Skip to main content

Italia Oggi

Grecia, tutti i dettagli sul ginepraio europeo dopo il voto del Parlamento di Atene

Il parlamento greco ha approvato a larghissima maggioranza (229-64, con 6 astensioni) il disegno di legge che recepisce le richieste preliminari dei creditori internazionali. Il partito del primo ministro ha registrato in totale 39 defezioni (32 contrari, 6 astenuti e 1 assente). Il numero di defezioni è rilevante, ma nel limite che potrebbe suggerire a Tsipras di procedere a un…

Principia Sgr, ecco la strada italiana al venture capital in Università

Esiste una via italiana al venture capital impegnato nel sostegno alla ricerca universitaria? Sì, e ad incarnarla è Principia Sgr, la più grande Sgr italiana di venture capital e l’unica nel panorama nazionale ad avere una partecipazione azionaria mista tra soci privati e istituzionali come il Cnr. Il primo banco di prova di questa realtà è il nuovo fondo di…

Usa 2016, ecco quanti fondi hanno già raccolto i candidati

Assieme alla corsa verso la Casa Bianca, i candidati hanno iniziato anche la loro raccolta fondi. Sotto traccia o allo scoperto, negli Usa questa attività è importante almeno quanto avere un programma di governo. LA STRATEGIA ECONOMICA Il mezzo più sfruttato per raccogliere denari oltreoceano sono i Political action committee (Pac), ovvero comitati per sostenere (o intralciare) le candidature. Ce…

Cosa (non) vogliono i "leoni" Fitto e Capezzone

Al centro del ciclone africano di luglio che sta facendo boccheggiare la Penisola prende il via il più “british” dei movimenti politici italiani. Ai nastri di partenza c'è “Conservatori e riformisti”, il progetto di Raffaele Fitto, ormai ex Forza Italia. L’ex pupillo di Silvio Berlusconi, in una drammatica climax consumatasi negli ultimi mesi, ha abbandonato definitivamente la casa del padre…

Benvenuti al casinò della finanza globale. Il libro di Mario Lettieri e Paolo Raimondi

Edito dalla EditricErmes di Potenza, arriva il libro "Il casinò della finanza globale. -Ricchezza per pochi. Un miliardo di poveri. Che mondo è?-". Gli autori, Mario Lettieri, già sottosegretario all'Economia e Paolo Raimondi, economista con una lunga esperienza internazionale, dimostrano come, dopo 7 anni dal fallimento della Lehman Brothers e dallo scoppio della bolla finanziaria negli Usa, non siamo ancora…

Fca, la rivoluzione avanza (mentre Landini vaneggia)

Era il 1977: "Amarsi un po’" di Battisti volava in vetta alle classifiche e "Ti amo" di Umberto Tozzi diventava la colonna sonora dell’estate vincendo il Festival bar. Al Governo c’era Giulio Andreotti e i metalmeccanici erano ancora una potenza nella gloriosa FLM ancora determinante nel "confronto", cioè il conflitto, fra i sindacati e le imprese ma anche nella politica…

Cosa pensano (e come partecipano) i giovani. Rapporto Luiss-Fondirigenti

Come si relazionano i giovani italiani – futura classe dirigente - con le persone ed i luoghi tipici della vita adulta? È quanto cerca di approfondire la nona edizione del Rapporto Generare Classe Dirigente realizzata da Fondirigenti e Luiss Guido Carli, presentata questo pomeriggio a Roma presso Luiss Enlabs, che in questa edizione si focalizza sulla dimensione sociale delle giovani…

Parte l'alleanza agricola fra Generali e San Patrignano

L’agricoltura fa spazio al sociale. Genagricola, l'azienda agroalimentare italiana che fa capo a Generali Italia, ha stipulato un accordo di collaborazione con la Comunità di San Patrignano per lo sviluppo di un progetto di “Agricoltura Sociale” che prevede l’inserimento lavorativo dei ragazzi della Comunità all’interno delle Tenute di Genagricola. A CHI SI RIVOLGE L’idea è destinata a quei ragazzi che,…

Chi sono i commedianti della tragedia greca

Il suo nome era Tsipras Alexis, ma lo chiamavan Drago/ gli amici del Bar del Pireo dicevan ch’era un mago. ++++ I greci stanno applicando il teorema di Euclide (Tsakalotos, il neo ministro delle Finanze). ++++ Secondo un sondaggio commissionato da La 7 il 64% degli italiani ritiene che il ruolo esercitato dal governo italiano nell’affaire greco sia stato piuttosto scarso…

×

Iscriviti alla newsletter