A proposito di Alexis Tsipras, di Syriza: ‘’Avendo posto un quesito assurdo e falso nel referendum, essi hanno ricevuto, senza volerlo, il mandato popolare a mettere in atto un’utopia’’. (Apostolos Doxladis, scrittore greco sul Corriere della sera del 6 luglio). ++++ Il governo egiziano ha chiesto un prestito a fondo perduto al FMI ed ha convocato i creditori esteri proponendo…
Archivi
Lavoro, diritti e doveri di chi è affetto da patologia invalidante
“Lungo sopravviventi”. Ci chiamano così, siamo sopravissute al cancro e ancora lo combattiamo con forza e coraggio. Molta forza, tanto coraggio. Su una testata di un’ammiraglia della comunicazione è apparsa la notizia che alla facoltà di Medicina del Dipartimento di oncologia della Statale di Milano è istituito l’insegnamento su ”l’Umanità” che mette al centro la persona e non solo l’anatomia e…
Atene e Roma, "La rebelión de las masas"
Vendola, Salvini, Grillo, Fassina e Brunetta esultano per la vittoria del no al referendum greco. Ormai si sono specializzati nei festeggiamenti per conto terzi. ++++ Merkel e Hollande hanno dichiarato che per Tsipras la porta resta aperta. Sbaglierò, ma non escludo che il leader di Syriza possa invece trovarsi di fronte a una situazione sempre più dracmatica. ++++ Quando una…
Perché mi dimetto. Firmato: Varoufakis
Il referendum del 5 luglio rimarrà nella storia come un momento unico in cui una piccola nazione europea si è ribellata alla servitù del debito. Come in tutte le battaglie democratiche, anche per il rifiuto dell’ultimatum dell’Eurogruppo del 25 gennaio da parte della Grecia ci sarà un prezzo da pagare. È essenziale, dunque, che questo straordinario capitale che il voto…
Mps e Unicredit. L'offensiva della Cina nasconde una bolla finanziaria di Pechino?
Mentre le cronache si concentrano sulle disavventure economiche della piccola Grecia, un'altra preoccupazione, ben più grande, si fa strada tra gli analisti finanziari: è la Cina il vero pericolo per la stabilità dell'economia mondiale? GIGANTE D'ARGILLA? Sono in molti a sollevare il dubbio che Pechino sia un gigante d'argilla, proprio nei giorni in cui la People’s bank of China, cioè…
Costanzo Jannotti Pecci nuovo presidente di Confindustria Campania
Novità in casa di Confindustria Campania. Ieri è stato eletto presidente l'imprenditore attivo nel settore turistico e termale, Costanzo Jannotti Pecci. LA BIOGRAFIA Nato a Bacoli (NA) il 1° settembre 1952, Costanzo Jannotti Pecci, nuovo Presidente di Confindustria Campania, è stato nominato Cavaliere del Lavoro, il 30 maggio 2008, per l’industria turistico-termale. Ha tre figlie. Laureato in scienze geologiche, dal 1986…
Cosa sta succedendo fra Atene, Berlino, Bruxelles e Francoforte. Lo speciale Formiche.net
Subbuglio europeo dopo il voto in Grecia. A Bruxelles oggi ennesima giornata decisiva per il futuro della Grecia. Alle 13 è in programma una riunione dell'Eurogruppo, alle 18 un vertice dei capi di Stato e di governo dell'Unione. Dopo la vittoria del "no" al referendum di domenica l'Europa corre ai ripari. Ieri Alexis Tsipras ha parlato al telefono con Angela…
I mini-dazi in Cina tagliano il lusso a Hong Kong
Vendite di beni di lusso ancora in calo a Hong Kong. Dopo marzo (-2,9%) e aprile (-2,1%), anche maggio ha registrato un andamento negativo, seppure più lieve, rispetto allo stesso mese del 2014: -0,1%, secondo quanto riporta il Business Times. Il valore delle vendite del settore è così salito a quota 4,7 miliardi di euro. Nei primi cinque mesi del 2015 la…
Il secolo breve dei greci (e dell’Europa)
Il terribile XXI secolo dei greci, iniziato nel 2010, non terminerà prima del 2064, a quanto pare. E non è detto che finisca bene. L’analisi di sostenibilità pubblicata dal Fondo monetario internazionale, infatti, illustra con chiarezza che il malfunzionamento dell’economia greca è profondo e ha generato una voragine che inghiotte decine di miliardi di aiuti senza che ciò serva a…
È davvero caldo record?
Caldo? Nulla di eccezionale, l'elemento determinante è la persistenza dell'ondata di calore, dicono dal Consiglio nazionale delle Ricerche (Cnr). Le elaborazioni sulle temperature di luglio dal 2003 al 2015 eseguite da Bernardo Gozzini del Cnr (Istituto di biometeorologia e Consorzio LaMMA) su quattro stazioni aeroportuali, Verona, Bologna, Roma Ciampino e Firenze, permettono di fare un confronto con il passato per valutare la reale…