Tutti gli occhi sono puntati verso Atene, per capire che cosa accadrà nei prossimi giorni: se il referendum popolare approverà o meno le proposte ultimative formulate dal Bruxelles Group per concedere le nuove tranche di prestito; se ci sarà il default sul debito pubblico; se la Grecia uscirà dall’euro. Tutto è possibile, per l’Europa e per l’euro. IL VERO DEFAULT…
Archivi
Grexit, tutti i rischi e le illusioni di un abbandono dell'euro
L’eventuale uscita dall’euro di un Paese, ad esempio della Grecia, chiamata domenica 5 luglio ad esprimersi sul piano di restituzione del proprio debito ai creditori, potrebbe anche generare un effetto positivo sulla crescita del Paese stesso, ma nasconderebbe forti pericoli soprattutto per il mondo del lavoro. È questa la conclusione di uno studio di Riccardo Realfonzo, economista presso l’Università del Sannio…
Grexit, tutti i nefasti effetti sui bond (non solo italiani). Report Msci
Drammatico, ma non devastante. Così risulterebbe l’esito di una Grexit per l’Eurozona. secondo lo stress test effettuato dagli analisti Carlo Acerbi, Zsolt Simon, Vivek Sridhar, Thomas Verbraken con la metodologia di Msci. Vediamo perché. EFFETTO GREXIT “Nello scenario ipotizzato - scrivono gli analisti in un report di fine giugno - la Grecia adotterebbe una nuova valuta che subirebbe immediatamente una…
Premio Strega 2015, tutte le curiosità sulla vittoria di Lagioia (con le foto di Pizzi)
Quello che è balzato subito agli occhi dei più avvezzi alla serata finale del Premio Strega andata in onda venerdì notte su Rai tre è certamente la sobrietà dell’evento. Nessuna mise barocca e tolette stravaganti, anzi c’era una compostezza “sportiva” dei più. Sicuramente l’aver tagliato ben 500 inviti ha fatto sì che il tutto scorresse con ordine. Ma anche con…
Tutte le gesta (non sempre di successo) dei tecnici
Esagerato com’è sia nella versione autentica sia nelle imperdibili imitazioni che ne fa Maurizio Crozza in televisione, Vincenzo De Luca non si è risparmiato neppure il paragone ai partigiani della Resistenza, saliti in armi sulle montagne, per raccontare la lotta sostenuta e finora vinta contro quanti ne hanno contestato la candidatura prima e l’elezione poi a governatore della Campania. Sino…
Russia, Iran e non solo. Ecco chi guerreggia per avere il Mar Caspio
Articolo tratto da Nota Diplomatica In ogni lingua del mondo il Mar Caspio è per l’appunto un “mare”: tranne nella diplomazia, dove la questione di cos’è esattamente non è solo aperta, è importante. Se invece è un “lago”, e non è irragionevole ritenerlo tale, la legge internazionale determinerebbe una distribuzione molto diversa delle risorse - soprattutto petrolifere - che si…
Ecco la propaganda di Mosca sugli effetti delle sanzioni per l'Ucraina
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Maicol Mercuriali apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Da una parte le sanzioni, dall'altra l'embargo. Le restrizioni reciproche adottate da Europa e Russia, sulla scia della questione dell'Ucraina, come si riflettono sull'economia della Federazione? La Banca di Russia, nel bollettino di giugno, prova a dare una risposta…
Perché la Buona Scuola è abbastanza buona
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi E pur si move», avrebbe detto Galilei agli inquisitori che lo condannavano. Può dirlo anche Matteo Renzi alle sinistre parolaie, decise a tenere ferma nel buco nero quella scuola, che, per mezzo secolo, avevano distrutta. La riforma, ormai…