Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giorgio Ponziano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il grande mediatore. Stefano Bonaccini sfodera la bonomìa emiliana al contrario di Sergio Chiamparino che ha nel sangue la protervia sabauda. Quest'ultimo ha sbattuto la porta in faccia a Matteo Renzi, confermando le dimissioni da presidente della Conferenza delle…
Archivi
25 novembre del 2015: deadline per l’orario dei medici e sanitari
E così arriva il “redde rationem”. Si tratta dell’entrata in vigore, il 25 novembre, della legge 161/2014 il cui articolo 14, c.1 abroga due precedenti norme italiane, derogatorie dalla direttiva comunitaria in tema di orari e riposi del personale sanitario dipendente, medici e non medici. In dettaglio, si trattava dell’art.41,c.13 (dirigenza sanitaria) della legge 133/2008 e dell’art.17, c.6-bis (tutto il…
Il fiasco di Bologna
Tanto tuonò che piovve. Così si espresse Socrate dopo un violento litigio con la moglie Santippe, che gli rovesciò dalla finestra un pitale pieno di urina sulla testa. Si sperava che anche al comizio del trio Salvini-Meloni-Berlusconi a Bologna, dopo un fragoroso tuono piovesse, non in senso socratico ovviamente, ma in termini politici. Com’era prevedibile non è successo. E non…
Artissima a Torino: nelle celle si entra da soli.
Cella n 3475. Nelle celle si entra da soli. Siamo a Torino nell’ex-carcere Le Nuove, ieri prigione oggi museo. Nelle celle si entra da soli. Sulla parete una serie di iridi. Quelle dei giovani detenuti di un altro carcere, quello di Nisida, l’isola delle Flegree in cui Zeus relegò dei briganti dopo averli tramutati in scimmie. L’iride, dunque. Perché, se…
Cosa manca al centrodestra di Salvini. Parla il prof. Pasquino
Avanza un nuovo centrodestra. Avanza una nuova generazione di leader incarnata dal leghista Matteo Salvini della Lega e da Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia. Peccato però che in questo nuovo centrodestra ci sia un “terzo assente”, dato che ancora non si trova un leader giovane ed emergente di Forza Italia in grado di guidare la coalizione e gettare l’amo nell’area centrista.…
Addio prof. Gallino. La sociologia italiana perde un altro libero pensatore
Avrei voluto scrivere un articolo totalmente diverso, purtroppo però ho ricevuto la notizia della morte del Prof. Luciano Gallino e non posso fare a meno che dedicare il post di oggi ad uno dei più importanti sociologi italiani. Un pensatore critico e libero che ha studiato i fenomeni sociali ed economici con una rara lucidità e creatività. Mi addolora profondamente…
Metalmeccanici, il Nuovo Inizio della Fim
Un intenso programma caratterizzerà la due giorni dell’Assemblea Organizzativa Nazionale della Fim Cisl che si terrà a Roma, presso il Teatro Ambra Jovinelli, lunedì e martedì 9 e 10 novembre, che vedrà la partecipazione di oltre 500 delegati provenienti da tutt’Italia e importanti ospiti come il giornalista Gianni Riotta, l’economista Leonardo Becchetti, l’attore e drammaturgo Thomas Otto Zinzi e gli…
Obituary per James Bond
Avvertenza: contiene spoiler parziale di “Spectre” Lo scorso 5 novembre, è morto in un cinema di Londra il signor James Bond. Ufficiale della Marina Reale, il signor Bond aveva prestato servizio, nella II Guerra Mondiale, nell’unità di commando dello Special Boat Service. Al termine della guerra, il comandante Bond era passato a servire nell’MI6 (Military Intelligence Sezione 6) noto anche…
Isis e non solo. Chi sono e cosa vogliono i foreign fighters europei
Per gentile concessione dell’editore Guerini Associati pubblichiamo un estratto dal libro "L'ultima utopia. Gli jihadisti europei" di Renzo Guolo, docente di Sociologia dell’islam all’Università di Padova Tra gli jihadisti europei vi sono anche numerosi convertiti. Il fenomeno della conversione all'islam politico non era infrequente tra i membri della generazione politica degli anni Settanta che avevano avuto precedenti militanze nell'area dell'estremismo…
Abu Osama al Masri, chi è il leader di Isis che terrorizza il Sinai
«L'unico modo per raggiungere il re, è attraverso i corpi del suo entourage», spiegava Abu Osama al Masri, il capo del gruppo jihadista del Sinai, rivendicando quattro attentati compiuti contemporaneamente al Cairo il 23 gennaio del 2014. Pochi giorni fa è stato lui stesso a registrare l'audio dove il gruppo di cui è leader rivendica l'abbattimento del volo KGL9268 della Metrojet russa,…