Skip to main content

Ritorno brevemente sulla questione della Stepchild Adoption perché ho letto un commento che mette in relazione, di nuovo, questo elemento fondamentale del DDL Cirinnà con la questione dell’utero in affitto. Capre e cavoli, come si suol dire.

Hanno pienamente ragione Saraceno e Del Boca quando evidenziano che questo DDL senza la Stepchild Adoption, prevista, come spero sia noto, anche nel modello tedesco, sarebbe svuotato e decisamente nessun passo in avanti concreto. E soprattutto che aver sovrapposto questioni tanto diverse come la Stepchild Adoption e GPA è stato improprio.

Il DDL Cirinnà, come spiegato a più riprese dai relatori Monica Cirinnà e Sergio Lo Giudice non incentiva né prevede alcun accesso legale all’utero in affitto. Utilizzare questo argomento per stralciare la Stepchild Adoption dal DDL è scorretto sul piano tecnico e sul piano etico. Si tratta di una battaglia pretestuosa contro un provvedimento, di per sé già abbastanza basilare, che andrebbe a mettere una piccolissima pezza su un problema enorme.

Su questo tema vi propongo questo: >>> ascolta l’intervista al Sen. Lo Giudice <<<

Guardo all’Italia da un prospettiva diversa da molti, forse. Vivendo all’estero osservo certe discussioni con stupore. Il DDL Cirinnà, per me, è appena sufficiente rispetto a quanto il tempo richiede. Le esperienze di Francia, Spagna, Olanda, Belgio, Danimarca, Svezia, Norvegia e Germania ci dicono che siamo terribilmente fuori tempo massimo.

Non si può più perdere tempo con discussioni sterili o fuorvianti pur di non affrontare la questione una volta per tutte: se non ora quando?

Approfondimenti:

Reportage #GenderSensivity

La Stepchild Adoption non è maternità surrogata

Ritorno brevemente sulla questione della Stepchild Adoption perché ho letto un commento che mette in relazione, di nuovo, questo elemento fondamentale del DDL Cirinnà con la questione dell'utero in affitto. Capre e cavoli, come si suol dire. Hanno pienamente ragione Saraceno e Del Boca quando evidenziano che questo DDL senza la Stepchild Adoption, prevista, come spero sia noto, anche nel modello…

Cosa farà Twitter contro i contenuti violenti

Twitter chiude il 2015 con la promessa di un nuovo anno all'insegna di una maggiore difesa degli utenti. In un post pubblicato ieri sul suo blog ufficiale, il social dei 140 caratteri ha annunciato di aver aggiornato le proprie regole di condotta per rafforzare ulteriormente il divieto di minacce violente e «comportamenti odiosi» da parte degli iscritti. LA NOTA DELLA…

Che succede se Renzi perde il referendum sulla riforma costituzionale?

Sì, lo so. Il 2015, mentre scrivo, non è ancora finito, e il 2016 non ancora cominciato. Ma penso che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella meriti in anticipo gli auguri di buon anno. Sia per questioni di garbo, precedendo quelli che egli rivolgerà a tutti gli italiani nel consueto messaggio televisivo trasmesso dal Quirinale la sera di San Silvestro:…

Il fumo fa più danni dello smog. Parola di Cnr

I nostri polmoni stanno sempre peggio. A dirlo è un’indagine dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Ifc-Cnr) di Pisa, condotta in collaborazione con l’Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare (Ibim-Cnr) di Palermo e le università di Pisa e Verona. I RISULTATI DELLA RICERCA Lo studio ha monitorato dal 1985 ad oggi un campione di oltre 3000 soggetti…

Renzi e il referendum

Alla conferenza stampa di fine anno, Matteo Renzi ha parlato con i giornalisti per oltre due ore. Ci sono state tante cose interessanti. Una su tutte la questione del DDL Cirinnà sulle unioni civili con Stepchild Adoption. Molta prudenza da parte di Renzi, ma anche determinazione per una battaglia sui diritti. Per quanto riguarda la questione delle riforme invece, non mi…

Smog, arriverà un avviso di garanzia a Giove Pluvio?

Prima o poi arriverà un avviso di garanzia a Giove Pluvio con l’accusa di concorso esterno in procurata siccità. ++++ Non sembrano avere molto effetto le misure di blocco del traffico adottate nelle grandi città (e talvolta anche in quelle limitrofe). La soluzione delle "targhe alterne’’ o quella di vietare la circolazione nelle ore (dalle 10 alle 16) in cui…

Come sarà il Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice

La tredicesima edizione del Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice a Venezia sarà diretto da James Conlon: il maestro americano, sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, sarà affiancato dal soprano Nadine Sierra e dal tenore Stefano Secco che sostituisce il Celso Albelo impossibilitato a partecipare per improvvisa indisposizione. Tre le date del concerto: mercoledì 30 dicembre…

Come prolungare la durata della vita

Di Adriana Gini

È possibile ritardare il processo dell'invecchiamento e/o prolungare la durata della vita ("extended life")? Se le scienze moderne riuscissero a realizzare questo "sogno", quali le implicazioni etiche? Sono queste domande complesse e le opinioni, in questionari pubblici, non mostrano tanto il prevalere di una maggioranza in favore, quanto un certo equilibrio tra le posizioni, evidenziando la necessità di una riflessione…

Rugby, anni luce avanti nella tecnologia in campo

La chiusura dell'ultima edizione della #RugbyWorldCup 2015 in Inghilterra, vinta, senza molte sorprese, dalla Nuova Zelanda (dai temibili All Blacks) ha messo in evidenza come la palla ovale sia un laboratorio aperto, per tutto ciò che concerne le novità in ambito tecnologico, a differenza di ciò che avviene, per esempio, nel calcio, dove ogni implementazione con supporto hi-tech crea sempre imbarazzo,…

Cosa (non) hanno scritto i giornali tedeschi del Renzi anti Germania

“La rabbia di Renzi contro l’infausto potere di Berlino”, così titola lo Spiegel online e poi prosegue: “Il premier italiano ce l’ha con la Commissione europea, rea di mettergli a suo dire continuamente i bastoni tra le ruote. Ma ancora di più ce l’ha con Angela Merkel, il vero deus ex machina, quella che decide tutto”. Riportando la conferenza stampa…

×

Iscriviti alla newsletter