il matrimonio e, soprattutto, senza l’indigesta (anche a gran parte della sinistra) adozione del figliastro, in modo da salvaguardare i buoni rapporti con gli alti Uffici d’Oltretevere: Renzi 2, avversari 0.

Ma anche una legge approvata grazie alla forte leadership esercitata dal premier (ormai capo indispensabile al PD) a fronte di una goffa quanto patetica figuraccia – l’ennesima – rimediata dalla sinistra PD (Cirinnà, Speranza, Gotor tanto per non fare nomi) nelle trattative con i Cinque Stelle: Renzi 3, avversari (anche interni) 0.

Quindi una legge collegiale, non iscrivibile interamente al PD ma, grazie al voto di fiducia che Renzi ha voluto per far compromettere pressoché tutti i centristi di governo, una legge di maggioranza in grado di ridimensionare le esultanze alfaniane e di ridistribuire su tutto l’arco governativo gli eventuali malumori dell’elettorato cattolico: Renzi 4, avversari (anche di governo) 0.

Infine ai brontolii della sinistra sinistra, quella che vedeva nel Ddl Cirinnà una mediazione al ribasso, un compromesso appena appena accettabile, Renzi ha consegnato i Cinque Stelle da far fritti alle prossime amministrative: Premier 5, avversari 0.

Ma non è tutto! Renzi ha anche allargato la maggioranza (i verdiniani per la prima volta voteranno la fiducia al governo entrando di fatto in maggioranza) senza colpo ferire: rendendo superflui i voti di Ala (ovvero senza pagare dazio a Verdini & C.) ed evitando – con tanti saluti per Brunetta – ogni dibattito parlamentare sul cambio di maggioranza.

Tutto davvero troppo troppo facile: abilità del premier o pochezza degli avversari?

MONICA CIRINNA' SVEGLIATITALIA SVEGIA IYTALIA #SVEGLIATITALIA

La goleada di Renzi con le unioni gay

Tutto come da copione: come l’articolo 18 non poteva essere abolito se non dalla sinistra, le unioni gay non potevano essere approvate se non da un cattolico (non troppo adulto alla Prodi) boy-scout. Un vero colpo da manuale per il capo del governo che ha sempre interpretato la legge sulle unioni omosessuali come un dazio da pagare alla sinistra tanto…

Tutti i dettagli del caos in Libia. Report Cesi

La Libia non è Tripoli e Tobruk, ma decine di tribù e di milizie armate; la Libia non è solo l’Isis, ma anche altre organizzazioni terroristiche più o meno legate ad al Qaeda; dunque, se l’Italia sarà coinvolta in un’operazione militare, quello libico rappresenta «uno degli scenari più complessi e ricchi di incognite in cui le Forze armate italiane si…

Perché Shell dice addio al Golfo di Taranto

Il 13 ottobre scorso la Commissione Tecnica VIA del Ministero dell’ambiente si era espressa per la compatibilità ambientale di due istanze di permesso di ricerca presentate a fine 2009 dalla Shell Italia. Le due istanze, la d73 F.R- SH e d74 F.R-SH, interessavano il Golfo di Taranto e, pur distinte sotto il profilo autorizzativo, costituivano per Shell un tutt’uno sotto…

Vi racconto la vera storia dei cosiddetti esodati

La Procura indaga sullo spionaggio Usa ai danni di Silvio Berlusconi. Pensava di avere l’esclusiva per quanto riguarda le intercettazioni telefoniche dell’ex Cav. ++++ Lo scandalo dei c.d. esodati, non sta nel fenomeno in sé ma nel fasullo allarme sociale suscitato in proposito (ed alimentato da media "alla ricerca del tempo perduto’’) nonché nelle onerose sette salvaguardie predisposte dai Governi con risorse massicce…

Cosa può fare l’Italia con gli Usa in Libia contro Isis. Parla Frattini

Libia, Isis, Egitto. Sono i tre capitoli affrontati da Franco Frattini, ex ministro degli Esteri e presidente della Sioi, in questa conversazione con Formiche.net nel giorno in cui è in programma una riunione del Consiglio supremo di difesa. Cosa si aspetta dal Consiglio supremo di difesa? Mi auguro che il Consiglio supremo di difesa sotto la guida del presidente della…

Tutti i progressi (e le tensioni) tra Usa e Cina

Nei giorni in cui Washington decide di intensificare la sua presenza nel Mar Cinese Meridionale per venire incontro ai timori alleati dovuti all'attivismo di Pechino, ieri gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare si sono detti concordi nell'importanza di dare una "risposta internazionale forte e unitaria di fronte alle provocazioni della Corea del Nord" in seguito all'ultimo test nucleare. Una…

Fernando Alfieri: l’intimo volto dell’artista

[caption id="attachment_486301" align="aligncenter" width="640"] Fernando Alfieri[/caption] Passioni ed hobby di grandi personaggi napoletani della cultura, dello spettacolo e dello sport immortalati in 12 scatti suggestivi, ad opera di Fernando Alfieri, docente di fotografia a Napoli presso il Csf, che raccontano, seppur in un momento di vita quotidiana, un atto privato creativo e ri-creativo. Dal nuotatore Massimiliano Rosolino ironicamente super fan…

Caccia cinesi su un'isola contesa del Mar Cinese Meridionale

La Cina ha recentemente dispiegato aerei da combattimento in una delle isole contese del Mar Cinese Meridionale, alzando ulteriormente il livello delle polemiche sulla "militarizzazione" della regione. Lo rivelano funzionari americani al corrispondente da Washington del Wall Sreet Journal Gordon Lubold (lo stesso che ha firmato l'articolo in cui si dava la notizia dell'accordo USA-Italia per l'uso di UAV armati da Sigonella). I…

Vi spiego i veri piani di Enrico Rossi per il Pd. Parla Caldarola

“No, la candidatura di Enrico Rossi alla segreteria del Pd non vuole essere affatto una iniziativa di disturbo voluta da Matteo Renzi per mettere in difficoltà la sinistra del partito...Vuole essere un laboratorio per far nascere una vera sinistra riformista, né guascona come a volte il premier E né ideologica o persino violenta come quell’area che definisce Renzi un autoritario…

Renzi, Berlusconi e i complotti di carta

Sembra un paradosso, ma non lo è. O lo è solo in parte. Proprio nel momento cui anche Matteo Renzi è entrato in rotta di collisione con Bruxelles e Berlino reclamando l'uscita da una politica d'austerità ormai fine a se stessa, visto che tutto ha prodotto fuorché una vera crescita, è esplosa, o riesplosa, la clamorosa vicenda delle pressioni internazionali,…

×

Iscriviti alla newsletter