Skip to main content

Quando la Terra si allinea perfettamente tra Sole e Luna dà origine a un’eclissi lunare totale. Tale allineamento si è verificato nella notte tra 27 e 28 settembre, mettendo in scena uno spettacolo raro e affascinante.

Si è trattato di un’eclissi di super Luna dovuta al fatto che il nostro satellite – la cui orbita non è perfettamente circolare ma ellittica – si troverà in prossimità del perigeo, il punto di massima vicinanza alla Terra. Per questo è appersa più grande del 14% rispetto a una luna piena in apogeo (il punto di maggiore distanza dalla Terra) e anche di una brillantezza superiore del 30%.

E soprattutto non era la solita luna d’argento ma una “blood moon”, una “luna di sangue”. Il nostro satellite infatti non brilla di luce propria ma riflette la luce che riceve dal Sole, durante l’eclissi di luna questa appare oscurata in quanto la luce solare è bloccata dall’ombra della Terra e arriva in modo indiretto, passando attraverso l’atmosfera della Terra. Atmosfera che filtra tutti i colori tranne il rosso. Ecco perché, durante l’eclissi, la luna ci appare di colore rossiccio.

luna

Super Luna, tutte le immagini dell'eclissi

Quando la Terra si allinea perfettamente tra Sole e Luna dà origine a un'eclissi lunare totale. Tale allineamento si è verificato nella notte tra 27 e 28 settembre, mettendo in scena uno spettacolo raro e affascinante. Si è trattato di un'eclissi di super Luna dovuta al fatto che il nostro satellite - la cui orbita non è perfettamente circolare ma…

Tutte le preoccupazioni d'Israele sugli intenti russi in Siria

Domenica in tarda serata, l'artiglieria dell'IDF (Israel Defence Forces) ha preso a cannonate alcune postazioni dell'esercito siriano a sud ovest di Quneitra, cittadina che si trova sulle alture di confine del Golan. Si è trattato di una rappresaglia punitiva dopo che due proiettili di mortaio partiti dalla Siria era caduto sul suolo israeliano, come confermato dai portavoce militari. Israele ritiene…

ninakina_vintage

Viaggiare nel tempo con i capi vintage

Non ho mai nascosto di voler nascere in un’altra epoca. Mi sarebbe piaciuto avere mia nonna come vicina di banco (classe 1928) e mio nonno diciottenne come compagno di boogie woogie ogni venerdì sera. Abbigliamento fisso, gonna a ruota e mary jane ai piedi. Da grande nostalgica degli anni che furono mi sono ritrovata come fidanzato, e poi marito, un…

Perché Hollande accelera sulla Siria

Poche settimane dopo l'invio di voli di ricognizione sulla Siria, l'Eliseo è passato ai fatti, confermando ieri i primi raid contro l’Isis nel Paese. Gli strike francesi voluti da François Hollande sono partiti in concomitanza con il "tacito" accordo di collaborazione tra Barack Obama e Vladimir Putin, che oggi s'incontreranno in occasione dell'Assemblea generale dell'Onu che avrà come tema principale proprio il destino di Damasco. Una scelta non…

Il bicchiere mezzo pieno (di ketchup) del governatore giapponese

Leggo divertito che quest’anno, per la prima volta da almeno venticinque, il prezzo del ketchup in Giappone è aumentato. Che sarebbe notizia di costume, se non fosse contenuta in un recente speech del governatore della Bank of Japan, Haruhiko Kuroda, a dimostrazione del fatto che i prezzi del Sol Levante, pigri come accade ormai da una generazione, stiano iniziando a…

Ncd-Area Popolare, che succede in periferia?

Il patto rinsaldato tra Angelino Alfano e Maurizio Lupi nella splendida cornice del golfo di Sorrento, lo scorso fine settimana, non argina le frizioni interne al Nuovo Centrodestra. Intervenendo ieri alla Summer School della Fondazione Costruiamo il Futuro guidata dal capogruppo di Area Popolare, il ministro dell’Interno e leader di Ncd ha negato qualsiasi ipotesi di confluire all’interno del Pd…

Quando fregai Volkswagen

Dodicimila persone, in larghissima maggioranza donne di tutte le età che hanno sofferto di un tumore al seno, hanno partecipato ad una manifestazione a Bologna promossa ed organizzata dall’Associazione Komen: una corsa non competitiva per la prevenzione e la salute, con tanto di numero d’iscrizione e t-shirt. Altre iniziative analoghe avranno luogo in altre città nelle prossime settimane. Le donne…

I miei dubbi sul dubbioso Ingrao

Di Pietro Ingrao, morto a cent’anni, compagni ed estimatori hanno scritto come di un comunista “che amava il dubbio e voleva la luna”. Che Ingrao volesse la luna non c’è dubbio, avendolo scritto lui stesso, anche nel titolo di un suo celebre libro autobiografico. Che fosse anche l’uomo del dubbio, permettetimi di dubitare. E scusatemi del bisticcio di parole. Non…

Le ultime profezie di Eugenio Scalfari

Da lettore abituale delle sue riflessioni domenicali, non mi ha certamente sorpreso l’entusiasmo di Eugenio Scalfari per “il linguaggio profetico e rivoluzionario” usato anche nella visita in America dal Papa, “gesuita e francescano fino in fondo”. Un Papa che avrebbe “saputo unificare la parte migliore di questi due Ordini della Chiesa, in apparenza molto lontani tra loro”. Cose ben scritte,…

Che succede ora in Spagna dopo l'Adios! vittorioso in Catalogna

Alle elezioni regionali in Catalogna gli indipendentisti ottengono la maggioranza dei seggi (62 su 135), ma non quella dei voti. Quindi non possono presentarsi a Madrid come titolari della maggioranza assoluta degli elettori della Catalogna, come sottolinea El Mundo. LO SCENARIO Comunque la prospettiva di una secessione della Catalogna si è fatta più minacciosa per Madrid dopo la vittoria degli…

×

Iscriviti alla newsletter