Nessuna rivelazione scottante, nessun annuncio di una candidatura alle prossime elezioni romane. Alla prima conferenza di presentazione del suo atteso libro “Un marziano a Roma” (edito da Feltrinelli), Ignazio Marino ha deluso le speranze di chi si attendeva un colpo a sorpresa o, quantomeno, che venisse messa la parola fine alla telenovela sulla sua eventuale decisione di correre di nuovo…
Archivi
Ecco come la Difesa lavora a una rete contro le crisi cyber
La Difesa sta lavorando per conto del governo al progetto di una rete interministeriale contro le crisi cibernetiche. Non solo: questa rete in fieri “nasce come rete di gestione delle crisi cibernetiche, ma l'idea è quella di farla evolvere come rete di gestione delle crisi nazionali in sostituzione dell'attuale vecchia rete”. E’ quanto ha sottolineato il Capo del VI Reparto (Sistemi…
Bye bye '900 ?
In tanti, volentieri, salutiamo il '900. E' cambiato il mondo, sono cambiati i rapporti di forza, il mondo si è fatto uno e globalizzato e, al contempo, a-polare. Che dire ? E' finito il tempo delle ideologie (qui intendendo la parola in senso deteriore ma non credendo io che la parola sia "naturalmente" negativa) o, semplicemente, si sono sostituite ideologie…
........, nel frattempo buona Pasqua
In un mondo frastornato, attonito, incartato nell'indicibile di quel che accade, io corro, tu corri, tutti corrono per produrre al meglio, per acquistare al meglio: concorrenza. E' okkei per affinare il prodotto, migliorare la qualità, mitigare il prezzo: buona per i Consumatori. Per i Produttori: una guerra di tutti contro tutti per migliorare i processi, i prodotti, controllare i costi,…
Andrea Moneta, chi è l'uomo del fondo Apollo che punta su Carige (e fa borbottare Malacalza)
Si chiama Andrea Moneta ed è l’uomo dietro l’offerta di Apollo sulle sofferenze di Carige. Il vero artefice della cavalcata in Borsa del titolo della cassa di risparmio genovese che ieri sull’annuncio dell’intervento americano ha segnato +6%. I motivi: l'azione del fondo Apollo che punta a rilevare un pacchetto di crediti in sofferenza della banca ligure e poi puntare a…
Renzi, Speranza e i colpi di testa dei politici sul referendum No Triv
Una premessa per trasparenza: questo pezzo - come gli altri sul referendum No Triv - mi è stato ordinato, anzi dettato, da Chicco Testa, presidente di Assoelettrica e componente il cda della società che edita Formiche.net. È una stupidaggine, ovviamente. La stessa stupidaggine lasciata intendere (ma spero di aver letto male) da Virginia Della Sala del Fatto Quotidiano (leggere, per credere, qui).…
Telecom Italia, cosa lega Bolloré, Ben Ammar e Berlusconi
Pubblichiamo un estratto del libro della giornalista Fiorina Capozzi, dal titolo "Vincent Bollorè. Il nuovo re dei media europei" (GoWare edizioni) Sconosciuto ai più, ma ben noto nei giri che contano. Vincent Bolloré, classe 1952, conosce la celebrità in Francia all’indomani delle elezioni del presidente Nicolas Sarkozy. Il suo cognome, noto nei salotti francesi per la storia industriale di famiglia…
Ecco la prossima gragnuola di debito pubblico. Più della metà da Usa e Giappone
Non che sia una notizia, visto che il livello globale di indebitamento, pubblico e privato, è notoriamente in crescita dal 2008 in poi. Però credo sia opportuno ricordare, come ha fatto di recente Standard&Poor nel suo Global Sovereign debt report, che nel 2016 si prevedono emissioni da parte degli Stati – il campione censito ne conta 131 – per circa…
Conoscenza e azione politica
Dobbiamo ri-accogliere la nostra incertezza per ri-trovarci umani. Se alziamo il palcoscenico della storia vediamo crescere l'in-differenza (non accoglimento e non valorizzazione delle differenze del mosaico umano nel creato), la rassegnazione e il disagio: eppure esistiamo nella certezza di noi e delle nostre convinzioni globalizzate, elevate a presunte "verità non discutibili". E' venuto il tempo di problematizzare le nostre certezze,…
Che cosa combinano Silvio Berlusconi, Guido Bertolaso e Giovanni Toti?
Nel suo ultimo tour elettorale a Roma Silvio Berlusconi sfoggiava due vistosi occhiali da sole (tipo Gloria Swanson in "Viale del Tramonto’’). Nella versione accreditata si è fatto riferimento a quella fastidiosa congiuntivite di cui l’ex Cav soffre da tempo. In verità, lo scopo era un altro. Berlusconi non voleva farsi riconoscere accanto a Guido Bertolaso. ++++ Per l’ex capo…