Il premier greco Alexis Tsipras si è dimesso perché spera di vincere nelle elezioni anticipate. Ma la corrente di opposizione del partito, chiamata Piattaforma di sinistra, ha annunciato che presenterà una propria lista alle elezioni anticipate di settembre. In un comunicato, hanno spiegato che “la Piattaforma di sinistra contribuirà alla formazione di un fronte ampio, progressista e democratico, che parteciperà…
Archivi
Proposta per popolari, liberali e moderati
Riceviamo e pubblichiamo È possibile come Liberali, Popolari, Moderati, Democratici Cristiani non pentiti, avere una "razionale” posizione nei confronti di Salvini? Un'apertura di credito alla Lega? Di una Lega di PROPOSTA e di GOVERNO come quella di Zaia, Tosi e Maroni; e degli innumerevoli Amministratori Locali che vanno offrendo buona prova di Loro, sul territorio? Il credito e la legittimazione…
Che cosa lega il renzismo alla Playstation
Che Renzi abbia cambiato la storia di questa Seconda Repubblica (nel bene o nel male) è un dato assodato. Nel corso di questo anno e mezzo al governo abbiamo assistito a tanti piccoli cambiamenti con una densità mai vista nei precedenti venti di Seconda Repubblica. Tra le varie “riforme” dei comportamenti, a Palazzo Chigi abbiamo visto più cravatte allentate, meno…
I miei 18 anni di cure e segreti con la mummia del Similaun
Questa intervista è stata pubblicata sul Messaggero E’ il 19 settembre 1991, ore 13.30. A 3.210 metri d’altezza sul confine fra l’Italia e l’Austria due turisti tedeschi fanno la più grande scoperta archeologica del secolo senza rendersene conto: trovano il corpo dell’”uomo venuto dal ghiaccio”, come sarebbe stato battezzato. O uomo del Similaun, dal nome della montagna altoatesina vicina al…
Tutte le sfide del prossimo sindaco di Bologna
Bologna La Dotta è preda di sussulti e grida delle declinanti e deliranti forze politiche che devono mettersi d’accordo sui candidati a sindaco per le prossime elezioni del 2016. Così prima è stata la volta dell’attuale Virginio Merola messo in un frullatore che ancora continua a frullare ad opera di una componente di maggioranza, SEL, dopo mesi di sfiancanti litigi…
Benvenuti alle pacchiane feste dei Casamonica (non solo sfarzosi funerali...). Tutti i video
Come vivono e come amano divertirsi non è un mistero. Lo sfarzo dei funerali del capo del clan romano, Vittorio Casamonica, che in queste ore sta facendo discutere perfino la stampa internazionale, appartiene al loro modo di vivere. Digitando il nome della famiglia Casamonica su YuoTube è possibile intrufolarsi nelle loro case agghindate a festa in occasione di celebrazioni ed…
Ecco le 3 vere questioni della prossima Legge di Stabilità
Come sempre, nell’ultima settimana di agosto, spesso ancora prima del rientro del governo dalle vacanze, inizia (all’interno dell’esecutivo e con l’opposizione), il dibattito sul documento di economia e finanza e sulla legge di stabilità. Non si svolge soltanto in Italia, ma a ragione delle regole del "semestre europeo", si tiene in parallelo in quasi tutti gli Stati dell’Unione Europea. Ancora…
Tutto sulla jihad archeologica anti cattolica di Isis
La “barbarie culturale” dello Stato Islamico, come l’ha definita l’Unesco, continua. Dopo la decapitazione del famoso archeologo Khaled al-Assad a Palmira, l’Isis ha distrutto l’antico monastero di Mar Elian, in provincia di Homs, portandosi in ostaggio 230 persone a Raqqa, principale fortezza dell’organizzazione terrorista in Siria. L’annuncio è stato fatto sui social network dal leader, Abu Bakr al Baghdadi. Secondo…
«Dite la vostra!, cosa pensa, che l’Iran sia l’Iowa?»
Perugia ─ Secondo un documento visto da Associated Press, un protocollo segreto dell'agenzia nucleare delle Nazioni Unite permetterà all'Iran di utilizzare propri funzionari per ispezionare il sospetto impianto nucleare di Parchin (dove si pensa che Teheran abbia lavorato alle armi atomiche) e registrarne l'idoneità secondo i punti del deal internazionale siglato qualche settimana fa a Vienna. Si tratta di una…
Vi spiego perché Tsipras vincerà le elezioni anticipate
Alexis Tsipras si è dimesso perché sa che vincerà. La sua mossa non è né una sfida e neppure un azzardo. E’ solo l’ennesimo tentativo per cercare di uscire da vincitore in un mare di perdenti. E chi si stupisce di questo voto anticipato, sbaglia. Le tranche di aiuti non verranno intaccate, le riforme sono state approvate, la sua popolarità…