Davvero un’estate calda per Aeroporti di Roma, alle prese con i problemi più o meno strutturali di Fiumicino. Lo scalo, andato in tilt tre volte nel giro di poche settimane, prima per un incendio al terminal 3, poi per un altro incendio nella vicina pineta che ne ha impedito i voli e infine per il caos seguito ai ritardi della…
Archivi
Che succede a Apple?
La notizia era così ghiotta che è rimbalzata su tutti i media - tanto che Apple si è affrettata a spedire a tutti la smentita: i rumors riportati da Business Insider secondo cui la Mela sta trattando con le telco europee per diventare un Mvno non sono fondati. Eppure da anni nell'industria telecom si parla dei progetti di Apple per diventare…
Perché la produzione industriale è fiacca
In giugno, la produzione industriale è stata molto più debole di quanto fosse previsto (-0,3% m/m): la variazione m/m della serie destagionalizzata è stata di -1,1%, mentre la serie corretta per i giorni lavorativi è di 0,3% inferiore al livello del giugno 2014. Tutti i raggruppamenti sono calati rispetto a giugno, più marcatamente i beni intermedi (-1,7%) e i beni…
Cosa chiede l'alleanza trasversale in Parlamento sulle terme
“La verità è che c’è un grosso nucleo di siti termali in mano pubblica, siamo intorno al 25%, che perdono soldi: se fossero privati sarebbero già andati in default”. Costanzo Jannotti Pecci non usa perifrasi. E stavolta il presidente di Federterme e di Confindustria Campania non le manda proprio a dire quando, interpellato da formiche.net nella sala stampa di Montecitorio sulla ricetta…
Tutti i dettagli del flirt Italia-Iran
Il piatto iraniano è ricco e l'Italia ci si vuol ficcare. D'altronde il rapporto tra Roma e Teheran è solido, ben da prima che Washington sbrogliasse la matassa sul programma nucleare della Repubblica Islamica e che quest'ultima si liberasse così del fardello delle sanzioni. Non stupisce, dunque, l'ottimismo sprizzato dalla Farnesina per la visita ufficiale della delegazione italiana, giunta ieri…
Pensioni, cosa farà Confedir sul bonus Renzi-Poletti
Dirigenti in subbuglio contro il bonus Renzi-Poletti. “Noi siamo pronti ad impugnare in tutte le sedi giurisdizionali, anche europee, la legge 109/2015 che continua a penalizzare in modo indecente la categoria dei pensionati". Queste le parole di Michele Poerio, segretario generale vicario di Confedir (Confederazione autonoma dei dirigenti quadri e direttivi della Pubblica Amministrazione) che suonano proprio come una dichiarazione…
Vi dimostro che il Sud non è un cimitero industriale
Ma ha senso continuare a presentare il Mezzogiorno solo come un imminente deserto industriale come si scrive nell’anticipazione del Rapporto della Svimez che si è presentata a Roma giovedì 30 luglio? Ha senso parlare di prossima deindustrializzazione dei territori meridionali, quando - nonostante la durissima recessione degli ultimi anni - settori strategici dell’industria italiana continuano a localizzarsi e a produrre…
La Grexit non è affatto esclusa (ha ragione la Bundesbank)
Chi si è stupito del crollo del 16% della Borsa di Atene il primo giorno di riapertura dei listini dopo cinque settimane di serrata dei mercati e poco meno degli sportelli bancari, dovrebbe gridare al miracolo: è già tanto che non si sia dimezzato il valore delle azioni e non è detto che questo non accada nelle prossime sedute, visto…