Distinti ma non distanti dal Pd. Moderati e dunque lontani dagli smoderati alla Matteo Salvini, ma attenti alle mosse renziane di Denis Verdini e dei verdiniani, ai quali riserva un elogio un maliziosetto eppure per nulla critico. Sono alcuni dei messaggi diretti e indiretti di Angelino Alfano contenuti in una intervista al quotidiano l'Unità. La prima notizia è una non…
Archivi
Perché le nazioni falliscono. Alle origini di prosperità, potenza e povertà
Pubblicata su ““Lateranum”, 2015, LXXXI, 1, pp. 165-168 La parola d’ordine per uno sviluppo dinamico e duraturo è inclusione; in definitiva, il filo rosso che lega tutta la riflessione di Papa Francesco sulla questione sociale e che esprime anche il ponte che unisce il Magistero sociale di almeno tre degli ultimi Pontefici. Includere significa condividere, partecipare, passare dalla condizione di…
La Reggia di Venaria inaugura “Raffaello, il sole delle arti”
Si inaugura oggi nella sala delle Arti della Reggia di Venaria, Residenza Sabauda vicino a Torino, la mostra “Raffaello, il sole delle arti”, una esposizione inconsueta che fino al 24 Gennaio 2016 propone nove opere di Raffaello, compreso un "Angelo giovanile" che arriverà da Brescia solo dopo la chiusura dell'Expo di Milano, e oltre 130 opere delle cosiddette “arti applicate”,…
Come funzionano i medici robot
I medici possono appendere il camice al chiodo? La nuova frontiera delle medicina sono i dottori robot. Non siamo sul set di una pellicola firmata di Jake Schreier che, in qualche modo, aveva già dato fiducia all’ “avatar del medico” nel film “Robot e Frank” del 2012. Al Policlinico milanese di San Donato, da una decina di giorni si aggirano…
Il vero messaggio del Papa all'Onu
Ieri il Papa è arrivato al Palazzo di Vetro. Con il passo lento e con la sicurezza negli occhi, ha attraversato l'emiciclo e si è seduto sullo scranno più alto. Dietro di lui solo il presidente e il segretario generale che gli hanno dato il benvenuto. Dopodiché sono arrivate le sue parole: alte, solenni, consapevoli della lunga esperienza diplomatica e…
L'esodo
I numeri e le notizie di cronaca sono impressionanti. Sono ormai migliaia i profughi che arrivano quotidianamente in Europa attraverso la rotta mediterranea o quella balcanica e sono decine quando non centinaia quelli che periodicamente trovano la morte in questo viaggio della speranza. A monte dell’ esodo la povertà e la pressione demografica oppure le guerre e le situazioni geopolitiche…
L'Unità: parola ai creditori per approvare concordato preventivo
Buone nuove per l'Unità, la storica testata fondata nel 1924 da Antonio Gramsci, letteralmente cambiata rispetto al suo passato: se in meglio o in peggio lo diranno i lettori. Quel che conta davvero è che ora, dopo il passo indietro dell'editore Guido Veneziani e alcuni colpi di coda magistralmente rintuzzati dal giudice del Tribunale Fallimentare di Roma, Luisa De Renzis,…
Benvenuti ad Atreju, dove si sogna un ticket Salvini-Meloni
Tutti per il ticket. Matteo Salvini e Giorgia Meloni. La benedizione arriva pure da Roberto Maroni (“questo è il ticket della vittoria”). Il governatore lombardo è l’ospite d’onore della prima giornata di Atreju, la tradizionale festa di Fratelli d’Italia. Per il pubblico di destra questa è la coppia da spendere contro Matteo Renzi quando si andrà alle urne. “Sempre se…
Isis, la Coalizione non troppo internazionale e gli airstrike che non funzionano
Secondo i dati forniti da Cent Com, gli Stati Uniti hanno condotto 2472 dei 2558 raid della Coalizione internazionale sulla Siria, il 95 per cento. Cent Com è il Comando Centrale americano che ha come area di responsabilità il Medio Oriente, il Nord Africa e l'Asia Centrale, praticamente tutte le zone calde del pianeta: lo guida dal marzo del 2013…