Il processo a "Mafia Capitale" è iniziato. Senza grande clamore, a ben vedere. Vedremo comunque se sarà in grado di rispondere alla grande domanda: "Fu vera mafia?". Salvatore Merlo sul Foglio (29 ottobre) ha cercato di rispondere al quesito con un'inchiesta magistrale sul collasso economico, politico e morale di Roma, sulle sue radici, sui suoi protagonisti. Dopo averla letta, ho…
Archivi
Tango Vaticano. La Chiesa ai tempi di Francesco secondo Scaramuzzi
"Questo Papa è raggiungibile, conosce tutti i difetti della Curia. Dunque a chi e a cosa è servito far uscire i documenti di Vatileaks 2?". Iacopo Scaramuzzi è il vaticanista di Askanews e collabora con Vatican Insider, rispetto a Nuzzi e Fittipaldi è meno conosciuto, ma sicuramente è un profondo conoscitore di "cose vaticane". Per L'asino edizioni ha scritto "Tango…
Patrizia Bedori, ecco idee e curiosità della grillina che punta a Palazzo Marino
Dice di non prendere ordini né da Grillo e né da Casaleggio e che “non esiste nessuno che ci dice cosa votare e per chi votare”. Non ha un lavoro - “l’ho lasciato quando è nato mio figlio, una gioia immensa” - e agli attivisti che le chiedono come arriva alla fine del mese ha risposto di riuscirci con i…
Repubblicani, così Bush e Rubio si contendono la Florida
La partita per la nomination repubblicana s'avvia a diventare un "derby della Florida" tra l’ex governatore del Sunshine State Jeb Bush e il senatore al primo mandato Marco Rubio: una partita aperta tra mentore e discepolo, dove l’allievo appare oggi favorito sul maestro. Di qui alle primarie, la strada è ancora lunga, ma c’è la sensazione che la corsa repubblicana possa…
Ibl, sfide e rischi della prossima Star di Borsa
Ibl sbarca in Borsa. La banca romana specializzata sulla cessione del quinto dello stipendio si appresta a quotarsi sul segmento Star di Piazza Affari il prossimo 17 novembre con una Opvs, offerta pubblica di acquisto e vendita, Ipo che potrebbe valere fino a 215 milioni, i due terzi ricavati dalla vendita di quote dei due azionisti di maggioranza e il…
Tutti i piani Usa per rinforzare il suo "muscolo cibernetico"
Se la Guerra Fredda ha portato a una corsa agli armamenti nucleari, con la cyberwar si assiste a uno sviluppo degli armamentari digitali e un incremento degli attacchi informatici che diventano sempre più potenti e cruenti. E la notizia di qualche ora fa, riguardante la firma di un contratto da quasi un miliardo e mezzo di dollari, potrebbe rappresentare la…
Berlusconi e Fitto insieme a Roma per Alfio Marchini?
L’altra piazza del centrodestra, quella di chi si sente pienamente alternativo al Governo ma che non vuole una coalizione a trazione salviniana. Al Teatro Olimpico di Roma – di fronte a 1500 simpatizzanti arrivati da tutta Italia – Raffaele Fitto ieri ha lanciato la sua sfida per ricostruire un’area politica in grado di opporsi a Matteo Renzi e al Movimento 5…
I no della Sinistra di Fassina sono una manna per Renzi
Ma non fateci ridere! Il più vecchio del vecchio. Le scissioni della sinistra sono come i decadimenti dell'atomo radioattivo. Nascono da elementi ricchi di energia e si riducono, via via, a diventare elementi sempre più poveri, duri ma poveri, senza residui di energia. Sinistra Italiana? Supponenti e sfrontati. Ma in nome di che cosa un gruppo scalcagnato di professionisti politici,…
Eba, le nuove regole sono una spada di Damocle sulle pmi
In occasione dell’ultimo Global financial stability report, il Fondo monetario internazionale ha sottolineato la necessità di intervenire con urgenza sul nostro fardello di credito deteriorato (quasi 350 miliardi di cui quasi 200 di sofferenze) che, zavorrando le banche, drena risorse destinabili alle imprese italiane. Tuttavia, lo stesso Fmi ha anche evidenziato come questo fenomeno appaia in miglioramento grazie al rasserenarsi…
Regioni, ecco i progetti di Renzi con Bonaccini
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giorgio Ponziano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il grande mediatore. Stefano Bonaccini sfodera la bonomìa emiliana al contrario di Sergio Chiamparino che ha nel sangue la protervia sabauda. Quest'ultimo ha sbattuto la porta in faccia a Matteo Renzi, confermando le dimissioni da presidente della Conferenza delle…