Oggi è la festa dei nonni e google ha festeggiato questa ricorrenza con due bellissime immagini che vi ripropongo qua sotto: In pochi sanno che la festa dei nonni è istituita per legge in Italia. Si tratta di una vera e propria festa civica introdotta nel 2005 con la legge n.159. In altri Paesi però era già stata…
Archivi
Tutte le fragili furbizie di Putin su Siria, Ucraina e Mediterraneo
Siria, Ucraina, Mediterraneo. Tre fronti sui quali, in modo sempre più marcato, la Russia sta guadagnando giorno dopo giorno le prime pagine di tutti i giornali: il sostegno incondizionato al dittatore Bashar al-Assad; i finanziamenti ai ribelli nell'Est di Kiev; le mire sul Mare Nostrum in collaborazione con la Cina. Teatri ed episodi apparentemente distinti, ma legati dal fil rouge…
Inps, così Boeri fa lievitare le trattenute sindacali
Tensioni tra i sindacati e i vertici dell'Inps. Si dirà: e dov'è la notizia? In effetti negli ultimi tempi non mancano i motivi di frizioni tra il presidente dell'istituto, l'economista Tito Boeri, e le organizzazioni sindacali. I vertici di Cgil, Cisl e Uil, ma non solo, temono interventi prossimi venturi sulle pensioni da parte del governo, sono in allerta sul…
Ecco i veri conti di Grom (divorata da Unilever)
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l'articolo di Andrea Montanari uscito sul quotidiano MF diretto da Pierluigi Magnaschi Era dall'autunno del 2013 che Federico Grom e Guido Martinetti cercavano capitali o nuovi soci, oltre al gruppo Illy (5%), alla giapponese Lemongas Fukuoka (6,74%) e alla turca Ikfram (5,66%) per il loro progetto, cioè la catena di gelaterie Grom, nata esattamente dieci…
Le banche centrali “divergenti” scatenano il carry trade totale
Aspettando la Fed, il nostro Godot contemporaneo, conviene osservare che i mercati, che si nutrono di aspettative assai più che di informazioni, già da un pezzo stanno prezzando la divergenza fra le politiche monetarie delle banche centrali angloamericane e quelle di Europa e Giappone. Tale circostanza emerge con chiarezza nell’ultima Quaterly review della Bis che analizza le conseguenze visibili di…
Ingrommarsi: Unilever compra Grom
Quasi sempre, quando in questo paese un’azienda straniera ha provato ad avvicinarsi a un’azienda italiana per comprarla si è gridato allo scandalo. Alla perdita di italianità. Al furto dei gioielli di famiglia. È successo per i gruppi industriali ed è successo per le aziende del Food. Ricordate quando Lactalis acquistò Parmalat? Ieri sera, invece, l’acquisto, da parte della olandese Unilever,…
Arriva il credito d'imposta per le bonifiche dell'amianto
Un credito d'imposta del 50% destinato ai soggetti titolari di reddito d'impresa che effettuano nel 2016 interventi di bonifica dell'amianto su beni e strutture produttive. Lo prevede - in sintesi - un emendamento del governo al collegato ambientale, approvato in commissione Ambiente al Senato. Nello specifico il credito d'imposta sarà applicato sulle spese sostenute per la bonifica e per un limite…
Il discorso di Obama dopo l'ennesima sparatoria in Usa
Ieri, 1 ottobre, un ragazzo di 26 anni ha fatto fuoco in diverse classi di un college di Roseburg, nello Stato dell'Oregon. Nove morti e sette feriti sono il bilancio della sparatoria. Queste le parole di un testimone: "L'omicida ha chiesto se fossimo cristiani. Se la risposta era sì, diceva: bene, perché in un secondo andrai a incontrare Dio. E…
Le quotate italiane crescono del 13% nel semestre
Le aziende italiane quotate della moda e del lusso crescono a doppia cifra nel primo semestre. Secondo l’analisi condotta da Pambianco Strategie di Impresa, che ha messo sotto esame i risultati dei primi sei mesi 2015, il fatturato complessivo delle 15 aziende italiane nel campione è aumentato del 13,2%, passando da 9,282 a 10,506 miliardi di euro. Il dato è…
Perché gli americani hanno tamponato (non solo) la Volkswagen
Il Dieselgate continua a campeggiare sulle prime pagine dei giornali, anche per i sospetti che a truccare i test sulle emissioni non sia stata solo la Volkswagen. Della vicenda si parlerà ancora per molto e probabilmente, come già successo in passato per casi simili, finirà per avere anche una trasposizione cinematografica. DIFFERENTI APPROCCI In ogni caso, i fatti restano alquanto…