Skip to main content

picasso-donna-allo-specchio

micromega: “natalia aspesi: la libertà di non fare figli è la più grande conquista femminile”.

natalia aspesi: “Fare figli è una scelta, così come non farne: questa libertà fondamentale è la più grande conquista femminile”.

da qualche tempo ho scoperto aspesi. non sempre ne condivido le opinioni ma ha una scrittura brillante, che è una vera goduria. per questo non ho saputo resistere ed ho letto l’intervista ripresa da linkiesta.

a conclusione, un interrogativo: ma il titolo rivela il pensiero della aspesi o lo forza?

per la giornalista la più grande conquista femminile è la libertà “di scelta”, per micromega quella “di non fare figli”.

vero è che, alla fin fine, la libertà di scelta si sostanzia in quella di non fare figli in ragione della capacità della tecnica di governare i processi biologici.

epperò è altrettanto vero che la tecnica, oggi, consente di avere figli a chi non potrebbe per limiti naturali.

dubito, in ogni caso, che si tratti di una “libertà fondamentale” perché, nell’uno e nell’altro caso, questa libertà è il risultato della supremazia della tecnica sulla natura e, dunque, tutto può essere tranne che una libertà originaria, consustanziale alla persona, di fondamento all’essere umano.

è, appunto, una “conquista” che, almeno a mio avviso, non sempre merita l’enfasi con cui viene salutata nell’intervista.

su tutto rimane alain filkielkraut: “da quando è moderno, l’uomo non ha abbandonato il concetto di natura umana per concepirsi e definirsi come libertà?” (noi, i moderni, lindau. corsivo dell’a.)

 

La libertà di non fare figli

micromega: "natalia aspesi: la libertà di non fare figli è la più grande conquista femminile". natalia aspesi: "Fare figli è una scelta, così come non farne: questa libertà fondamentale è la più grande conquista femminile". da qualche tempo ho scoperto aspesi. non sempre ne condivido le opinioni ma ha una scrittura brillante, che è una vera goduria. per questo non…

Isis Vaccini

Tutti i nuovi messaggi propagandistici di Isis con le vaccinazioni

Domenica, lo stesso giorno di una strage compiuta da una attentato firmato IS a Baghdad, che ha prodotto 70 morti e un centinaio di feriti in un distretto sciita, sono state diffuse dai sempre attivi media dello Stato islamico alcune foto che riprendono una campagna di vaccinazione contro la poliomielite attivata dai baghdadisti a Tikrit, sempre in Iraq. Sono immagini importanti perché danno uno…

Perché l'Italia è di nuovo in deflazione

Dopo nove mesi, l'Italia torna in deflazione, soprattutto per via del calo dei prodotti energetici. Si allontana anche l’obiettivo del governo di una riduzione del rapporto debito/pil nel 2016, che nella Nota di aggiornamento del Def a settembre si basava su una crescita del pil dell’1,6% e su un deflatore dei consumi dell’1,5%. A febbraio, tenendo conto anche delle rilevazioni…

Euribor, ecco chi e come guerreggia con Deutsche Bank & Co.

Tra i 16 e i 30 miliardi di euro. Questo il valore della partita in corso tra l’Italia e l’Europa sul campo dell’Euribor, il tasso di interesse applicato sul denaro che le banche si prestano a vicenda e in grado di influenzare i tassi di una miriade di prodotti finanziari, a cominciare dai mutui casa. Ebbene, secondo l’Antitrust europea, oggi…

Tutte le idee di Morassut per battere Giachetti alle primarie Pd a Roma

Il programma ufficiale per Roma lo presenterà giovedì prossimo in conferenza stampa ma in fondo basta rileggere le sue dichiarazioni e riesaminare la sua storia per rendersi conto di quale sia la ricetta di Roberto Morassut per rilanciare la Capitale. Questioni ataviche che la città eterna non ha mai saputo risolvere come i mezzi pubblici a dir poco claudicanti ma…

Vi spiego le vere radici del jihadismo nei Balcani

Formiche.net ha già fermato l’attenzione di lettori sul fenomeno dei reclutatori islamici che, provenienti dai Balcani, allignano e prosperano nel nord est del nostro Paese. Può quindi essere di qualche interesse cercar di capire le origini di questa “filiera”. Durante la guerra di Bosnia, Alija Izetbegovic, sindaco di Sarajevo, veniva presentato dai media quale personaggio moderato e schivo. Ma altre…

Libia, stallo politico e prove tecniche di intervento militare

Mentre in Libia il governo di unità appoggiato dalle Nazioni Unite stenta a partire, si susseguono le notizie sul procedere delle attività militari di americani, inglesi, francesi e italiani, che avranno come obiettivo quello di colpire lo Stato islamico. IL NUOVO RINVIO Lunedì, in Libia, la nuova lista contenente i nomi del futuro esecutivo stilata dal premier designato Fayez Serraj…

Ecco il programma in pillole di Stefano Parisi per Milano

Semplificazione, periferie, sicurezza e rispetto delle regole. Questi i capisaldi del programma di Stefano Parisi, il candidato del centrodestra nella corsa a Palazzo Marino. SEMPLIFICAZIONE “Innanzitutto tecnologica. Perché così si accelerano i processi in Comune”, ha detto Parisi. “I database del Comune non sono interconnessi, questo è impensabile nel 2016. La tecnologia deve cambiare Milano, non solo l’amministrazione ma anche…

Gherardo Colombo, Curzio Maltese e lo strano caso della sinistra anti Pd

A Milano la competizione nelle prossime elezioni comunali poteva essere esemplarmente chiara. Il centrosinistra, che ha bene amministrato con Giuliano Pisapia, ha fatto le primarie e ha scelto un candidato, Sala. I competitori, la vice sindaco Balzani e l'assessore Majorino, hanno dichiarato che sosterranno il vincitore. Lo stesso ha fatto Pisapia annunciando che lavorerà a una lista di sostegno capeggiata…

iccrea, bcc

Tutti i rischi della riforma delle Bcc

Una delle cose più sorprendenti e che fa riflettere è l'inizio stesso del testo del decreto, che stravolge completamente i miei (inutili ormai) convincimenti universitari: "ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di avviare il processo di riforma del settore bancario cooperativo...". La riforma del credito cooperativo è stata messa sullo stesso piano di una calamità naturale, di un terremoto. Ci…

×

Iscriviti alla newsletter