Una pre-Pontida al Sud al grido di «Buttafuoco governatore» e «riprendiamoci il progetto del Ponte sullo Stretto per unire davvero l’Italia». I salviniani “made in Sicily (e dintorni)” hanno messo in moto i motori per le due campagne elettorali che attendono il movimento: quella (permanente) per “Salvini premier”, come recita il grande striscione nella sala che ha ospitato quasi cinquecento…
Archivi
Ecco i veri obiettivi di Erdogan nella lotta a Isis
Coinvolgere allo stesso tempo Iran e Turchia per estirpare una volta per tutte la gramigna dei drappi neri. È la doppia scommessa di Washington nella guerra al Califfato, che grazie alla convinta adesione di Ankara sembra oggi giunta a una svolta, seppur fragile. Questo cambio di marcia del presidente Recep Tayyip Erdogan, nasconde però - secondo alcuni osservatori - un…
Come procede il calvario della Grecia
Dopo il voto del 15 luglio scorso, mercoledì 22 è arrivata la seconda luce verde dal Parlamento greco per approvare le “riforme preliminari” all’inizio del negoziato sul terzo programma di aiuti. Mercoledì la Bce ha alzato nuovamente di 900 mln il tetto dell’ELA, che sale così a 90,4 mld. I negoziati con i creditori internazionali sul nuovo pacchetto sono attesi…
I'll fly for you Roma, firmato Spandau Ballet
I bought a ticket to the word, but now I’ve come back again, Ho comprato un biglietto per il mondo, ma ora sono tornato Sono tornati direttamente dagli anni ’80 gli Spandau Ballet, dopo essersi sciolti negli anni ’90, e senza soluzione di continuità ci hanno fatto credere, almeno per una sera, di essere ancora quattordicenni innamorati. Certo Tony Hadley…
Tutte le pene romane di Renzi e Orfini
C’è qualcuno a Roma, di nome Matteo, che sta messo politicamente peggio del sindaco Ignazio Marino. Ma non è Renzi, per quanto il presidente del Consiglio, e segretario del suo partito, non sia riuscito a fargli fare nessuna delle due cose chiestegli pubblicamente, e più volte: dimostrare di sapere governare una città che fa ormai notizia nel mondo per i…
Ecco la mappa che visualizza le cyberwar in tempo reale
Mashall McLuhan l’aveva predetto già nel lontano 1968: la Terza Guerra Mondiale sarebbe stata una «guerriglia delle informazioni». E guardando la Norse Attack Map non si può che dargli ragione. La NAM è una mappa consente di visualizzare globalmente, e in tempo reale, i cyber-attacchi scagliati ogni giorno e identifica quali Paesi li sferrano e quali sono i loro obiettivi. LA NORSE…
Vi spiego perché il taglio delle imposte sulla casa è sacrosanto
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha lanciato la prospettiva di una stagione di riduzione delle imposte: 45 miliardi di euro in tre anni. Si dovrebbe comnciare l’anno prossimo, con la eliminazione della Tasi sulla prima casa. Al di là delle polemiche politiche, visto che il centrodestra ha reclamato la paternità della iniziativa mentre alcuni esponenti del PD l’hanno bollata come…
Chi sono (e cosa pensano) i governatori repubblicani in corsa per la Casa Bianca
I candidati repubblicani erano già una dozzina, ex governatori, senatori e un ex senatori, un magnate e una dirigente d’azienda e un neuro-chirurgo, tutti bianchi tranne un nero e tutti uomini tranne una donna. Mancavano all’appello i governatori, che sono un asso nella manica nelle presidenziali: nelle ultime dieci elezioni, dal 1976 ad oggi, sette volte l’eletto era un ex…
Reportage #GenderSensivity: intervista con il Sen. Sergio Lo Giudice
Continua il reportage GenderSensivity con un'intervista al Senatore Sergio Lo Giudice sul tema dei diritti degli omosessuali e dell'approvazione del DDL Cirinnà. Senatore Lo Giudice, dopo tanti rinvii il DDL Cirinnà è stato calendarizzato. Giusto nel periodo estivo. Teme imboscate in aula o è fiducioso? Credo che questa volta, dopo gli stop and go delle precedenti legislature, stiamo andando davvero…
Qualcosa si muove a destra del nulla?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dal 2008, ovvero dalla nascita del Popolo della Libertà, la destra è stata quasi totalmente marginalizzata dall'azione politica quotidiana. Inglobata e annullata e poi piano piano divisa e annientata. Silvio Berlusconi ha occupato mediaticamente lo spazio che era di An per poi sostituirne i dirigenti con i suoi uomini, che poi puntualmente sono passati a fare…