Basta la riduzione del numero dei parlamentari a bilanciare tutto il resto? Credo di no. Anche perché la riduzione del numero dei parlamentari era inserita in un contesto in cui si chiedeva maggiore democrazia diretta con i referendum propositivi senza quorum. Il commento di Paolo Becchi
Paolo Becchi
Leggi tutti gli articoli di Paolo Becchi
Speranza, le mascherine e i limiti alla libertà personale. I dubbi di Becchi e Palma
I nuovi obblighi introdotti dall’ordinanza del ministro Speranza potrebbero avere un obiettivo politico: Matteo Salvini. Chi mai andrà a dei comizi con la mascherina? Ecco, allora, come contrastarla. Il commento di Paolo Becchi e Giuseppe Palma
Vi racconto la parabola di M5S, da MoVimento a partito. La versione di Becchi
Con il voto su Rousseau, M5S abbandona gli ultimi principi fondativi: vincolo dei due mandati e alleanza con i partiti tradizionali. Ma attenzione: non solo il Pd rientra in questa categoria, e Di Maio lo sa bene… L’analisi di Paolo Becchi
Caro Salvini, è ora di cambiare strategia. I consigli di Becchi
Dopo l’autorizzazione a procedere, Salvini può giocarsi il ruolo della vittima, ma non basta. Deve cambiare strategia e puntare sull’emergenza democratica emersa col prolungamento dello stato di emergenza. Il commento di Paolo Becchi
Perché la trasformazione di M5S non è una bella notizia. La versione di Becchi
Il caso ligure fa ben capire che siamo di fronte ad un partito sull’orlo di una crisi di nervi, ma con tutta evidenza ormai è chiaro che il Movimento 5 Stelle è diventato una costola della sinistra. E non è una buona notizia. Il commento di Paolo Becchi
Cosa dovrebbe fare Salvini per tornare a contare. Scrive Becchi
Non so chi abbia consigliato Salvini in questi mesi, chi lo ha fatto non ne ha azzeccata una. Neppure la montatura degli occhiali. Per tornare a contare, allora, dovrebbe provare a far fuori Conte e sostituire il Movimento 5 Stelle al governo… Il commento di Paolo Becchi
Salvini prima, il virus poi. Se il governo regge sulla paura. Parla Becchi
Ci aspetta un autunno caldo, anzi bollente. Alle alte temperature i virus muoiono. Chissà se metteranno fine anche a questo governo fondato sulla paura, lasciando il posto a un governo di unità nazionale, magari guidato da Draghi. Il commento di Paolo Becchi
Il ritorno dei morti viventi. Paolo Becchi legge il post elezioni
I vecchi partiti, Partito democratico e Forza Italia, tornano alla ribalta in questa tornata elettorale, mentre il Movimento 5 Stelle si avvia a cambiare pelle e la Lega incontra la prima vera battuta d’arresto. Il commento di Paolo Becchi
L'addio di Di Maio e le responsabilità di Grillo. L'opinione di Becchi
La responsabilità di Di Maio sulle sorti del Movimento 5 Stelle non è niente rispetto a quella di Beppe Grillo, che non hai mai sopportato l’alleanza con Salvini spingendo, invece, per l’avvicinamento col Pd. L’opinione del politologo Paolo Becchi