Le aziende di tutto il mondo hanno progressivamente incrementato l’accesso ai mercati obbligazionari come fonte di finanziamento, in particolare le organizzazioni non finanziarie. Come recentemente pubblicato dall'OCSE, da una media annua di 730 miliardi di dollari prima della crisi finanziaria del 2008, le società non finanziarie hanno incassato 1.600 miliardi di dollari nel 2013. Tale aumento si traduce anche nel…
Archivi
L’Agcom non può emettere un Regolamento sul diritto d’autore
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il 3 dicembre la Corte Costituzionale ha depositato la sentenza n 247 del 2015, che ha affrontato l’arcinoto tema del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica, e dei possibili conflitti tra i poteri regolamentari che l’Agcom si è attribuita con proprio Regolamento, rispetto alle norme primarie che le consentirebbero tali attività. La Corte ha emesso una…
Inps, tutte le false verità sulle pensioni
Sui mass-media, quindi presso l’opinione pubblica, circolano alcune “informazioni” sulla previdenza che vengono contrabbandate come “verità”, ma in realtà sono “falsità” e tuttavia riescono ad avvelenare il clima ed alimentare l’odio sociale. Esaminiamole. La prima: esisterebbe un “conflitto generazionale” tra chi percepisce la pensione retributiva e chi quella contributiva. In realtà oggi in Italia nessuno percepisce la pensione contributiva, tranne coloro …
Parigi, sarà efficace l'accordo alla Conferenza sul clima?
La Conferenza di Parigi produrrà certamente un accordo. Ma sarà un accordo efficace? Il rischio di un fallimento, seppure non alla deflagrante maniera del summit di Copenhagen 2009, resta sullo sfondo. È concettualmente e praticamente impossibile, infatti, mettere sullo stesso piano, alla ricerca di un accordo unanime e vincolante, 200 nazioni che non sono state, non sono, né saranno mai…
Una lettura per il fine settimana: Il fischio finale di Davide Rubini
E' venerdì e mi do ai consigli di lettura per il fine settimana (o ancora meglio per il ponte per chi può...). E' uscito da qualche settimana e sta raccogliendo riscontri molto positivi il nuovo libro di Davide Rubini "Il fischio finale" (Edizioni Gilgamesh). Il libro per chi ha voglia di approfondire ha anche un sito www.ilfischiofinale.org e una pagina…
Telecom, che succede fra Recchi, Patuano, Bollorè, Niel e Costamagna
L'onda lunga del nuovo corso in Cassa depositi e prestiti si farà presto sentire anche ai vertici di Telecom Italia? È quello che si stanno chiedendo da giorni addetti ai lavori e analisti che scrutano le mosse degli arrembanti soci francesi in Telecom e pure le manovre sotto traccia, tutt'altro che concordate, dei vertici dell'ex monopolista. Il blitz voluto dal…
Porta a Porta, Ballarò, diMartedì. Gioie e fatiche dei talk show
Nei talk show si discetta di tutti i temi e a tutte le ore. Lo si fa spesso in modo autoreferenziale, catalizzando in cambio sentimenti di brutta politica. E se gli ascolti non pagano, per i protagonisti l’importante è partecipare. È veramente così? Ne hanno discusso le deputate del Pd Anna Ascani e Lorenza Bonaccorsi, Emilio Carelli, Vice Presidente Confindustria Radio…
Isis piomba sull'America
Mercoledì mattina a San Bernardino, in California, quattordici persone sono state uccise e diciassette sono rimaste ferite in una sparatoria condotta da una coppia di coniugi, che si pensa possano aver avuto un movente politico, forse legato alle idee propagandate dallo Stato Islamico: lui, Syed Rizwan Farook, ventottenne americano nato da genitori di origine pakistana, musulmano; lei, Tashfeen Malik, ventisettenne ("Fede nell'Isis", aveva scritto…
Matteo Renzi furente con Tito Boeri
Ve la giro come me l'hanno raccontata alla Camera, con parole pressoché uguali, due deputati della maggioranza, ma di partiti diversi. Non posso farvene i nomi, ma ne ho verificato l’attendibilità già in altre circostanze. Matteo Renzi è furente per i problemi politici che, volente o nolente, gli sta procurando il presidente dell'Inps Tito Boeri, da lui peraltro fortemente voluto…
Colleghi, basta con gli scioperi. Parla Christian Rosso (autista Atac)
"Io sono contrario agli scioperi", scrive su Facebook Christian Rosso, autista Atac che nel luglio scorso, dopo aver pubblicato un video, era stato "sospeso a tempo indeterminato" per poi essere riabilitato per diretta volontà dell'allora neo assessore alla mobilità romana, Stefano Esposito. Il suo post di oggi, venerdì 4 dicembre (giorno di targhe alterne, metropolitana a singhiozzo e astensioni di sindacati…