Archiviate le anticipazioni del Rapporto Svimez sul Mezzogiorno che nel loro sottolineare sempre e soltanto il divario del Sud rispetto al Nord non aiutano certo a comprendere le dinamiche socioeconomiche effettive di tanti territori meridionali e i molti punti di forza che vi esistono e dai quali bisogna ripartire per rafforzare l’economia non solo del Meridione ma dell’intero Paese, è…
Archivi
Tap, ecco la campagna di Proforma elogiata da Renzi
Questione di comunicazione. Succede dalle parti del Tap (Trans Adriatic Pipeline), il gasdotto che a partire dal 2020 comincerà a consegnare in Europa il prezioso gas dall’Azerbaigian, portando solo in Italia 10 miliardi di metri cubi di gas all'anno, via Salento. La terra che negli ultimi anni è diventata una sorta di eldorado del turismo e del divertimento si prepara…
Star Wars (e la Disney) colpisce ancora
Non c’è solo la biennale del mobile, dell’architettura, dell’arredamento, c’è anche quella della Disney. E la Disney, alla biennale di quest’anno, ha avuto un solo grande protagonista: Star Wars. Che sia per le sempre maggiori certezze che l’uomo arriverà su Marte, o che la connessione internet arriverà in tutte le parti del globo a furia di battaglie di droni, ma…
Yuan, ecco la vera guerra che la Cina combatte anche contro l'America
Lo yuan andava svalutato da tempo, almeno così chiedevano le forze del mercato. Ma in Cina la moneta è un nuovo idolo laico, rappresenta ed incarna, con la forza implicita del suo valore rispetto alle altre monete internazionali, il successo dell’economia pianificata comunista negli ultimi quattro decenni. Il vantaggio di avere un regime di capitalismo oligarchico, del resto, è che…
Banca Popolare di Milano, come la vedono gli analisti
Redditività in aumento appeal speculativo da M&A sono i catalizzatori dell’attenzione su Bpm, sul cui secondo trimestre gli analisti hanno dipinto un quadro a tinte brillanti. Bpm è la prima della classe per Barclays grazie a “profitti forti e largamente ripetibili - scrive Marta Bastoni, che sulla banca milanese ha giudizio overweight con target price di 1,1 euro - la…
Sapete in cosa le università italiane sono migliori di Harvard e Stanford?
Che basi scientifiche hanno le classifiche internazionali sulle Università che ogni anno suonano il de profundis agli atenei italiani? “Labili se non inesistenti”, scrivono i ricercatori del magazine online sulla ricerca Roars, e per dimostrare che il sistema universitario italiano, pur sottofinanziato, nel suo complesso non è meno efficiente di quelli delle maggiori nazioni straniere, hanno messo in atto un…
Si cambi passo su Libia e respingimenti
I ripetuti attacchi di Matteo Salvini di questi giorni alla Cei, sono tanto volgari quanto fruttuosi, perché la visibilità sui mezzi di comunicazione e' direttamente proporzionale al grado di estremismo. Ciò significa innanzitutto che in queste invettive sussistono elementi di verità e di forte preoccupazione tra i cittadini, e che un facile populismo del capo leghista trova il principale assist…
Ferragosto: l’ombra dell’estate
Ferragosto. Ciascuno torna a casa, foss’anche per la brevità di un finesettimana, e si stringe nel suo pugno di affetti. Tanto sole, tanta ombra. Stringi il pugno e però dentro, allo sbocciare della mano, non ti rimane nulla. Gli affetti si sono fatti aquiloni e tu, in mano, non hai che fili sempre più sottili. Non hanno più la forza…
Come si studia il flusso del magma sotto i Campi Flegrei
I dati acquisiti dai satelliti e dai ricevitori Gps della rete di sensori presenti nell’area dei Campi Flegrei servono per monitorare le deformazioni della superficie terrestre e conoscere, in tempo reale, l’andamento del sollevamento del suolo all'interno della caldera. È la nuova tecnica di monitoraggio messa a punto da un team di ricercatori dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente del…