Skip to main content

Renzi non ammette di aver perso la duplice tornata elettorale. La verità è che la gente è già stanca di lui, della sua prosopopea, delle sue certezze incrollabili, del suo “Noi, Noi, Noi…”, delle sue sconfitte europee (vittorie a parole, batoste nei fatti), dell’accozzaglia di problemi irrisolti: economia, scuola, pensioni, esodo africano, blocco dei contratti, i due maro’…

Lo spread è ripartito; i precari vanno nominati a giorni (quanti di loro avranno una cattedra a Settembre e dove?); il decreto legge 65/2015 che fine farà? E cosa deciderà la Consulta sui reiterati blocchi contrattuali nella P.A.?

ESODO AFRICANO

E’ un esodo biblico, superiore alla fuga degli ebrei dall’Egitto. Siamo costretti, per motivi geografici, ad essere in prima fila. L’Ue ci ha preso per i fondelli. Renzi non ha né un piano A, né un piano B. Ma l’esodo è in atto. Un esodo di persone, in fuga dalla miseria e dal terrore. Arrivano nel nostro Paese, per restarci o per passare. Abbiamo visto scene indegne del terzo mondo, in Italia. Ma Renzi non ha fatto nulla, salvo promettere la solita voce grossa in Europa. Ma non subito, con calma.

In Italia cresce la paura per questo esodo: decine, centinaia di migliaia di persone sulle coste libiche. E Renzi non  sa che fare. Alfano, lui, straparla incollato alla sua sedia al Viminale.

Noi, non abbiamo la bacchetta magica ma diciamo ad alta voce.
Abbiamo una Protezione Civile, abbiamo un Esercito, abbiamo gli Alpini, in servizio ed in congedo. Attiviamoli.

Non piaceranno le tendopoli, ma sono preferibili alle scene di degrado urbano ed alle scene di miseria.

Si attivino tendopoli  da 200-300 posti l’una: in Sicilia, nelle Regioni del Sud ed in quelle del Centro Italia, governate dal Pd buonista.

Nel frattempo, mancano 6 mesi all’inverno: si sistemino le caserme dismesse e le scuole elementari dismesse, per adattarle a strutture igienicamente accettabili. Strutture  di accoglienza temporanea, per migranti identificati (impronte e foto segnaletiche) in possesso di una carta di identità temporanea (1 anno) e di un tesserino sanitario specifico (a garanzia dello stato di salute). Gli accolti vanno fatti lavorare, con lavori sociali a favore della comunità locale, lavori finanziati da un fondo ad hoc, frutto di una contribuzione nazionale volontaria (tipo quella usata per i disastri ambientali) e di fondi messi a disposizione da Papa Francesco, ossia dalla Chiesa. Che dovrebbe amare i poveri, con i fatti.

EUROPA

All’Europa, Renzi deve dire una sola cosa. L’Italia diventa nazione, civile, di accoglienza, per l’emergenza e per soggiorni di pochi mesi. Poi o la UE si fa carico della distribuzione dei migranti stessi nei 27 Paesi della UE, oppure la UE non ha piu’ senso di esistere.
Da Grexit ad Exit totale. Vanno disdettati, da Renzi, gli accordi relativi al distonico rapporto tra identificazione dei migranti e nazione di accoglienza. Renzi deve battersi perché ogni migrante abbia una identità ufficiale, valida per tutta Europa ed elemento di sicurezza per i cittadini europei. In prospettiva, andranno abolite le tendopoli – potenzialmente pericolose – per distribuire i migranti sull’intero territorio europeo, con la chiara condizione che vivere in Europa significa lavorare, anche per pochi euro.

Dove trovare i soldi? Sono stati trovati per le banche, possono essere trovati anche per un nuovo Piano Marshall  degli anni 2000.

Certo, i problemi africani andrebbero risolti in Africa. Ma, ora, l’Africa è già arrivata qui. E va tamponata l’emergenza in atto, in attesa della soluzione strutturale africana.
Tendopoli in Libia? Si, ma con quale governo libico saranno possibili accordi di questo od altro tipo? Nuove crociate? Se l’ UE non farà nulla, questa massa di disperati porterà l’Isis tra di noi.
Nulla ci aspettiamo dalle Nazioni Unite, organismo inutile e da abolire.

Ma siamo italiani. Siamo cristiani, nell’animo. Siamo eredi della storia di Roma. La cristianità e la romanità ci inducano ad essere protagonisti di questa IV guerra mondiale: l’esodo africano.
E la terza guerra mondiale? E ‘ quella che fa l’Isis ed è quella che ha prodotto la quarta.

Parole al vento? Si può essere leghisti, di centro, di destra o di sinistra. Ma non si può scherzare con la vita della gente. La storia insegna. Vico ha sempre avuto ragione. Noi diciamo che gli esodi e gli olocausti sono sempre uguali, anche se pelle ed idiomi sono diversi.
Non si può far finta di niente.

Piano B o Piano da Buttare?

Renzi non ammette di aver perso la duplice tornata elettorale. La verità è che la gente è già stanca di lui, della sua prosopopea, delle sue certezze incrollabili, del suo "Noi, Noi, Noi...", delle sue sconfitte europee (vittorie a parole, batoste nei fatti), dell'accozzaglia di problemi irrisolti: economia, scuola, pensioni, esodo africano, blocco dei contratti, i due maro'... Lo spread…

Il nuovo corso del Teatro dell'Opera di Roma

Riparte la stagione di spettacoli al Teatro dell’Opera di Roma. Nella stagione 2015/2016 fondamentale punto di partenza sarà rivestito dall’opera lirica, la cultura dei classici del melodramma, con attenzione a proposte che ne valorizzeranno l’esecuzione - affidata a prestigiosi direttori d’orchestra - e allo stesso tempo ne rileggeranno la modernità che l’opera in sé possiede, l’eterno valore di un classico,…

Renzi, le primarie rottamate e la confusione al potere

Con le primarie abbiamo esagerato. Anzi, "Basta con le primarie". È l'ultima novità di Matteo Renzi. Come se Renzi dicesse di chiamarsi Enrico Letta. Eh sì, perché disconoscere quello strumento di partecipazione dei cittadini alla vita dei partiti - divenuto primo comandamento del verbo renziano - è come rottamare un po' la rottamazione. Come dire che è preferibile indicare candidati delle…

Seminario di approfondimento sull'Enciclica di Papa Francesco

Venerdì 19 giugno dalle 9:45 alle 11:30 Formiche organizza un seminario di approfondimento sull'Enciclica firmata da Papa Francesco e dedicata alla "cura della casa comune", il cui testo sarà reso noto giovedì 18 giugno. Alla "Laudato si" è stato dedicato il numero di giugno della rivista Formiche e diversi articoli su Formiche.net.

Iran e talebani

Perugia ─ C'è un dichiarazione molto esplicita (ripresa in Italia dal Foglio) che spiega molto più di analisi, approfondimenti e statement ufficiali dei governi, la visione geopolitica iraniana in questo momento. La scorsa settimana l’ayatollah iraniano Saeedi, appartenente al corpo militare delle Guardie della Rivoluzione, ha detto che «sotto Khomeini il nostro confine era quello con l’Iraq, sotto Khamenei ─ la…

Il pannolino e il blog sessista

"Lei penserà a farsi bella, lui a fare goal. Lei cercherà tenerezza, lui avventure. Lei si farà correre dietro, lui invece ti cercherà. Così piccoli e già così diversi". l'istituto di autodisciplina pubblicitaria ha ingiunto a huggies di ritirare la propria pubblicità sui pannolini differenziati anatomicamente. "per sottolineare ciò, si confondono differenze anatomiche con differenze culturalmente imposte", ha denunciato change.org che…

Tutte le colpe (non italiane) su profughi e Libia

Non è corretto, come fa la Trimurti dei governatori di centro destra, sottrarsi al dovere dell’accoglienza dei profughi sbandierando i dati della popolazione straniera residente nelle loro regioni. Non ha senso infatti considerare allo stesso modo – come se si trattasse del medesimo fenomeno sociale – una componente essenziale di quei mercati del lavoro (senza la quale ‘’non girerebbero le…

Mutui: nuove opportunità con il Fondo di Garanzia

Il mutuo rappresenta in molti casi un passaggio obbligatorio per l’acquisto di una nuova casa. Con i tassi di interesse ai minimi storici e il progressivo calo dei prezzi degli immobili, il momento sembra essere particolarmente propizio. In questi casi, scegliere il mutuo più adatto alla propria situazione finanziaria significa evitare di trovarsi poi in difficoltà con il pagamento delle…

Valotti (Utilitalia) a tu per tu con il ministro Madia

Questa mattina presso il Tempio di Adriano a Roma si è tenuta la prima Conferenza di Utilitalia, la nuova federazione nata dalla fusione tra Federutility (Acqua ed Energia) e Federambiente (Rifiuti) dal titolo “1903 le municipalizzate, 2015 le utilities. E nel 2020?”. IL BATTESIMO DELL'ASSOCIAZIONE Presieduta da Giovanni Valotti, la federazione riunisce oltre 600 imprese di settore e impiega –…

Comunità Ebraica di Roma, ecco come Ruth Dureghello ha sbaragliato Fiamma Nirenstein

Novità nella Comunità Ebraica di Roma. Domenica scorsa si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Consiglio. Secondo le cifre ufficiali, la lista numero 1 “Per Israele” ha ottenuto il 44,08% delle preferenze, mentre la lista numero 4 “Israele Siamo Noi” ha raccolto il 22,95%. La lista numero 2 “Menorah” ha raggiunto il 21,37% e la lista numero 3…

×

Iscriviti alla newsletter