Shopping della Cina negli Stati Uniti? Sembra in cantiere la più grande acquisizione della storia di un’impresa americana da parte di una compagnia cinese. La Tsinghua Unigroup, il braccio d’investimento dell'Università di Tsinghua - e del governo cinese- ha offerto 23 miliardi di dollari per l'acquisto dell'azienda di chip Micron Technology. Se dovesse andare in porto, supererà il record dell’operazione della…
Archivi
Tutte le scadenze teutoniche che ingabbiano la Grecia. Report Intesa Sanpaolo
La crisi greca lascia Bruxelles e torna ad Atene. L’accordo raggiunto ieri fra Grecia e creditori richiede una serie di azioni estremamente difficili da attuare da parte del parlamento greco e metterà il focus sulla fragilità del governo Tsipras. L’agenda è fitta e irta di ostacoli da superare nel giro di pochi giorni e richiederà un aggiustamento politico profondo. Entro…
Tutti gli effetti geopolitici dell'accordo sul nucleare iraniano. Parla Nicola Pedde
L'atteso accordo tra l'Iran e il gruppo dei 5+1 sul futuro del programma nucleare della Repubblica Islamica è stato raggiunto. Un'intesa dalla portata storica, che aveva come obiettivo principale quello di mettere a punto un testo che impedisse a Teheran di dotarsi dell'atomica per un certo numero di anni, ma che fosse allo stesso tempo buono per essere accettato dal…
Siete sicuri che lo Stato federale sia la vera diga all'Europa tedesca?
Il problema di cui oggi tutti discutono è nella realtà delle cose: è l'asimmetria di potenza, economica e strategica, che esiste tra la Germania e gli altri Paesi europei. A ben vedere, essa è sempre esistita: è infatti da qui che è nata storicamente quella che si chiama questione tedesca. Troppo forte rispetto alle altre nazioni del Vecchio continente, la…
Ecco la rete con cui Putin trolla il mondo
Lawrence Alexander, esperto di analisi web e di Open Source Intelligence (OSINT) ha pubblicato un'inchiesta sul sito Global Voice Online in cui ha ricostruito una fitta rete di siti che costituiscono l'area grigia della propaganda del Cremlino. All'inchiesta ha collaborato anche Aric Toler, analista di bellingat.com che insieme al famoso blogger Eliot Higgins (analista del conflitto siriano attraverso le condivisioni…
HyperFair, tutti gli obiettivi della start-up made in Italy
Padiglioni e stand da visitare direttamente dall'ufficio o da casa, utilizzando un computer e una connessione Internet: le fiere virtuali sono da qualche anno la grande novità delle esposizioni di moda, arte, commercio e industria, che le tecnologie del 3D e della realtà immersiva rendono interattive e multimediali. Per il pubblico si apre la possibilità di selezionare più facilmente i…
"La casa comune". Dibattito sull’enciclica di Papa Francesco
Lunedì 20 luglio 2015, dalle 16.30 alle 18, nell’Aula Toti della sede di viale Romania 32 della LUISS ‘Guido Carli’ il Centro Studi Americani e l’università Luiss organizzano l’incontro "LA CASA COMUNE-Dibattito sull’enciclica di Papa Francesco" in collaborazione con Agol, Alfa&Omega, All, Confassociazioni giovani, Formiche, Giovani per Roma, La scossa e Ucid. Sarà l’occasione per discutere e confrontarsi assieme su Laudato Si’, la…
Il paradosso del superdollaro: arricchisce i governi, ma fa male alle economie
Quando vi capita di ascoltare un qualunque politico americano che dice che un dollaro forte è nell’interesse dell’America ricordate un paio di cose. La prima è che il recente apprezzamento del dollaro ha danneggiato l’export netto americano e contribuito significativamente a far peggiorare il pil del primo trimestre 2015. La seconda, che molto opportunamente ci ricorda la Bis nella sua…
Così Lega e Forza Italia flirtano a Milano e in Lombardia per le amministrative
E’ ufficiale: Forza Italia e la Lega sono di nuovo insieme e in prima linea per l’autonomia della Regione Lombardia. Dopo le vittorie in Liguria e in Veneto, ottenute grazie a un centro destra compatto, i due partiti si schierano ancora una volta dalla stessa parte. La campagna elettorale di fatto è iniziata ieri sera a Milano, in un gremitissimo…
Giovani Comunicatori, tutte le curiosità
Sarà una serata all’insegna dell’incontro tra politica e comunicazione ma soprattutto dei giovani talenti quella organizzata da Agol (Associazione Giovani Opinion Leader), giovedì 16 luglio al Circolo del Tennis al Foro Italico e dedicata alla proclamazione dei vincitori del primo contest “Giovani comunicatori”. Un progetto sul quale l’associazione di giovani professionisti della comunicazione, presieduta da Pierangelo Fabiano e nata nel…