Nomen men: Trump è davvero un trump, l'asso nella manica, la carta che fa saltare il banco. Anche chi lo giudicava un clown fino a poche settimane fa, oggi lo considera un pericolo per l'America e per il mondo oltre che una minaccia per i conservatori moderati che sembrano sul punto di dissolversi in tutto l'Occidente. Fioriscono, dunque, molte analisi,…
Archivi
L'esecuzione dei jihadisti olandesi: diserzione o psychological warfare?
È giallo sulla notizia, circolata ampiamente sui media mondiali, circa l’esecuzione di otto foreign fighters olandesi da parte dello Stato islamico. La fonte sarebbe in teoria affidabile: si tratta di Raqqah is being slaughtered silently (RBSS), gruppo di citizen journalists che documenta via internet le innumerevoli violazioni dei diritti umani da parte dei baghdadisti. Il fatto è che un'altra fonte,…
L'utero in affitto e l'affitto dell'utero
Spero che chi è contro l'utero in affitto per nove mesi (io lo sono) sia anche contro l'affitto dell'utero per nove minuti (se poi per qualche minuto in più o in meno, dipende ovviamente dalle circostanze e dai gusti personali). Vasto programma? Può darsi. Beninteso, non mi sfugge la differenza che passa tra la maternità surrogata, dove entra in gioco…
Saipem, tutte le novità del piano di Stefano Cao
Prima della pubblicazione dei conti del quarto trimestre 2015 che hanno portato a confermare le guidance per l'esercizio in corso, l'ad Stefano Cao ha fatto anche un'altra cosa: ha messo mano al piano di rilancio Fit for Future, rafforzando alcune delle misure previste. Sul fronte dei costi, per esempio, sono stati individuati ulteriori risparmi per circa 200 milioni di euro,…
Gli studenti americani si candidano ad essere i nuovi subprime
L’ammaestramento più efficace dell’educazione americana – quello dell’indebitamento compulsivo – trova il suo esito più logico nell’andamento del debito studentesco, che non solo cresce senza sosta, ma esibisce dei tassi d’insolvenza che avrebbero fatto arrossire i vecchi mutuatari subprime. Quasi che la debt jungens statunitense si avvii a incarnare la nuova categoria di coloro i quali saranno chiamati a portare…
Ecco i piani Usa per riprendere Mosul all'Isis
I successi nella porzione orientale della Siria, dove i curdi locali dell'Ypg appoggiati dai bombardamenti della Coalizione occidentale e da due team di forze speciali americane hanno ripreso ampie fette di territorio allo Stato islamico, sono già parte del piano strategico pensato dal Pentagono per riprendere Mosul (seconda città d'Iraq e capitale irachena del Califfato) dal controllo dell'Isis. TAGLIARE I…
Banca Popolare di Milano e Banco Popolare, ecco il piano sulle sofferenze
Cessioni di sofferenze per 2 miliardi all'anno: potrebbe essere questo il punto di incontro tra i vertici della futura superpopolare Banco-Bpm e la Bce. La trattativa tra Francoforte e le due squadre di vertice (affiancate dagli advisor Citi e Lazard per Milano e Bofa-Merrill Lynch, Mediobanca e Colombo & Associati per Verona) si protrae ormai da settimane e per il…
Ecco i veri dati sul lavoro in 10 tweet
Dopo il calo di dicembre, a gennaio gli occupati aumentano di 70mila unità (+0,3%). La crescita è determinata dai dipendenti permanenti (+99mila) mentre calano quelli a termine (-28mila) e gli indipendenti restano sostanzialmente stabili. La stima dei disoccupati (tasso pari all'11,5%) a gennaio è stabile, pressoché invariata dal mese di agosto sintesi di un calo tra gli uomini e di…
Tutte le contraddizioni della Buona Scuola di Renzi
Dal mese di settembre dello scorso è stato molto acceso il dibattito, tra forze politiche e sociali, sindacati e Governo, sulla cosiddetta “Buona Scuola”, il progetto governativo di riforma diventato poi legge dello Stato nel luglio 2015. Denominatore comune per tutte le parti in campo, talvolta con opposte motivazioni, è la scuola come punto di partenza per una vera inversione…
Ecco i prezzi alla boutique dell'utero in affitto
Gli inglesi hanno capito che il desiderio di fare diventare realtà i propri sogni può trasformarsi in una miniera d’oro. Secondo il quotidiano The Independent, negli ultimi anni il numero di bambini inglesi nati da madri surrogate è salito del 255%. La maternità surrogata è stata legalizzata nel Regno Unito nel 1985 e dal 2010, quando il governo britannico ha…