Skip to main content

Dopo Libri al centro”, l’unico festival letterario ambientato in un centro commerciale e “Nel baule” al Maxxi, Roberto Ippolito ha ideato una nuova iniziativa culturale che ricorda, a quarant’anni dalla sua morte, Pier Paolo Pasolini.

“ConPasolini” inizia domani 25 settembre, per finire il 4 ottobre, con il critico letterario Filippo La Porta che inaugura la mostra fotografica “I tanti Pasolini”, realizzata dall’Archivio Riccardi e curata da Giovanni Currado e Maurizio Riccardi. Il tutto nella cornice della libreria Nuova Europa dei Granai, centro commerciale di Roma.

Ma la manifestazione avrà anche un’intera giornata dedicata a itinerari esterni visitabili con un pullman per ripercorrere luoghi cari all’artista: da Monteverde a Ostia, dal Pigneto al Mandrione.

“Questo evento è un incontro con Pasolini quasi come se lui fosse presente”, spiega il direttore editoriale Ippolito. “Entriamo nella sua storia culturale e personale. Ognuno potrà arricchire la propria conoscenza su un percorso artistico che ha segnato una stagione. E farsi la propria idea sul significato della sua opera e del suo pensiero”.

Figura molto discussa, che non ha mai lasciato indifferente il pubblico, Pasolini attraverso i lungometraggi, fotografie, libri e canzoni viene commemorato per dare nuova linfa a un personaggio che è stato poeta, romanziere, regista, polemista.

“Gli appuntamenti della manifestazione – dichiara Ippolito – sono pensati per osservare e approfondire un’opera tanto complessa dalle più diverse angolazioni: sono cioè tasselli di un mosaico di quello che è stato e rappresenta Pasolini”.

Il programma

venerdì 25 settembre alle 18.00

I tanti Pasolini

mostra fotografica a cura di Maurizio Riccardi e Giovanni Currado

inaugurazione con Filippo La Porta

sabato 26 settembre alle 18.00

Le canzoni di Pasolini

a cura di Irene Toppetta

voce di Marta La Noce e chitarra di Fabio Micalizzi

giovedì 1 ottobre alle 18.00

Pasolini raccontato a tutti

presentazione del libro di Fulvio Abbate (Baldini & Castoldi)

sabato 3 ottobre alle 12.00

Pasolini “Comizi d’amore”

presentazione del libro di Contrasto

con l’intervento di Mario Desiati

domenica 4 ottobre alle 9.00

“Le strade di Pasolini”

visita in pullman ai luoghi simbolo

guidata da Roberto Ippolito

 

Per informazioni e acquisto del biglietto della visita guidata:

granai@librerianuovaeuropa.com

06 51955770 – 06 51967089

“conPasolini”

www.facebook/conpasolini

@conpasolini2015

 

Libreria Nuova Europa I Granai

via Mario Rigamonti 100 – Roma

 

 

Appuntamento "ConPasolini". Il programma

Dopo Libri al centro”, l’unico festival letterario ambientato in un centro commerciale e “Nel baule” al Maxxi, Roberto Ippolito ha ideato una nuova iniziativa culturale che ricorda, a quarant’anni dalla sua morte, Pier Paolo Pasolini. “ConPasolini” inizia domani 25 settembre, per finire il 4 ottobre, con il critico letterario Filippo La Porta che inaugura la mostra fotografica “I tanti Pasolini”,…

Ecco il testo integrale del discorso del Papa al Congresso Usa

Di Papa Francesco

Sono molto grato per il vostro invito a rivolgermi a questa Assemblea Plenaria del Congresso nella “terra dei liberi e casa dei valorosi”. Mi piace pensare che la ragione di ciò sia il fatto che io pure sono un figlio di questo grande continente, da cui tutti noi abbiamo ricevuto tanto e verso il quale condividiamo una comune responsabilità. Ogni…

Che cosa ha detto Papa Francesco al Congresso Usa

Schermi giganti all'ombra della cupola a Capitol Hill, fuori il Congresso degli Stati Uniti. Papa Francesco ha parlato al popolo americano dalla sua sede più rappresentativa: il primo Papa della storia nell'arena politica americana. Il Congresso Usa a Camere riunite ha accolto con una standing ovation Papa Francesco appena entrato nell'aula. Oltre tre minuti di applausi. Bergoglio ha risposto salutando con la mano…

Cosa succederà dopo le dimissioni del generale Allen?

Il generale John Allen ha manifestato la volontà di lasciare l’incarico di inviato speciale del governo statunitense nella coalizione internazionale contro il sedicente Stato Islamico, mandato assegnatogli circa un fa dal presidente Barack Obama con il supporto dall’intera amministrazione USA, forte di una esperienza in contesti internazionali e in vari scenari di crisi. La motivazione pubblicamente addotta a tale scelta è di natura familiare,…

L'Europa vuole combattere le violazioni digitali?

La Commissione Europea ha lanciato oggi un’articolata consultazione sul ruolo sociale ed economico delle piattaforme online, la trasparenza, le condizioni d'uso, le procedure di valutazione e recensione, l'utilizzo delle informazioni da parte delle piattaforme, le relazioni tra le piattaforme ed i loro fornitori, le condizioni applicate per il passaggio tra servizi comparabili offerti dalle piattaforme; il ruolo degli intermediari online…

Xi seduce i colossi hi tech Usa (nonostante le tensioni cyber)

Nel giorno in cui Papa Francesco lascerà la capitale americana per dirigersi a New York - direzione Onu -, domani un altro leader mondiale giungerà alla Casa Bianca: il presidente cinese Xi Jinping. I DOSSIER SINO-AMERICANI I dossier comuni sulle scrivanie delle due potenze sono noti da tempo, ma in cima alla lista degli argomenti caldi, come si evince dalle cronache, permangono i molteplici attacchi hacker…

Perché questa Europa non può funzionare

Grazie all'autorizzazione dell'autore, pubblichiamo un primo estratto delle conclusioni di "Requiem per una Europa mai nata”, l'ultimo libro di Giuseppe Guarino, giurista ed ex ministro dell'Industria, già autore del saggio “Un saggio di verità sull’Europa e l’euro” (qui gli estratti). Per leggere analisi e commenti di Guarino si può cliccare qui. Avevamo tutti immaginato che negli anni dal 1957 ad oggi…

Merkel apre ad Assad (seguendo la linea russa e americana)

In una conferenza stampa a margine del vertice UE sui migranti, la Cancelliera tedesca Angela Merkel in risposta a una domanda sulla crisi siriana ha dichiarato: «Dobbiamo parlare con molti attori, questo include Assad, ma anche altri». Gli altri comprendono un po' tutti, Stati Uniti, Russia, Iran, paesi sunniti del Golfo, ma non sono notizia: la notizia è l'apertura della…

Il Re è nudo

Il tema è stato posto dal Foglio: la destra oggi non c’è perché c’è Renzi, oppure Renzi c’è perché non c’è più la destra? La risposta che dà il giornale è che il premier, che si colloca al confine fra i due schieramenti, supera di fatto la vecchia distinzione destra-sinistra perché sta dando vita ad una nuova forma bipolarismo. Quello…

Un Senato di scatole cinesi

Fermo restando, al netto di strappi e invasioni di campo istituzionale, il merito di Matteo Renzi di tentare davvero, e finalmente, la riforma dell’ormai paralizzante bicameralismo “paritario” in vigore dal 1948, sorprende il prezzo che sta pagando pure lui, così giovane e deciso a cambiare anche il ritmo e lo stile dell’azione pubblica, al professionismo politico. Che indulge più al compromesso,…

×

Iscriviti alla newsletter