Skip to main content

Checco Zalone è il nuovo Alberto Sordi

Di Mario Adinolfi

Il successo dell'ultimo film di Checco Zalone è stratosferico, numeri pazzeschi, sale cinematografiche prese d'assalto, file in biglietteria con litigi tra sorpassanti. Bisogna guardarle le persone in fila, ogni età, ogni ceto sociale, ogni provenienza geografica. E allora può spuntare solo una domanda: perché? Perché a questo laureato in giurisprudenza di Capurso che da Capurso non si muove, lì vive…

Trump lancia il suo primo spot, la Clinton fa esordire Bill

Donald Trump ha lanciato il suo primo spot elettorale: vi ribadisce la proposta di vietare, sia pure temporaneamente, l'ingresso negli Usa ai musulmani, s’impegna ad eliminare la minaccia costituita dal sedicente Stato islamico e conferma uno dei cavalli di battaglia della sua campagna, lo stop all'immigrazione clandestina erigendo un muro a spese del Messico. Il filmato, che si apre con…

Primarie Pd a Milano, ecco curiosità e incognite di Sala e Balzani

Alcuni nodi delle primarie si scioglieranno il 12 gennaio, data che segna il termine per la raccolta delle firme di sostegno ai candidati. Sarà un momento importante perché è l'ultima occasione di “separazione consensuale” di SEL con PD sottraendosi al voto del 7 febbraio che potrebbe fortemente ridimensionare le ambizioni del partito (diviso a Milano) di Nichi Vendola. Per di…

Eni, cosa può fare Cdp in Versalis?

Il ‘super piano industriale’ che impegna Cassa depositi e prestiti dal 2016 fino al 2020 e gli ambiziosi punti del programma da 265 miliardi (163 miliardi per imprese italiane e internazionali) per far crescere l'economia, puntando sulla 'Promozione delle soluzioni' e sul 'Partenariato pubblico privato' (ciò che differenzia il ruolo di CdP da quello della defunta IRI) potrebbero essere una…

Ilva, perché urge una newco pubblico-privata

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sulla vicenda Ilva la nostra posizione è chiara. E' bene ricercare una soluzione che non sia solo di reperimento finanziario, che è comunque importante, ma anche e soprattutto di prospettiva industriale. E questo si può fare solo attraverso una fase di intervento pubblico. Mi convinceva l'idea di newco pubblico-privato affinché potesse realizzarsi innanzitutto il risanamento ambientale…

Perché in Francia ci si accapiglia sulla nazionalità

“Décheance”, decadenza dalla nazionalità. La décheance sarà il tormentone del prossimo mese in Francia. Gli attentatori del 13 novembre a Parigi erano quasi tutti francesi, con doppia nazionalità (magrebini). Quindi, nella lotta anti-terroristica, il presidente Hollande e il suo governo hanno preannunciato di voler levare la nazionalità francese a coloro che compiano atti di “guerra” contro la Francia e che…

Quo Vado di Checco Zalone è il manifesto del futuro centrodestra?

Checco Zalone non sarà mai premier ma il suo Quo vado? è un vero e proprio manifesto politico per l’Italia liberale. Basterebbe che il centrodestra lo esaminasse per bene e avrebbe bello e pronto il nuovo programma elettorale per i prossimi appuntamenti politici. Neanche Renato Brunetta avrebbe saputo descrivere in modo così elegante e dissacrante le inefficienze della pubblica amministrazione…

È morto Igor Sergun, capo dei servizi segreti militari russi

Con una breve dichiarazione il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha comunicato all'agenzia Interfax che il capo dei servizi segreti militati Igor Sergun è morto improvvisamente all'età di 58 anni. Il generale Sergun, che il presidente Vladimir Putin ha definito in una nota di commiato «un vero patriota», è stato a capo del GRU (Main Intelligence Directatorate, l'agenzia specializzata…

×

Iscriviti alla newsletter