Vagando sul web in questa mattina mi sono imbattuto in un video interessante e per me preoccupante. In una trasmissione televisiva si sono confrontati Umberto Galimberti e Pippo Corigliano, rispettivamente Filosofo e ex Portavoce dell'Opus Dei. Corigliano definisce Galimberti "sociologo", e lo fa erroneamente, poiché Galimberti è un filosofo. Comunque, lo fa come se volesse definire una sorta di "offesa"…
Archivi
Zika, come si diffonde il virus tra allarmi e allarmismi
Il virus Zika è stato dichiarato ieri dall’Organizzazione Mondiale della Salute (Oms) una “minaccia per la salute pubblica a livello mondiale”. Il direttore dell’organizzazione, Margaret Chan (nella foto), ha spiegato a Ginevra che il Comitato di emergenza dell’istituzione è giunto alla conclusione che l’aumento di casi di microcefalia nei Paesi toccati dall’epidemia e la veloce diffusione dell'agente richiedono misure straordinarie. Chan ha…
Finmeccanica, ecco cosa cambia con il contratto unico
Doveva arrivare nella giornata di lunedì 1 febbraio, come aveva anticipato su Formiche.net Antonello Di Mario, direttore di “Fabbrica Società”, il giornale della Uilm, ma la trattativa per il nuovo contratto integrativo aziendale del gruppo Finmeccanica è stata firmata questa mattina: le trattative sindacali, si sa, sono complesse. Riuniti da ieri nella sede Unindustria di Roma, i sindacati metalmeccanici ed…
Che succede davvero nei Servizi
Che il comparto intelligence, come viene chiamato dai tecnici, sia in fermento da tempo non è un mistero, ma non tutto quanto accade nei servizi segreti in questo periodo è da collegare all’intenzione del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, di portare il suo intimo amico Marco Carrai a Palazzo Chigi come consulente per la cyber security. Il 1° febbraio il…
Perché Banzai è pronta a vendere Giallo Zafferano e Pianeta Donna
“Dopo aver venduto i libri Rcs a Mondadori ora venderà all’azienda di Segrate alcuni siti di Banzai?”. E’ la battuta ironica, o forse anche maliziosa, chissà, che circola in ambienti finanziari milanesi da giorni viste le indiscrezioni di fine 2015 del Sole 24 Ore, secondo cui il gruppo editoriale guidato da Marina Berlusconi pensava di acquisire alcuni siti di news…
Landini, Berlusconi, Renzi e la videocrazia
Maurizio Landini l'ha capito tardi, ma l'ha capito (almeno stando a una sua intervista apparsa sul Fatto Quotidiano). La televisione può dare una popolarità enorme e un rilievo nella discussione pubblica spesso ingiustificato rispetto alla reale rappresentatività sociale di un personaggio, ma altrettanto facilmente può trasformarlo in una figurina Panini del sindacato. Fatte le debite proporzioni, stesso discorso vale per…
Treccani meglio di Wikipedia. Parola di Bray
"Ogni giorno ci sono circa 450.000 utenti unici che decidono di affidarsi al portale Treccani per accedere alla conoscenza con la consapevolezza di ricorrere a una fonte affidabile". Parola di Massimo Bray, direttore generale della Treccani ed ex ministro alla Cultura nel governo Letta, in occasione della tavola rotonda "Il futuro della cultura digitale" che si è svolta nella sede…
Principia, tutti i dettagli del tour per scovare innovatori biotech
La Silicon Valley italiana? Si è spostata a Bari, ma anche a Roma, a Bergamo, a Milano. Incredibile dictu, l’Italia è ricca di sacche dove l’innovazione la fa da padrone. E nello specifico, nelle nostre città non c’è solo bellezza e buon cibo, ma anche centri di eccellenza nella ricerca scientifica, per la precisione nel biotech, che nulla hanno da…
Le quattro D dell’apocalisse
Nulla sarà più come prima, dicono in molti. Il 2008 ha segnato una cesura netta nelle nostre pratiche economiche e ci vorrà del tempo prima che la nuova normalità – il new normal, come viene chiamato – venga digerito dall’apparato teorico che sosteneva la vecchia normalità. Tutti i modelli che gli osservatori usano per descrivere la realtà dovranno essere sostanzialmente…
Utero in affitto, firmiamo l'appello per l'abolizione universale della maternità surrogata
anche le femministe contro l'utero in affitto. all'assemblea nazionale di parigi oggi c'è l'assise per l'abolizione universale della maternità surrogata. l'iniziativa della filosofa femminista sylviane agacinsky è stata raccolta da cdac - collettivo diritti delle donne (guidato da maya surduts e nora tenenbaum), clf - coordinamento lesbiche francese (presieduto da jocelyne fildard e catherine morin le dech) e corp - collettivo…