Italia Oggi
Archivi
Corbyn chieda pure scusa agli iracheni, ma poi faccia qualcosa (in più)
Perugia ─ Jeremy Corbyn, il candidato più accreditato per ricoprire il ruolo di leader del Labour britannico (al voto tra pochi giorni), ha dichiarato che se dovesse vincere le primarie di partito chiederà ufficialmente scusa per la Guerra d'Iraq. Corbyn, che si muove all'interno delle istanze più oltranziste della sinistra inglese e che vuole riportare il partito verso le vecchie…
Perché sono pretestuose le polemiche sugli stranieri ai vertici dei musei italiani. Parla De Bellis
Meno burocrazia, più spazio ai privati, premiare la competenza e aprirsi a un panorama internazionale professionalizzato. Sono alcuni dei nodi toccati da Vincenzo De Bellis, direttore artistico della Fiera internazionale di arte moderna e contemporanea di Milano (MiArt). De Bellis, 37 anni, commenta senza acrimonia, anzi, le venti nomine fatte dal ministero dei Beni Culturali per i vertici dei musei…
Ecco le ragioni politiche e strategiche della mossa di Pechino sullo yuan
In Cina, il tasso di cambio ufficiale del Renminbi (RMB) verso il Dollaro statunitense viene fissato giornalmente dalla PBoC, la Banca Centrale del paese, lasciando liberi i mercati di scambiare in una banda di oscillazione del +/-2% rispetto al cambio fissato. Durante la scorsa settimana, in tre mosse la banca centrale cinese ha tagliato del 4,6% il tasso di cambio,…
Media (e non solo) stonati sul caso Levato. E un consiglio a Elton John
Senza entrare nel merito della vicenda, c'è un che di stonato nella disputa (non trovo termine migliore) tra chi è favorevole e chi invece è contrario a che Martina Levato, la donna della cosiddetta coppia dell'acido, possa stare col figlio appena nato. La stonatura riguarda il fatto che il caso in questione non è poi così diverso dai tanti, troppi…
Tutti gli effetti della crisi della Cgil
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Egregio direttore, siamo arrivati a un punto di svolta nella storia del sindacato italiano. Una via tracciata oltre sessant'anni fa con puro pionierismo da Giulio Pastore. Gli ultimi dati sui lavoratori attivi delle principali organizzazioni dei lavoratori ci consegnano il quadro seguente: la Cgil può contare 2.562.211 iscritti, la Cisl 2.340.119, la Uil 1.344.039. La clamorosa…
Profughi, caschi blu in Libia e nuova cooperazione. La ricetta di Tajani
Subito un’azione forte dell’Onu in Libia, quindi una nuova strategia europea nella cooperazione internazionale per contrastare il terrorismo islamico. E’ la ricetta di Antonio Tajani lanciata ieri dal palco del Meeting di Rimini durante l’incontro “Lo sviluppo economico, fattore di superamento del fondamentalismo religioso” al quale hanno preso parte, tra gli altri, il segretario generale del Ministero degli Affari Esteri, Michele…
Il travaglio del mondo cattolico
Con la nomina di Mons Galantino alla segreteria della CEI è avvenuta una svolta nella politica della Chiesa italiana. L’ex vescovo di Cassano allo Ionio con le sue ultime prese di posizione segna una frattura profonda non solo con gli orientamenti dell’era ruiniana, ma, con estrema disinvoltura, con quegli stessi, più prudenti, sin qui adottati dalla presidenza Bagnasco. Si dice…
Casamonica, il funerale, le istituzioni
Il diritto di seppellire come si vuole familiari e amici è di tutti: cittadini e mafiosi. La volgarità non è reato, il gusto per l’osceno e per il kitsch non sono crimini: neanche per la famiglia dei Casamonica. La questione vera, gravissima e tremendamente penosa per tutti i cittadini Italiani, è l’esibizione orgogliosa di un clan alla luce del sole…