Oltre al danno, la beffa. Dopo la notizia dell'hackeraggio della mail personale di John Brennan, Wikileaks ha pubblicato una prima tranche di missive che secondo il sito sarebbero riconducibili proprio all'account del numero uno della Cia. L'ANNUNCIO DI WIKILEAKS Il portale fondato dall'attivista informatico Julian Assange, specializzato nella diffusione di materiale riservato (spesso di provenienza governativa), ha reso noti finora sei documenti…
Archivi
Vita e sicurezza a Vaprio d’Adda (e in Italia)
La vicenda tragica avvenuta qualche giorno fa a Vaprio d’Adda, in provincia di Milano, appartiene certamente alla cronaca nera. Il suo contenuto tuttavia va ben al di là dagli accadimenti, stimolando a pensare e ripensare il modo in cui oggi si concepisce la gerarchia tra alcuni valori antropologici fondamentali, etici e politici, come la vita umana, la libertà personale, la…
Putin, Assad e Isis, fatti e propaganda (russa)
Venerdì 23 ottobre è in programma un vertice a Vienna: saranno presenti il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, il segretario di Stato americano John Kerry e i loro omologhi di Arabia Saudita e Turchia. Associated Press annuncia che l'argomento sarà la soluzione delle crisi siriana: l'incontro è una notizia, sia perché mette allo stesso tavolo la Russia, che appoggia il…
Khaled al-Assad ricordato da Federico Fazzuoli
“Quando l'ho incontrato e gli ho proposto di salire su un cammello per entrare a Palmira come facevano le carovane all'epoca romana, ha accettato subito. Si vedeva che era contento di poter raccontare la sua Palmira. Guardava le colonne e il teatro romano con calma, con attenzione; toccava i fregi del tempio di Baal con delicatezza, proprio come fa un…
Come rinnovare il welfare secondo Adapt
Come rinnovare, e perché, il welfare. Il nuovo libro verde “Lavoro e welfare della persona” – curato da Adapt (think tank di giuslavoristi fondato da Marco Biagi nel 2000) e presentato ieri alla Camera insieme ai Radicali Italiani – è innanzitutto questo: l’analisi approfondita dei tanti mali che affliggono il nostro Paese dal punto di vista della previdenza e dell’assistenza. DEMOGRAFIA…
FCA e Ferrari, sgassate e frenate
Il 21 ottobre, giorno di debutto alla Borsa di Wall Street, le azioni della Ferrari sono partite con il botto. Collocate al prezzo di 52 dollari per azioni, hanno aperto a 60, facendo subito registrare un balzo del 15%, per poi limare i guadagni nel corso della sessione a stelle e strisce e terminare a 55 dollari, in ogni caso…
Perché in Renzi vedo mosse alla Berlusconi
Diavolo di un uomo, Matteo Renzi riesce ad assomigliare a Silvio Berlusconi anche nell’imprevedibilità delle decisioni, che spiazzano sempre più spesso anche la sua squadra, o “giglio magico” che si voglia chiamare, o immaginare. Dell’idea di togliere dalla detassazione delle prime case i castelli, le ville e le abitazioni di stralusso per cercare di calmare i più agitati di quel…
I padri rubano il lavoro ai figli? I numeri di #Truenumbers
#TRUENUMBERS-SESTA PUNTATA - I padri rubano il lavoro ai figli from TrueNumbersTV on Vimeo. La sesta puntata della web serie di approfondimento giornalistico #Truenumbers condotta dal giornalista di Panorama Marco Cobianchi, alla quale si può accedere cliccando qui sopra, è andata a vedere i numeri dell’occupazione italiana dal 2010 al secondo trimestre del 2015 e ha scoperto un fatto che è…
Chi è Paolo Serra, il consigliere militare scelto dall'Onu per stabilizzare la Libia
Se le parti che oggi si contrappongono in Libia dovessero trovare un'intesa per la formazione di un governo di accordo nazionale, in prima fila per svolgere il ruolo di consigliere militare dell'inviato Onu nel Paese ci sarebbe un generale italiano, Paolo Serra. Generale di Corpo d'Armata, Serra è l'attuale consigliere militare del Rappresentante permanente italiano alle Nazioni Unite. LA SCELTA…
Mario Iacomini, il futuro biodiverso del Cuoco Custode
Non ci può essere un “Futuro EcoSostenibile e Biodiverso” senza il rispetto della biodiversità culturale. È quanto sostiene e dimostra con le sue ricerche, iniziate nel 1998, l’abruzzese Mario Iacomini definendosi Cuoco Custode. IL SAGGIO DI IACOMINI Il come è raccontato dallo stesso Iacomini nel suo saggio-manifesto “Rinascimento del Gusto. Carovanando fra due Mari” (Palombi Editori – 2010), nel quale propugna,…