Pubblicato su L'Arena di Verona, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi e tratto dal sito www.federicoguiglia.com Delle molte sorprese che sempre nasconde ogni legge di Stabilità, come viene oggi chiamata la tradizionale manovra economica del governo, quella delle 22 mila sale giochi - ora scese a 15 mila - previste da un bando inserito fra i commi del testo è…
Archivi
Mattia Preti, il pittore seicentesco torna protagonista a Roma
Dalla Calabria a Roma: nel programma di eventi celebrativi promosso dal comitato per il quarto centenario della nascita di Mattia Preti, presieduto da Vittorio Sgarbi, e all’interno delle manifestazioni romane legate al Giubileo straordinario coordinate dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, la Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini ospita una mostra dedicata alla figura…
Perché il voto in Polonia preoccupa un po' Bruxelles
Come se non bastassero i grattacapi che l’Unione europea ha già, da lunedì potrebbe aggiungersene un altro. La Polonia domenica va al voto e le chance che le cose restino come sono, come sono state negli ultimi otto anni, non sono rosee. Negli anni in cui il capo del partito di matrice liberale Piattaforma Civica (PO) Donald Tusk (dall’estate scorsa…
Che succede all'Inps?
Con stupore, abbiamo registrato la notizia di indagini della Guardia di Finanza all'interno dell'Inps. Ci chiediamo chi sia stato il promotore di siffatte indagini e che cosa si stia cercando. Daremo delle valutazioni del tutto, a bocce ferme. Ma non ci possiamo esimere dall'affermare che, da almeno 10 anni, noi della Confedir abbiamo chiesto chiarezza e trasparenza sui conti dell'Inps,…
Vi spiego perché Regno Unito e Cina amoreggiano
Si è conclusa ieri la visita di Stato del presidente cinese Xi Jinping nel Regno Unito. E' stato accolto con tutti gli onori, “srotolando il più rosso dei tappeti rossi”. I rapporti tra Uk e Cina sono ad una svolta talmente evidente e profonda da aver suscitato più d’una perplessità: c’è chi ha sollevato con forza il tema della democrazia politica…
Iran, tutte le tensioni (e le spiate) tra Usa e Israele
Aerei israeliani sarebbero entrati e usciti dallo spazio aereo iraniano nel 2012 per compiere un volo di prova per un possibile attacco all'impianto nucleare di Fordow. L'ha scritto il Wall Street Journal, in un articolo in cui ha analizzato la crisi di fiducia che si è sviluppata nel corso degli ultimi anni tra gli Stati Uniti e Israele: l'inchiesta giornalistica…
Il Sinodo e la profezia di Paolo VI
L’anno scorso il Sinodo straordinario sulla famiglia si concluse con la beatificazione di Paolo VI, il Papa della “famigerata” (secondo il mainstream postconciliare) Humanae Vitae. Forse i padri sinodali (e non solo) non farebbero male, ora che si è chiuso anche il Sinodo ordinario, a rileggere le parole pronunciate da Papa Montini il 24 agosto 1968 incontrando i vescovi dell’America…