Scelta originariamente come sede della loro festa nazionale per ragioni di convenienza economica, date le tariffe vantaggiose degli alberghi destinati ai pellegrini, la località pugliese di San Giovanni Rotondo si è rivelata vantaggiosa anche per altri motivi ai dirigenti del Nuovo Centro Destra di Angelino Alfano. (ALFANO VISTO DA PIZZI A FRASCATI. TUTTE LE FOTO) Essi hanno l’occasione anche, o…
Archivi
Cosa sta succedendo in Turchia (e perché nessuno ne parla)
Incendi dolosi nelle sedi della formazione pro-curda HDP, aggressioni alla stampa di opposizione e attacchi a cittadini turchi. Sono alcune delle risposte dei nazionalisti turchi agli attentati del movimento guerrigliero PKK. Ma secondo la stampa nazionale non si tratta di reazioni spontanee, ma di una strategia che mira a ridare il potere al partito islamista AKP di Recep Tayyip Erdogan. …
Tutti i vantaggi (e i risparmi) della sanità 2.0
Risparmiare fino a 7 miliardi all'anno è possibile. Persino per il comparto della sanità, additato sovente per sprechi e malagestio. La via per il risanamento si chiama innovazione tecnologica ed è stata indicata ieri pomeriggio nel corso di due tavole rotonde all'Università Luiss Guido Carli, nella cui sede si svolge in questi giorni S@lute, il primo forum sulla sanità digitale.…
Robert Sarah, chi è il cardinale che dice "Dio o niente"
Ha settantanni, è nato in Guinea ma ha studiato negli Stati Uniti; spesso ha posizioni inusuali, è ben poco relativista e convinto che le riforme non sempre siano giuste: è il cardinal Robert Sarah, sconosciuto agli addetti ai lavori fino a quando Papa Francesco, nel marzo scorso, l’ha promosso a prefetto della Congregazione del culto divino. Sconosciuto ai non adetti ai…
Cirinnà si calmi, tutti vogliono una buona legge sui diritti e le unioni civili
Torna a settembre la discussione sulla proposta di legge portata avanti con prepotenza dalla Senatrice PD Cirinnà, soprannominata Irinni. Cirinnà si deve dare una calmata: la sua intolleranza è molesta e sicuramente anti/democratica. Il Testo del ddl infatti è volutamente ambiguo e ipocrita su due versanti: il vulnus più importante di questo provvedimento è l'apertura alla step child adoption che…
Le 8 proposte di Area Popolare per il Piano sud del governo Renzi
Un piano per rilanciare il sud in 8 punti, tra cui misure per favorire la delocalizzazione nel Mezzogiorno e una ipotesi di macroregione meridionale. È quello messo a punto da Area popolare che questa mattina ha presentato il documento dal titolo "Risorsa Sud - Il Mediterraneo del Nord, un'opportunità per l'Italia". SVOLTA VERSO SUD Per il leader del partito Angelino…
Il Tar del Lazio sgancia una bomba Nimby
Per alcuni è una malattia. Per altri una sorta di sindrome sociale. Di certo c'è che è contagiosa. E' il cosiddetto Effetto "Nimby", acronimo di Not in my back yard, non nel mio cortile. In pratica si tratta di un comportamento sociale che spinge intere comunità di persone a ostacolare ogni nuova opera o infrastruttura per paura che possa nuocere…
Pentagono, qualcosa non torna nelle analisi sull'Isis?
Nei corridoi del Pentagono non si parla d'altro: alcuni analisti d'intelligence del Centcom - il comando centrale Usa, che coordina le operazioni internazionali in Siria e Iraq -, avrebbero inviato all'ispettore generale del dipartimento della Difesa un reclamo scritto, appoggiato da 50 colleghi. LA LETTERA DEGLI ANALISTI Gli esperti - diceva ieri il Daily Beast - sostengono che i loro…
"I guerrieri della notte" si riuniscono a Coney Island per i fan
C'è ancora qualcuno che non ha visto il film cult di Walter Hill "I guerrieri della notte"?. Spero vivamente di no. La pellicola, dalle nobilissime origini (lo spunto viene da Senofonte!), divenuta fenomeno intergenerazionale, seppe raccontare le strade oscure della New York degli anni settanta con una poetica dark che ritroveremo nella cinematografia del decennio successivo (da "1997 fuga da…
Così pure John McAfee ha contratto il virus per la Casa Bianca
Se stavate pensando se era quello dell’antivirus la risposta è sì, è lui. John McAfee, nato in Scozia, vissuto in Virginia, naturalizzato statunitense, oggi ha 70 anni e ha deciso di correre da indipendente per le presidenziali Usa del 2016. La sua è una storia da film (e, come noto, i tipi da film che scelgono la politica agli americani…