Skip to main content

Prima o poi arriverà un avviso di garanzia a Giove Pluvio con l’accusa di concorso esterno in procurata siccità.

++++

Non sembrano avere molto effetto le misure di blocco del traffico adottate nelle grandi città (e talvolta anche in quelle limitrofe). La soluzione delle “targhe alterne’’ o quella di vietare la circolazione nelle ore (dalle 10 alle 16) in cui il traffico è fisiologicamente inferiore non fa diminuire in modo adeguato il numero delle auto in circolazione. All’inizio degli anni ’70, in piena crisi petrolifera (e quindi per risparmiare negli approvvigionamenti), fu deciso e attuato il blocco totale della circolazione delle automobili la domenica. I media, che adesso sparano sulla Croce Rossa, allora accompagnarono virtuosamente quella campagna del Governo, con servizi che mostravano squadre di ciclisti pedalare nelle autostrade vuote, famiglie in calesse con tanto di cavallo e quant’altro. Certo, un provvedimento siffatto non è consigliabile in un periodo di vacanze invernali per tanti motivi. Ma non si può pretendere di “tenere tutto’’.

++++

Un tempo, in presenza di  pestilenze, di calamità naturali o di carestie, non mancavano mai riti propiziatori, novene di preghiere o frequenti processioni salmodianti. Ora, per combattere l’inquinamento e sollecitare una pioggia salutare, non pretendiamo tanto. Ma Papa Francesco potrebbe metterci una buona parola, lassù.

++++

Anche nella polemica e nella lotta politica dovrebbe esserci un limite. Nella vicenda dell’inquinamento atmosferico si sono usati toni irresponsabili.

++++

Matteo Renzi ha annunciato che intende legare il proprio futuro politico al risultato del referendum sulle riforme istituzionali. Le opposizioni sono avvisate.

Smog, arriverà un avviso di garanzia a Giove Pluvio?

Prima o poi arriverà un avviso di garanzia a Giove Pluvio con l’accusa di concorso esterno in procurata siccità. ++++ Non sembrano avere molto effetto le misure di blocco del traffico adottate nelle grandi città (e talvolta anche in quelle limitrofe). La soluzione delle "targhe alterne’’ o quella di vietare la circolazione nelle ore (dalle 10 alle 16) in cui…

Come sarà il Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice

La tredicesima edizione del Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice a Venezia sarà diretto da James Conlon: il maestro americano, sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, sarà affiancato dal soprano Nadine Sierra e dal tenore Stefano Secco che sostituisce il Celso Albelo impossibilitato a partecipare per improvvisa indisposizione. Tre le date del concerto: mercoledì 30 dicembre…

Come prolungare la durata della vita

Di Adriana Gini

È possibile ritardare il processo dell'invecchiamento e/o prolungare la durata della vita ("extended life")? Se le scienze moderne riuscissero a realizzare questo "sogno", quali le implicazioni etiche? Sono queste domande complesse e le opinioni, in questionari pubblici, non mostrano tanto il prevalere di una maggioranza in favore, quanto un certo equilibrio tra le posizioni, evidenziando la necessità di una riflessione…

Rugby, anni luce avanti nella tecnologia in campo

La chiusura dell'ultima edizione della #RugbyWorldCup 2015 in Inghilterra, vinta, senza molte sorprese, dalla Nuova Zelanda (dai temibili All Blacks) ha messo in evidenza come la palla ovale sia un laboratorio aperto, per tutto ciò che concerne le novità in ambito tecnologico, a differenza di ciò che avviene, per esempio, nel calcio, dove ogni implementazione con supporto hi-tech crea sempre imbarazzo,…

Cosa (non) hanno scritto i giornali tedeschi del Renzi anti Germania

“La rabbia di Renzi contro l’infausto potere di Berlino”, così titola lo Spiegel online e poi prosegue: “Il premier italiano ce l’ha con la Commissione europea, rea di mettergli a suo dire continuamente i bastoni tra le ruote. Ma ancora di più ce l’ha con Angela Merkel, il vero deus ex machina, quella che decide tutto”. Riportando la conferenza stampa…

Perché i divieti di Pisapia non servono contro lo smog

Vietare l'auto è un provvedimento da chi non ha mai amato la libertà. Bisognava aumentare i mezzi pubblici in circolazione a Milano, in considerazione del blocco delle auto Il sindaco ed il PD milanese non si sono preoccupati di segnalare e sollecitare ad Atm la necessità di incrementare i mezzi in questi giorni di blocco del traffico. Risultato? I mezzi pubblici circolano con gli orari ridotti…

delrio, appalti

Smog, tutte le misure folli

Leggo che il governo vorrebbe istituire un fondo (di soldi nostri) per consentire la riduzione dei biglietti di autobus e metro nelle grandi città allo scopo di incentivare i mezzi pubblici al posto delle auto private e ridurre così l'inquinamento. Bene, mi pare una boiata pazzesca. Parlo di Roma ma il discorso può essere esteso ad altre città: nella capitale…

Cosa farà Papa Francesco nel 2016

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo un estratto dell’articolo di Antonino D’Anna apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Sarà un 2016 pieno di sfide per Papa Francesco. Dall'Anno Santo alla chiusura (in un modo o nell'altro) del processo Vatileaks, fino alla riforma della Curia e l'attenzione sull'Apsa, l'attenzione del Pontefice si dovrà concentrare su alcuni…

Ecco le nubi economiche in arrivo sull'Italia di Renzi

A Palazzo Chigi, è stato probabilmente stappato prosecco di classe, oppure vero e proprio champagne, dopo la conferenza stampa del Presidente del Consiglio (una maratona wagneriana – circa due ore e mezzo, come il primo atto de Götterdämmerung, Il Crepuscolo degli Dei) tenuta con baldanza da un Matteo Renzi che non mostrava segni di stanchezza). Come di consueto, prima di…

×

Iscriviti alla newsletter