C’è qualcosa che smentisce la fine del berlusconismo, per quanto se ne celebri spesso il funerale mediatico e i sondaggi annuncino le progressive perdite di Forza Italia. Per non parlare degli anni che inesorabilmente passano anche per Berlusconi, a dispetto della differenza che lui fa tra l’età anagrafica e quella che si sente realmente addosso. Un’età che, alla vigilia del 79.mo…
Archivi
Contratti, i comandamenti (impolitici) dei metalmeccanici della Uil
Oggi incontriamo Federmeccanica a cui invieremo a fine mese il testo della piattaforma rivendicativa relativa al rinnovo del Contratto nazionale di lavoro che scade a fine anno. Fino al 28 settembre terremo assemblee informative sul testo in questione nei luoghi di lavoro e completeremo la consultazione tra gli scritti dei metalmeccanici di Cisl e Uil sul documento succitato. Siamo convinti dell’apprezzamento da…
Repubblicani, ecco i due outsider già in fuga
Al secondo dei loro sei dibattiti televisivi, i repubblicani arrivano con una situazione profondamente diversa da quella del mese scorso: sono due 'outsider' a dominare, infatti, la corsa alla nomination, almeno per il momento, mentre il campo dei contendenti s’è ridotto di uno con l’uscita di scena non imprevista di Rick Perry, ma resta molto ampio (16 gli aspiranti in…
Ecco come balla la produzione industriale
La produzione industriale è aumentata più del previsto a luglio, di +1,1% m/m, recuperando interamente il calo di -1% m/m registrato a giugno (rivisto al rialzo di un decimo da -1,1% della prima stima). Il dato è risultato superiore sia alle attese di consenso che alla nostra previsione (+0,8% m/m). È l’incremento mensile più consistente da più di un anno.…
Così nel centrodestra si sbuffa su Della Valle novello Berlusconi in politica
Da almeno una decina d'anni è una specie di grillo parlante della politica. Un piede nei talk show e la testa nei suoi uffici della Tod's. Sempre pronto a riservare giudizi al vetriolo verso questo o quel leader, Silvio Berlusconi o Matteo Renzi. Diego Della Valle non è certo nuovo ad improvvisate incursioni nell'agone politico. spesso seguite da accorati appelli alle…
La dimensione progettuale
Mi sembra strategico, di questi tempi, ritrovare la dimensione progettuale della convivenza umana. Sono interessato alla ricerca in e di ciò che non è dominante, per ritornare a condividere l'esperienza umana, a conoscere per comprendere. Sempre di più, infatti, si alzano i muri dell'in-differenza che è negazione delle differenze che costituiscono il Mondo-Della-Vita. E questa in-differenza genera irresponsabilità e fa…
Le parole della politica
Le parole della politica non riescono più a descrivere la realtà. Ci vuole una "radicalità progettuale", una nuova presa di coscienza e di consapevolezza dei problemi e delle sfide che riguardano la storia e la nostra quotidianità. Siamo piccoli di fronte a vicende che non riusciamo a comprendere, siamo auto-referenziali e gelosi delle nostre certezze. Dove sono gli intellettuali, dove…
Fincantieri, come partono i lavori per la Seabourn di Carnival
Oggi, martedì 15 settembre, Fincantieri ha avviato la costruzione di una delle due navi da crociera extra-lusso presso lo stabilimento di Marghera che l'azienda realizzerà per la società armatrice Seabourn, brand di Carnival Corporation. Come ha dichiarato Antonio Quintano, direttore dello stabilimento Fincantieri, "la nave avrà nella sicurezza uno dei suoi punti di forza maggiori. Sarà infatti costruita adottando le più avanzate tecnologie,…
Digital Tax, ecco la proposta di legge con le norme anti elusione fiscale
GLI OBIETTIVI DELLA PROPOSTA DI LEGGE SI POSSONO LEGGERE QUI L'INTERVISTA A QUINTARELLI CHE SPIEGA LA NORMA ANTI ELUSIONE VOLUTA DA RENZI Art. 1 (Stabile organizzazione) 1. L’articolo 162 del testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, è sostituito dal seguente: “ Art. 162. 1. E’ considerata stabile…
Che cosa è la Digital Tax voluta da Renzi
LA PROPOSTA DI LEGGE CON LE NORME ANTI ELUSIONE FISCALE LA DIGITAL TAX ANNUNCIATA DA RENZI E SPIEGATA DA QUINTARELLI Considerato che la potestà impositiva dello Stato è limitata solo entro il suo ambito territoriale, per affrontare fenomeni elusivi online occorre adottare una nuova prospettiva. Internet e il commercio elettronico favoriscono infatti, modalità immateriali di produzione del reddito, caratterizzate dall’assenza…