Skip to main content

Che succede in Portogallo?

Per i politici, il problema principale della democrazia è che a volte gli elettori “sbagliano” e votano come vogliono loro. La questione è d’attualità in Portogallo, dove per la prima volta uno Stato membro dell’Ue ha esplicitamente deciso di ignorare il risultato delle urne nel nome dell’interesse nazionale e del quieto vivere con Bruxelles. Il presidente portoghese, Aníbal Cavaco Silva, ha rifiutato di…

burocrazia,

Ecco la rivoluzione silenziosa nella dirigenza pubblica

Zitti zitti, piano piano senza fare alcun rumore, nelle pieghe del disegno di legge di stabilità in esame al Senato si sta preparando una piccola rivoluzione nella dirigenza pubblica: la "chiamata diretta" di un numero crescente di dirigenti, passo importante per avere dirigenti "fidelizzati" all’organo politico di turno. Una prima, chiarissima traccia si è avuta nel decreto legge del ministro…

ghani

Tutte le incognite dell’Afghanistan

Di Francesca Manenti e Francesco Tosato

Pubblichiamo le conclusioni del report del Cesi "Le incognite per l'Afghanistan nel passaggio da ISAF a Resolute Support" Nonostante il governo di Kabul sia riuscito a portare a termine con successo, benché a rilento, il delicato processo elettorale e ad assicurare la presenza delle Forze internazionali almeno per il prossimo triennio, molte incognite permangono sulla stabilità dell’Afghanistan nel medio e…

yemen

Yemen, così Al Qaeda sta vincendo una guerra dimenticata

La guerra che diversi Paesi arabi stanno combattendo in Yemen contro i ribelli sciiti Houthi (aiutati per procura dall'Iran e direttamente dalle forze del deposto presidente Ali Abdullah Saleh), non arriva spesso alle cronache internazionali. Tra i due gruppi in lotta, spiegano molti analisti, chi sta vincendo è un terzo: l'integralismo violento di al Qaeda, gruppo radicato nel territorio da anni,…

Sanremo, perché la reazione del sindaco è stata tardiva sui fannulloni

Quando, come al Comune di Sanremo (nella foto), più di metà dei dipendenti di un ufficio pubblico possono permettersi di fingere la presenza al lavoro in realtà assentandosi liberamente e sistematicamente, la prima cosa da fare è licenziare il capo dell’ufficio, che finge di non accorgersene e non fa quanto dovrebbe per impedire la malversazione fin dal suo primo manifestarsi.…

Sinodo, ecco novità e conferme

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo un estratto dell'articolo di Antonino D'Anna apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi No alla contraccezione che non sia l'Ogino-Knaus; stretta sui matrimoni in cui uno dei coniugi professa una religione differente da quella cattolica; no al gender; no ai matrimoni omosessuali; non una parola sui bambini che crescono in…

Tutelare l'editoria indipendente

Poche settimane fa è nato in Italia il più grande gruppo editoriale di sempre, un colosso che si regge su due pilastri: Mondadori e Rizzoli. Fusione che qualcuno ha presentato come necessaria, per difendere le peculiarità italiane di fronte allo strapotere di gruppi internazionali, ad esempio Amazon negli Stati Uniti. Un punto di vista per certi aspetti vicino al vero,…

×

Iscriviti alla newsletter