In Cina la vasta campagna per rendere più "sano" il Partito Comunista avviata dal presidente Xi Jinping, che ha visto diverse figure di spicco del mondo aziendale e politico finire sotto inchiesta, colpisce anche China Telecom e il suo presidente Chang Xiaobing. Dichiarato "irreperibile" dai media cinesi la scorsa domenica, Chang è stato poi arrestato dall'Agenzia anticorruzione cinese perché sospettato…
Archivi
Bad bank, cosa pensano Banca d'Italia, Eba, Consob e Abi
Per qualcuno è una chimera. Per altri un obiettivo possibile e giusto. Ma della bad bank, almeno per il momento, si sono perse del tracce. Non quella da 1,5 miliardi con cui sono stati ripuliti i bilanci delle 4 banche salvate dal governo, sia chiaro, ma quella "nazionale", dove far confluire tutte le sofferenze dell'intero sistema bancario nazionale. Il progetto…
Cop21, cosa fare dopo Parigi
“Il miglior equilibrio possibile”. Così Laurent Fabius ha definito lo storico accordo sul clima raggiunto a Parigi lo scorso sabato 12 dicembre. Una frase che ricorda “il migliore dei mondi possibili” del precettore del Candido di Voltaire, ma che incarna il sollievo dell’Europa rispetto alla débâcle di Copenhagen nel 2009, summit che avrebbe dovuto segnare una svolta nelle negoziazioni sui…
Tante storie per una sola Claudia
One woman show per Claudia Gerini al Teatro Quirino di Roma dove l'attrice si racconta tra la recitazione ed il ballo per terminare in una meravigliosa acrobazia. Forse un po pretenzioso per un'attrice che ha una bella carriera ma non così densa da trarne uno spettacolo teatrale. Sarà che io ho impresso nella memoria Mariangela Melato al Sistina nel 2007,…
Cosa è accaduto in questo 2015
Un'Europa allo sbando e una Politica sempre più incapace di dare risposte concrete e credibili alle sfide del presente. Di seguito un resoconto, come di consueto, di quanto accaduto nel 2015 attraverso gli articoli che ho pubblicato su Formiche.net, per il mio terzo anno. Beck, Hebdo e la società del rischio Il 2015 si apre con un post di cordoglio per…
Ecco come Al Qaeda sta ricrescendo in Afghanistan
Un attacco drone avvenuto il 15 gennaio del 2015 nelle aree tribali pachistane della valle dello Shawal, uccise due civili tenuti prigionieri da una cellula qaedista. I due uomini erano l’italiano Giovanni Lo Porto e lo statunitense Warren Weinstein, entrambi impegnati in operazioni umanitarie in Pakistan e rapiti dai jihadisti. La vicenda riportò in discussione l'uso dei droni come unica fonte di intelligence:…
Che cosa cela la Stepchild adoption
Il giovane toscano al quale stanno cominciando a intravvedersi i capelli bianchi, ha promesso o minacciato (dipende dai contenuti!) entro il mese di gennaio, durante la conferenza stampa di fine anno, di portare a termine il ddl sulle unioni civili. La parte più interessante del lungo soliloquio renziano che attendavamo, relativa a quanto ancora ci rimane da fare, sobriamente rimandata…
Bad bank, tutte le tensioni fra Roma, Berlino e Bruxelles
Dopo la luna di miele dei mesi passati, la tensione tra Palazzo Chigi e Berlaymont continua a salire. Nelle scorse settimane, l'Italia non ha nascosto la propria irritazione per la condotta dei vertici dell’Unione, accusati da un lato di aver deciso di abbandonare South Stream, un progetto di gasdotto che avrebbe collegato la Russia all’Europa e del quale Eni era…
Ecco le magiche slide anti gufi di Renzi
Pil, banche, Italicum, riforme, Europa, Merkel. Sono stati alcuni dei temi affrontati nella tradizionale conferenza stampa del presidente del Consiglio. Matteo Renzi ha tirato le somme sull'attività dell'esecutivo durante il 2015. E ha lanciato per il prossimo autunno una scommessa (“craxiana” l’ha definita su Formiche.net il notista politico Francesco Damato): "Se perdo il referendum sulle riforme allora fallita la mia…
Tutti gli avvertimenti di Washington sul Mes alla Cina
A Washington ci sono pochi dubbi a riguardo: è meglio che l'Unione europea non conceda, per il momento, lo status di economia di mercato alla Cina. Sono ancora troppi, visti dall'altra sponda dell'Atlantico, i problemi e le incognite conseguenti a questa scelta, criticata anche in molti Paesi del Vecchio continente, Italia compresa. L'AVVERTIMENTO DI WASHINGTON Secondo gli Usa, ha spiegato…