Sono passati quasi tre giorni dalla mattanza di Parigi. Per ore me ne sono stato a riflettere pieno di angoscia perché ho pensato che l’Isis fosse riuscita nel suo intento, togliere cioè i colori della vita e della speranza, della felicità e della spensieratezza dagli occhi di noi europei. Come? Colpire una splendida partita, un affascinante concerto rock e ristoranti…
Archivi
Italia fanalino di coda dell’EZ per reddito e consumi
Un bel riquadro pubblicato nel Bollettino economico di novembre della Bce ci mette a parte di due notizie importanti. La prima è che i consumi privati, in aumento nell’EZ dal primo trimestre 2013, sono stati il principale driver della crescita dell’area. E questo non sorprenderà chi è perfettamente avveduto circa l’impossibilità di crescere in mancanza di una ripresa sostenuta della…
Isis, G20 e il tartufismo di molti Stati
La risposta del G20 al Califfato? Rendere più difficile l'accesso a Internet, controllare i conti dei gruppi terroristici, sanzioni contro i Paesi che finanziano il terrorismo (chi, l'Arabia Saudita, gli sceicchi del Golfo, l'Iran già sanzionato abbondantemente?), coordinamento dell'intelligence, controllo dei foreing fighter. Sarebbe questo il fronte comune? Parole, parole, parole. Speriamo che siano solo propaganda per coprire scelte concrete.…
Eagles of Death Metal, chi sono e cosa pensano i musicisti del Bataclan
Nelle ore successive alla strage nella sala concerti Bataclan di Parigi, i giornali francesi hanno ricordato che il locale era un obiettivo terrorista. I proprietari sono ebrei e sono stati minacciati più volte. Qualche mese fa, dopo una celebrazione delle Forze di sicurezza israeliane, c’è stato un allarme bomba. LA MUSICA E LA FILOSOFIA Anche il gruppo musicale che suonava quella…
Unicredit, Intesa, Mediobanca. Tutti i segreti della trattativa Rcs con le banche
Per Rcs, il gruppo editoriale del Corriere della sera, si è aperta una fase cruciale con le banche finanziatrici. Tutto ruota intorno agli impegni che Rcs, ora guidata dall'amministratore delegato Laura Cioli (che ha da poco sostituito Pietro Scott Jovane), avrebbe dovuto rispettare entro la fine di settembre. In caso di mancato rispetto di questi impegni e delle condizioni legate…
Come cambierà la sicurezza europea dopo Parigi
La strage di Parigi ha condotto a un rafforzamento delle misure nazionali francesi in materia di sicurezza interna, ma avrà anche conseguenze europee. Il ministro degli interni Bernard Cazeneuve ha chiesto il 15 novembre al collega lussemburghese, Etienne Schneider, che si era recato a Parigi e che detiene la presidenza di turno dell’Unione, la convocazione per venerdì 20 novembre di…
L’Italia riparte se c'è cultura d’impresa
[caption id="attachment_411919" align="aligncenter" width="640"] Roberto Race[/caption] L’Italia che riparte, lo fa in uno scenario globale complesso, in cui la barbarie medioevale riprodotta nel ventunesimo secolo dai terroristi islamici fa da angoscioso contraltare all’impegno di chi, in prima linea, crea lo sviluppo, porta avanti l’industria 4.0, pone le basi per una nuova crescita dell’economia mondiale. In tutto questo c’è bisogno di…
Perché Isis ha colpito la musica
Il primo a ricordarcelo è stato Bono Vox venerdì sera a Parigi: “Se ci pensate, la maggior parte delle vittime di ieri sera erano fan della musica. Questo è il primo attacco diretto alla musica che abbiamo avuto in questa cosiddetta Guerra al Terrore. Ed è molto sconvolgente. Queste sono le nostre persone. (...) L'effetto a sangue freddo di questo…
Ecco come la Francia ha reagito militarmente alla strage di Isis
Una decina di caccia francesi hanno lanciato nella serata di domenica circa trenta attacchi aerei su Raqqa, in Siria. Si tratta del più intenso (per durata e potenza di fuoco) bombardamento contro quella che è la "capitale" de facto dello Stato islamico, da quando sono iniziate le operazioni militari per bloccare l'avanzata del sedicente Califfato. Il presidente francese François Hollande lo…
Vi spiego perché l'Isis punta alla Francia. Parla Darnis
A pochi mesi di distanza dalla strage al settimanale satirico Charlie Hebdo, Parigi e l'Europa intera hanno vissuto venerdì sera un nuovo momento di terrore. Un gruppo di jihadisti dello Stato Islamico, armato di tutto punto, ha condotto per le strade della Ville Lumière una vera e propria azione militare, con diversi attentati sincronizzati che hanno causato la morte di…