Skip to main content

Forse qualcuno ricorda la battuta di Alberto Sordi nel film di Mario Monicelli “Il marchese del Grillo” (1981): “Ah… me dispiace, ma io so’ io – e voi non siete un cazzo!” (era rivolta ai popolani messi in gattabuia per un reato per il quale lui non poteva essere perseguito in quanto nobile). Non tutti sanno, però, che è tratta da un sonetto romanesco di Giuseppe Gioachino Belli, “Li soprani der monno vecchio” (1832). Il sonetto recita:

C’era una vorta un Re cche ddar palazzo/ mannò ffora a li popoli st’editto:/ «Io sò io, e vvoi nun zete un cazzo,/ sori vassalli bbuggiaroni, e zzitto./ Io fo ddritto lo storto e storto er dritto: /pòzzo vénneve a ttutti a un tant’er mazzo: /Io, si vve fo impiccà nun ve strapazzo, /ché la vita e la robba Io ve l’affitto. /Chi abbita a sto monno senza er titolo o dde Papa, o dde Re, o dd’Imperatore, / quello nun pò avé mmai vosce in capitolo». /Co st’editto annò er Boja pe ccuriero, /interroganno tutti in zur tenore; /e arisposeno tutti: «È vvero, è vvero». Matteo Renzi non è un Re, né un Papa né un Imperatore, ma l’impressione è che talvolta si creda il sovrano di uno Stato assoluto.

++++

Ho letto il manifesto elettorale di Stefano Fassina. Tra le altre, ho trovato magnifica questa proposta: “Incontro tra tessuto accademico cittadino e imprese di servizi innovativi e hi-tech, spazi per i co-working e i fab-lab, servizi di sostegno alle start up…”. Ho solo un dubbio: vuole fare il sindaco a Roma o nella Silicon Valley?

++++

Secondo i dati diffusi da Istat e ministero del Lavoro, nel 2015 i licenziamenti sono drasticamente diminuiti: per Susanna Camusso e Maurizio Landini è tutta colpa del Jobs Act.

++++

Dai corsi e ricorsi storici di Giambattista Vico ai corsi e ricorsi elettorali di Antonio Bassolino: a Napoli hanno una vera e propria fissazione.

++++

Osservando quel labirinto di accuse reciproche che è il dibattito interno a Pd e quel dedalo di posizioni che è il dibattito interno al centro destra, mi sono fatto -come direbbe Mino Maccari – poche idee ma confuse.

Matteo Renzi e Gioachino Belli

Forse qualcuno ricorda la battuta di Alberto Sordi nel film di Mario Monicelli "Il marchese del Grillo" (1981): "Ah... me dispiace, ma io so' io – e voi non siete un cazzo!" (era rivolta ai popolani messi in gattabuia per un reato per il quale lui non poteva essere perseguito in quanto nobile). Non tutti sanno, però, che è tratta…

Che cosa lega gli attentati a Grand-Bassam e Ankara

La domenica di sangue che ha infierito sulla spiaggia di Grand-Bassam in Costa d’Avorio e sul centro di Ankara ci offre un macabro promemoria sull’insidia generalizzata del terrorismo. Sebbene gli attacchi siano dissimili per matrice e modalità d’azione, ambedue hanno centrato i loro obiettivi: colpire, nel caso della Turchia, un Paese immerso fino al collo nel pantano siriano e allargare,…

Che cosa succede nel centrodestra e nel centrosinistra a Roma e Napoli

Non s’erano mai viste così tante risse, e ricorsi, e veti sulle candidature: e le chiamano primarie. Da Napoli a Milano, passando per Roma dove tutte le grane portano, i partiti faticano non solo a trovare personalità che possano attrarre un elettorato disincantato, soprattutto in vista di elezioni amministrative, ma persino nomi graditi a tutti i componenti delle coalizioni. Emblematici…

Pensionamento flessibile, ecco quanto costa il progetto di Cesare Damiano

Cesare Damiano, autorevole presidente della Commissione Lavoro della Camera e "santo patrono’’ dei c.d. esodati, in attesa di proporre un'ottava salvaguardia, ha incaricato il Coordinamento attuariale dell’Inps di predisporre delle relazioni tecniche (ne sono già state presentate due: la prima il 9 e la seconda il 22 febbraio) con riguardo ai costi che deriverebbero dall’approvazione della proposta di legge di…

Patrizia bedori

Perché Gianroberto Casaleggio ha rottamato Patrizia Bedori a Milano

Patrizia Bedori ha deciso di fare un passo indietro. La corsa a Palazzo Marino non le interessa più. Così, il Movimento Cinque Stelle dovrà riporre le speranze (e i voti) su un altro candidato. Bedori era stata eletta nel novembre scorso durante le "comunarie" di Milano, che si erano tenute straordinariamente non online ma all’auditorium Valvassori Peroni del capoluogo lombardo.…

Vi racconto chi bara (e chi no) sull'abbattimento dell'Ulivo di Prodi

Manco fosse Otzi, la mummia di oltre cinquemila anni custodita a Bolzano in una cella frigorifera a vista dei pochi ammessi ad affacciarvisi, i dirigenti del Partito Democratico hanno esposto al dibattito politico l’Ulivo: quello inventato dalla sinistra nel 1995 per riscattarsi dalla cocente sconfitta subita l’anno precedente nel primo scontro elettorale con il centrodestra improvvisato da Silvio Berlusconi. Lo…

Ecco come Isis si espande in Libia

Lo scorso 9 marzo, un commando dello Stato islamico (IS o Daesh) ha attaccato un posto di blocco ad Abugrein, città 110 km a sud-est di Misurata, uccidendo tre membri della Milizia di Misurata che lo presidiavano. Abugrein rappresenta uno snodo fondamentale della rete stradale libica, in mette in comunicazione sia le principali città costiere della Tripolitana e della Cirenaica…

Petrolio

Tutte le sfide energetiche del gas naturale liquefatto

Terza e ultima puntata (qui la prima e qui la seconda) La rivoluzione prodotta dal nuovo "mercato mondiale del gas" - che ora si affianca a quello già consolidato del petrolio - trae origine dalle nuove tecnologie sviluppate per la produzione, la liquefazione, il trasporto, la rigassificazione e, infine, la commercializzazione del Gas naturale liquefatto (Gnl o Lng). Il gas naturale, una volta…

Cosa dicono francesi e inglesi dell'intervista di Obama all'Atlantic?

L'intervista di Barack Obama uscita sull'Atlantic, è già diventata un pezzo di antologia sul presidente, più precisamente su come l'attuale inquilino della Casa Bianca "vede il mondo". Molto interesse ha destato l'ampia disquisizione sulla Libia, perché per Obama l'attuale situazione ("un cazzo di casino" le parole del Prez riportate dal giornalista Jeffrey Goldberg che ha firmato l'intervista) è soprattuto figlia del "disastro" prodotto dall'intervento militare…

popolari mps Sforza Fogliani

Unicredit, Intesa Sanpaolo, Ubi. Ecco le bufale sui mutui bancari

Le sceneggiate varie, ad opera di più artefici, sulla questione dei mutui bancari, sconfortano più che destare preoccupazione. La politica s’è gettata a pesce su questo argomento  perché in questa Italia, a mettersi contro  le banche, un  politico non ci perde mai  (semmai, ci perde l’economia: ma questo non interessa chi c’è oggi, al  massimo interesserà chi ci sarà in…

×

Iscriviti alla newsletter