Skip to main content

Il solitamente accorto Franco Venturini sul Corriere scrive una reprimenda ai Paesi dell’Est che non accettano le quote e poi conclude dicendo che la migrazione biblica, drammatica, disordinata di queste settimane è un’occasione che ci permetterà  di finanziare il nostro Stato Sociale altrimenti in pericolo per le dinamiche demografiche. Che pia illusione.

Un conto è avere flussi migratori ordinati e preordinati che consentano integrazione, un altro pensare che questa marea improvvisa e travolgente sia un’opportunità. E poi, si potrebbe facilmente ritorcere, perché i soldi non li spendiamo per incoraggiare la natalità allora? O in Italia per evitare che centinaia di migliaia di giovani italiani emigrino? I profughi siriani o di altri paesi in guerra li accoglieremo solo per umanità, punto. E dovranno essere identificati, controllati e, quando ci saranno le condizioni, eventualmente rinviati nel loro paese.

Inutile trovare assurde giustificazioni da pianificatori sovietici. La migrazione porta opportunità e conoscenze certamente, ma non siamo in un mondo senza frontiere e senza costi, esiste una struttura di welfare che per ora è finanziata dai residenti italiani ed esistono tensioni sociali, identità culturali e criminalità che impediscono il free-flow di persone come se fossero automobili o elettrodomestici.

L’aiuto umanitario è una ragione sufficiente per non abbandonare i perseguitati, ma non vendeteci altro.

Perché io, liberale e liberista, sono contro le immigrazioni incontrollate

Il solitamente accorto Franco Venturini sul Corriere scrive una reprimenda ai Paesi dell'Est che non accettano le quote e poi conclude dicendo che la migrazione biblica, drammatica, disordinata di queste settimane è un'occasione che ci permetterà  di finanziare il nostro Stato Sociale altrimenti in pericolo per le dinamiche demografiche. Che pia illusione. Un conto è avere flussi migratori ordinati e…

Come calerà la scure di Gutgeld sulle municipalizzate

Di

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo questo articolo di Francesco Cerisano uscito sul quotidiano Italia Oggi Dismettere le partecipate per ripianare i debiti e sbloccare gli investimenti. Sulla falsariga di quanto accaduto per le dismissioni immobiliari, potrebbe essere questa la ricetta del governo da inserire nella prossima legge di stabilità per invogliare i comuni a liberarsi di carrozzoni spesso…

Perché sono allibito delle polemiche sull'aereo "di Renzi"

Pagine e pagine sul nuovo "aereo di Renzi". Nuovo aereo di Renzi?! Venduto perché il precedente aveva 5 mila km di autonomia?! Quante corbellerie. Intanto l'Airbus "Repubblica Italiana" non è del primo ministro ma è nella disponibilità delle più alte cariche dello Stato con equipaggio dell'aeronautica militare Italiana. È stato sostituito non per la scarsa autonomia di volo, ma per fare…

Repubblicani: fuori uno, Rick Perry saluta e se ne va

La decisione era nell’aria: era già rimasto senza soldi, con una squadra di volontari, e restava saldamente ancorato sul fondo della classifica delle preferenze degli elettori: Rick Perry, l’ex governatore del Texas, il più longevo in quel ruolo -oltre 14 anni-, successore di George W. Bush, si ritira dalla corsa alla nomination repubblicana alla Casa Bianca. I sondaggi non gli…

Finmeccanica, cosa cambia con la maxi commessa Eurofighter del Kuwait. Parla il generale Tricarico

Soddisfazione a Piazza Monte Grappa per la scelta del Kuwait, da ieri nuovo membro della comunità Eurofighter. LA COMMESSA Il Paese del Golfo ha firmato un memorandum d'intesa per la fornitura di circa 28 caccia, che hanno come protagonista Alenia Aermacchi, la società capofila delle attività nell’aeronautica. VERSO IL CONTRATTO Il contratto vero e proprio sarà siglato nelle prossime settimane.…

Fiera del Levante, la cerimonia inaugurale (senza Renzi). La diretta video

Si apre a Bari la 79.ma edizione della Fiera del Levante, senza la prevista presenza del premier Matteo Renzi, volato negli Stati Uniti per assistere alla finale di tennis degli Us Open tra due italiane, Roberta Vinci e Flavia Pennetta. Ecco il video della diretta: (fonte: Fiera del Levante / Youtube)

Vi racconto in breve la storia di due amiche, Flavia Pennetta e Roberta Vinci

Ci sono storie che solo lo sport riesce a scrivere e quella di Flavia Pennetta e Roberta Vinci è una di quelle che merita di essere raccontata. Anzi, merita di essere tramandata. Flavia e Roberta si conoscono sin dall'infanzia, entrambe piccole tenniste molto promettenti, una di Brindisi e l'altra di Taranto, quasi coetanee visto che solo un anno le separa, i loro genitori sono…

G20: i Giovani Imprenditori chiedono ai Governi un piano per la banda ultra-larga

“L'Italia deve ambire a diventare un ecosistema dove lo sviluppo delle infrastrutture digitali possa favorire quei processi di innovazione vitali in un’economia manifatturiera come la nostra, anche grazie al contributo delle start-up. I numeri dicono che gli investimenti degli operatori privati stanno aumentando e coprono con banda ultra-larga il 34% della popolazione. Poco, rispetto al 68% della media europea, ma…

I laburisti inglesi rottamano Blair e si affidano al socialistone Corbyn

I laburisti inglesi rottamano il blairismo e svoltano a sinistra alla Civati o alla Landini. VINCITORI E VINTI Jeremy Corbyn, 66 anni, deputato della sinistra radicale, è il nuovo leader del Labour britannico. Secondo l'annuncio formale dato alla Conferenza del partito a Londra, il candidato della sinistra pacifista ha sbaragliato alla prima votazione, con il 59,5%, i tre rivali ritenuti di…

Terremoto a Torino

Un bel terremoto a Torino. Prima un articolo su Torino Sette, esageratamente critico nei confronti di uno degli eventi di MiTo, la kermesse musicale di Settembre. Poi le dimissioni della Cogoli, che non ha fatto in tempo neanche a vedere il divano del Salone del Libro di Torino che ha dovuto lasciare a Ernesto Ferrero che, secondo la liturgia italiana,…

×

Iscriviti alla newsletter