(Quarto post. Qui per leggere il terzo) Il tema dei migranti non può peraltro prescindere dalle scelte comunitarie e quindi dalla miopia di un’Europa ormai più intergovernativa che politica, incapace di vedere un principio elementare logico e fondamentale dell’Unione, e cioè la necessità di delineare i confini esterni. Stabilizzandoli e garantendone - con una guardia di frontiera europea e con idonee iniziative internazionali…
Archivi
Che succede a Intesa Sanpaolo, Unicredit, Monte dei Paschi e alle altre banche italiane
Nuova seduta in profondo rosso per le banche che a Milano, ma anche sugli altri listini europei, hanno registrato crolli generalizzati. Da inizio anno, l'intero comparto del credito di Piazza Affari ha bruciato circa 35 miliardi di capitalizzazione con Intesa Sanpaolo e Unicredit (rispettivamente -24 e -37% nel 2016) che hanno perso circa 11 miliardi a testa. I NUMERI IN…
"Tradimenti", storie di ordinaria solitudine
“Tradimenti” è una storia di solitudini, di egoismi, di ipocrisie e di incomunicabilità. Michele Placido dirige egregiamente la tragicommedia scritta dal Premio Nobel per la Letteratura, Harold Pinter, nel 1978, prendendo spunto da un fatto autobiografico, una sua relazione extraconiugale con una presentatrice tv. Il ruolo della protagonista, Emma, una manager di una galleria d’arte, donna irrequieta e infelice del…
Giuliano Amato, la Gabbia di Paragone e Mario Giordano
Capita che per centrare obiettivi giusti si scelgano bersagli sbagliati. Nelle cronache giornalistiche capita, forse più spesso del fisiologico. Da tempo, infatti, è invalsa in particolare una caccia ai membri della casta, di tutte le caste. Anche se i cittadini, sovente, considerano componenti della casta pure i giornalisti. Ma tant’è. Per questo è da salutare quasi come una notizia il…
La scomparsa della disoccupazione
Non ho fatto in tempo a leggere La terza rivoluzione industriale, pubblicato qualche tempo fa da Jeremy Rifkin, e per fortuna, mi dico, visto che nel frattempo molti dicono che è arrivata la quarta. Ne trovo traccia in epigrafe in un tomo pubblicato a gennaio scorso dal World Economic Forum (WEF) intitolato The future of jobs, che sembra faccia il…
Ecco tutte le giravolte a 5 stelle su ddl Cirinnà e adozioni gay
La bufala apparsa ieri su presunti contatti recenti tra il Vaticano e il M5s intorno alle adozioni gay è stata subito smentita, ma è una buona occasione per fare un po’ di storia tra i cattolici, e non sono pochi gli iscritti al Movimento, e le attuali posizioni in merito al disegno di legge attualmente in discussione. Niente di più…
Come finirà la battaglia tra Aran e sindacati sulla rappresentanza?
Che l'incontro tra Aran e Confederazioni sindacali previsto per mercoledì 3 febbraio non promettesse niente di buono, era ampiamente prevedibile e previsto da alcuni, tra cui chi scrive. Prima di Natale, il Presidente dell'Aran, Gasparrini, si era impegnato a portare al tavolo una proposta scritta (di parte pubblica) relativa al problema (irrisolto da mesi... anzi dal lontano 2009 della legge Brunetta) del…
Saipem, rischio flop per l'aumento di capitale voluto da Eni?
L'aumento di capitale da 3,5 miliardi di Saipem continua con numeri da brivido mentre ormai manca pochissimo al 5 febbraio, ultimo giorno di negoziazione in Borsa dei diritti di opzione. Certamente, con il senno di poi, visto che ex ante non si può mai sapere, la tempistica dell'operazione non è stata delle più felici, alla luce del crollo delle Borse…
Elogio di Giuseppe Vacca sul ddl Cirinnà
"Tutto è perduto fuorché l’onore’’. Francesco 1° alla madre dopo la sconfitta nella battaglia di Pavia (1525) "Tutto è salvo fuorché l’onore’’. Angelino Alfano al padre dopo la sconfitta al Senato sulla legge Cirinnà (2016). "Parigi val bene una messa’’. Abiura di Enrico IV (1593) ‘’Roma e il Viminale valgono bene una stepchild adoption’’. Abiura di Angelino Alfano (2016) ++++ "Come…
Tutti i progetti militari di Ferretti con Finmeccanica, Saab e Thales
Il mondo della nautica militare da oggi ha un nuovo player. Il gruppo Ferretti, infatti, ha lanciato una nuova divisione orientata al supporto da fornire alle forze dell’ordine impegnate a presidiare e sorvegliare le coste italiane in missioni di pattugliamento, ricerca e soccorso, ma anche impegnate a fronteggiare le emergenze che vanno dai flussi migratori ai traffici illeciti alla sicurezza…