La deflazione globale continua imperturbabile nel suo corso. In Germania, secondo la lettura preliminare dell’Istituto ufficiale di statistica Destatis, l'indice dei prezzi al consumo è diminuito a settembre dello 0,2% a livello mensile, in calo rispetto al consenso degli economisti che si attestava a -0,1% m/m. L'indice dei prezzi al consumo è rimasto invariato su base annuale, in calo rispetto…
Archivi
“Io sto con Putin”. Chi sale sul Carroccio putiniano
“Raggiunta e superata quota 30 mila! Un grande grazie a tutti voi, amici. Vi aspettiamo, per chi ha tempo e possibilità, a Roma. Altrimenti continuate a seguirci qui, con il vostro entusiasmo, su questa pagina, per raggiungere insieme traguardi ancora più alti. Avanti!”. Così festeggia il blog Vladimir V Putin Italian Fan Club i 30mila seguaci sulla pagina Facebook. L’evento di…
Coop 3.0, ecco uomini, piani e problemi del nuovo colosso coop
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Carlo Valentini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Il big bang avverrà sabato il 3 ottobre. Le tre più importanti coop di consumo, Coop Adriatica, Coop Estense e Coop Consumatori Nordest, hanno indetto per quel giorno le loro assemblee, che approveranno la fusione. Nascerà così la coop…
Tutti pazzi per l'auto elettrica dopo il caso VW & Co?
Come si riprenderà Volkswagen dallo scandalo del software che "barava" sui test per le emissioni inquinanti e che ora interessa altre Case? Con le auto elettriche. Lo dicono gli esperti e lo dice anche Elon Musk di Tesla: il produttore tedesco supererà la sua debacle accelerando con la più grande determinazione di sempre sul percorso che porterà a fare dell'auto…
Papa Francesco, i cattolici e il magistero
"La realtà è più importante dell'idea". Così ha detto Papa Francesco rivolgendosi a una moltitudine di noi cattolici che lo ascoltavamo a Washington. Prima arrivando da Cuba, prima tappa del Suo storico viaggio in America, sollecitato dai giornalisti aveva detto: "Non sono l'Antipapa. Né sono comunista. A chi mi chiede se sono cattolico, se è necessario posso recitare il Credo...", così Papa…
Chi è Giulio Ranzo, il nuovo capo azienda di Avio
In attesa di sapere finalmente quale sarà l’assetto definitivo dell’azienda, Avio (81% Cinven, 14% Finmeccanica, 5% altri azionisti) ha un nuovo amministratore delegato. Si tratta di Giulio Ranzo, che assume la carica di ad e direttore generale, al posto di Pier Giuliano Lasagni, nominato dal cda vice presidente e a cui è stato assegnato l’incarico di supportare la società –…
Cosa farà Obama in Siria?
Mentre gli analisti sembrano ormai avere pochi dubbi sulle reali intenzioni siriane della Russia, più preoccupata di colpire i ribelli che si oppongono all'alleato Bashar al-Assad che non i tagliagole dello Stato Islamico, il dibattito si concentra nuovamente sulla strategia adottata dalla Casa Bianca. LE CRITICHE A OBAMA Non sono pochi, in Europa e Oltreoceano, a credere che Barack Obama…
Sanità, la ricetta di Farmindustria
La farmaceutica mostra i muscoli e torna a ribadire il suo ruolo di traino all'economia italiana. Ad Ancona Farmindustria, l'associazione di settore presieduta da Massimo Scaccabarozzi aderente a Confindustria, ha riunito presso lo stabilimento Angelini, una folta pattuglia di rappresentanti del mondo del farmaco: imprenditori, manager ed esperti. L'iniziativa fa parte di quel roadshow, avviato dall'associazione circa tre anni fa, per…
Tutte le mostre autunnali a Palazzo Cini
Venezia, Palazzo Cini. La Galleria fino al 15 novembre Stagione autunnale ricca di novità nel veneziano Palazzo Cini a San Vio. Gli spazi del secondo piano, grazie al restauro targato Assicurazioni Generali, permettono di dedicare un tributo all’umanista veneziano Daniele Barbaro (1514-1570), mecenate raffinatissimo, animatore del dibattito intellettuale nei circoli culturali della Serenissima e committente di alcuni dei più importanti artisti del…
Lavoro, il vero problema sono i 3,6 milioni di inattivi. Parola del governo
Ha ragione Matteo Renzi quando dice che l’Italia deve recuperare soprattutto la fiducia per riprendere il cammino della crescita e sconfiggere la disoccupazione. E’ proprio la fiducia quella che manca agli oltre tre milioni e mezzo di italiani che ormai un lavoro non lo cercano più. Per mille motivi. In termini tecnici si chiamano Flp, che sta per Forza lavoro…