Dopo il balletto delle indiscrezioni, è arrivata la nomina del ministero dell’Istruzione e della Ricerca retto da Stefania Giannini: nuovi vertici per il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr). Al posto di Luigi Nicolais che era in scadenza, il fisico Massimo Inguscio è il nuovo presidente del Cnr. LA BIOGRAFIA DI INGUSCIO Attuale presidente dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (Inrim), Inguscio…
Archivi
Banca Popolare di Milano e Banco Popolare. Chi salva chi?
Sono in corso più guerre bancarie. A livello internazionale - sottolinea Gretchen Morgenson in un’approfondita inchiesta sul New York Times del 15 febbraio - il crollo delle azioni bancarie nelle ultimi settimanale è il frutto di una crisi di fiducia ma ha come conseguenza finestre di opportunità di fusioni, acquisizioni e fusioni a prezzi che potrebbero rivelarsi stracciati. A livello…
Usa 2016, ecco chi finanzia la campagna elettorale di Jeb Bush
I soldi non sempre si traducono in popolarità. John Ellis “Jeb” Bush, figlio e fratello dei presidenti George senior e junior, ha speso finora circa 84 milioni di dollari nella campagna elettorale per le primarie e ha racimolato meno del 3% dei voti. Solo nell’Iowa, dove ha ottenuto 5238 preferenza, ha speso 27,4 milioni di dollari, ovvero 5200 dollari per ogni…
L'Italia sa cosa farà l'Italia in Libia?
Se l’accordo raggiunto in Libia per il nuovo governo reggerà davvero, gli alibi saranno finiti perché cadrà la foglia di fico della necessità di una richiesta libica per un intervento militare internazionale. Se davvero un governo si insedierà, la richiesta di aiuto per battere i terroristi dell’Isis arriverà presto e tutte le nazioni interessate dovranno mettere sul tavolo proposte e…
Ecco perché i repubblicani tifano per Sanders
I ‘super delegati’ stanno, com’era scontato, con Hillary Clinton e i repubblicani scendono in campo a soccorso di Bernie Sanders: è un apparente paradosso della campagna elettorale per Usa 2016, dove, inoltre, le donne non votano per una donna. La presidente del partito repubblicano del New Hampshire, Jennifer Horn, lamenta che sia ingiusto che l’ex first lady e il senatore…
Tutte le mosse di Francia, Turchia e Visegrad sui migranti
È una partita dagli esiti non scontati quella che si gioca in queste ore in Europa sui destini di Schengen, il trattato sulla libera circolazione dei cittadini Ue che potrebbe essere sospeso in risposta all'emergenza migranti. Il 18 e 19 febbraio, a Bruxelles, un nuovo vertice dei capi di Stato e di governo dell'Unione sarà chiamato a discutere delle nuove misure…
Vi racconto i reati commessi contro il risparmio dei cittadini
La finanza può guadagnare sia se le cose vanno bene, sia se vanno male. Il sistema dei pagamenti è per le banche una mucca da mungere comunque vadano le cose e il “trading” (la compravendita di titoli) è la fonte a cui si abbeverano. La nuova modellistica basata su “big data” (un numero elevato di statistiche sui temi più svariati)…
Perché legare all’Isee le pensioni di reversibilità è un furto
Altro che spending review, come vorrebbe l’Europa. In Italia, per il mai eletto Governo Renzi, il risparmio si fa sulle famiglie, sulla sanità, sulla scuola, sui servizi essenziali. E, da oggi, anche sulle vedove. La notizia avrebbe talmente dell’incredibile, qualora venisse confermata, da giustificare una vera alzata di scudi, un’onda di indignazione. Legare all’Isee le pensioni di reversibilità è un…