C'è un signore che, forse solo perché molto benestante, o perché a volte annoiato, o chissà perché, critica il suo "amico Matteo" con parole che non dicono niente. Il signor imprenditore, Diego Della Valle, ieri sera pontificava - registrato - dalla tv del suo amico Urbano Cairo, dopo che il giorno precedente in chissà quale altra tv, forse sempre La…
Archivi
Un dittico giapponese parte da Roma
Nei bei giardini di una villa rinascimentale che in pieno centro ospita la sede dell’Accademia Filarmonica Romana si svolge ogni estate un festival internazionale con la collaborazione dei numerosi istituti culturali di Paesi stranieri: una dozzina di spettacoli, ciascuno improntato al Paese che lo sponsorizza. [gallery ids="385277,385278,385279,385280,385281"] Quest’anno l’inaugurazione (primo luglio) è stato il debutto mondiale di due lavori (uno…
Ecco la vera contesa del referendum in Grecia. Lo speciale di Formiche.net
Domenica 5 luglio i cittadini della Grecia sono chiamati alle urne per il referendum che potrebbe decidere il futuro del Paese. Le banche greche hanno fatto sapere di avere ancora un miliardo di euro di liquidità, sufficiente per arrivare a lunedì. Sia il ministro delle Finanze, Varoufakis, che il presidente dell'Associazione bancaria greca, Katseli, hanno smentito un articolo del Financial Times in…
Grecia? Il vero default è quello dell'Unione europea. L'analisi di Salerno Aletta
Tutti gli occhi sono puntati verso Atene, per capire che cosa accadrà nei prossimi giorni: se il referendum popolare approverà o meno le proposte ultimative formulate dal Bruxelles Group per concedere le nuove tranche di prestito; se ci sarà il default sul debito pubblico; se la Grecia uscirà dall’euro. Tutto è possibile, per l’Europa e per l’euro. IL VERO DEFAULT…
Grexit, tutti i rischi e le illusioni di un abbandono dell'euro
L’eventuale uscita dall’euro di un Paese, ad esempio della Grecia, chiamata domenica 5 luglio ad esprimersi sul piano di restituzione del proprio debito ai creditori, potrebbe anche generare un effetto positivo sulla crescita del Paese stesso, ma nasconderebbe forti pericoli soprattutto per il mondo del lavoro. È questa la conclusione di uno studio di Riccardo Realfonzo, economista presso l’Università del Sannio…
Grexit, tutti i nefasti effetti sui bond (non solo italiani). Report Msci
Drammatico, ma non devastante. Così risulterebbe l’esito di una Grexit per l’Eurozona. secondo lo stress test effettuato dagli analisti Carlo Acerbi, Zsolt Simon, Vivek Sridhar, Thomas Verbraken con la metodologia di Msci. Vediamo perché. EFFETTO GREXIT “Nello scenario ipotizzato - scrivono gli analisti in un report di fine giugno - la Grecia adotterebbe una nuova valuta che subirebbe immediatamente una…
Premio Strega 2015, tutte le curiosità sulla vittoria di Lagioia (con le foto di Pizzi)
Quello che è balzato subito agli occhi dei più avvezzi alla serata finale del Premio Strega andata in onda venerdì notte su Rai tre è certamente la sobrietà dell’evento. Nessuna mise barocca e tolette stravaganti, anzi c’era una compostezza “sportiva” dei più. Sicuramente l’aver tagliato ben 500 inviti ha fatto sì che il tutto scorresse con ordine. Ma anche con…
Tutte le gesta (non sempre di successo) dei tecnici
Esagerato com’è sia nella versione autentica sia nelle imperdibili imitazioni che ne fa Maurizio Crozza in televisione, Vincenzo De Luca non si è risparmiato neppure il paragone ai partigiani della Resistenza, saliti in armi sulle montagne, per raccontare la lotta sostenuta e finora vinta contro quanti ne hanno contestato la candidatura prima e l’elezione poi a governatore della Campania. Sino…