Renzi non ammette di aver perso la duplice tornata elettorale. La verità è che la gente è già stanca di lui, della sua prosopopea, delle sue certezze incrollabili, del suo "Noi, Noi, Noi...", delle sue sconfitte europee (vittorie a parole, batoste nei fatti), dell'accozzaglia di problemi irrisolti: economia, scuola, pensioni, esodo africano, blocco dei contratti, i due maro'... Lo spread…
Archivi
Il nuovo corso del Teatro dell'Opera di Roma
Riparte la stagione di spettacoli al Teatro dell’Opera di Roma. Nella stagione 2015/2016 fondamentale punto di partenza sarà rivestito dall’opera lirica, la cultura dei classici del melodramma, con attenzione a proposte che ne valorizzeranno l’esecuzione - affidata a prestigiosi direttori d’orchestra - e allo stesso tempo ne rileggeranno la modernità che l’opera in sé possiede, l’eterno valore di un classico,…
Renzi, le primarie rottamate e la confusione al potere
Con le primarie abbiamo esagerato. Anzi, "Basta con le primarie". È l'ultima novità di Matteo Renzi. Come se Renzi dicesse di chiamarsi Enrico Letta. Eh sì, perché disconoscere quello strumento di partecipazione dei cittadini alla vita dei partiti - divenuto primo comandamento del verbo renziano - è come rottamare un po' la rottamazione. Come dire che è preferibile indicare candidati delle…
Seminario di approfondimento sull'Enciclica di Papa Francesco
Venerdì 19 giugno dalle 9:45 alle 11:30 Formiche organizza un seminario di approfondimento sull'Enciclica firmata da Papa Francesco e dedicata alla "cura della casa comune", il cui testo sarà reso noto giovedì 18 giugno. Alla "Laudato si" è stato dedicato il numero di giugno della rivista Formiche e diversi articoli su Formiche.net.
Iran e talebani
Perugia ─ C'è un dichiarazione molto esplicita (ripresa in Italia dal Foglio) che spiega molto più di analisi, approfondimenti e statement ufficiali dei governi, la visione geopolitica iraniana in questo momento. La scorsa settimana l’ayatollah iraniano Saeedi, appartenente al corpo militare delle Guardie della Rivoluzione, ha detto che «sotto Khomeini il nostro confine era quello con l’Iraq, sotto Khamenei ─ la…
Il pannolino e il blog sessista
"Lei penserà a farsi bella, lui a fare goal. Lei cercherà tenerezza, lui avventure. Lei si farà correre dietro, lui invece ti cercherà. Così piccoli e già così diversi". l'istituto di autodisciplina pubblicitaria ha ingiunto a huggies di ritirare la propria pubblicità sui pannolini differenziati anatomicamente. "per sottolineare ciò, si confondono differenze anatomiche con differenze culturalmente imposte", ha denunciato change.org che…
Tutte le colpe (non italiane) su profughi e Libia
Non è corretto, come fa la Trimurti dei governatori di centro destra, sottrarsi al dovere dell’accoglienza dei profughi sbandierando i dati della popolazione straniera residente nelle loro regioni. Non ha senso infatti considerare allo stesso modo – come se si trattasse del medesimo fenomeno sociale – una componente essenziale di quei mercati del lavoro (senza la quale ‘’non girerebbero le…
Mutui: nuove opportunità con il Fondo di Garanzia
Il mutuo rappresenta in molti casi un passaggio obbligatorio per l’acquisto di una nuova casa. Con i tassi di interesse ai minimi storici e il progressivo calo dei prezzi degli immobili, il momento sembra essere particolarmente propizio. In questi casi, scegliere il mutuo più adatto alla propria situazione finanziaria significa evitare di trovarsi poi in difficoltà con il pagamento delle…
Valotti (Utilitalia) a tu per tu con il ministro Madia
Questa mattina presso il Tempio di Adriano a Roma si è tenuta la prima Conferenza di Utilitalia, la nuova federazione nata dalla fusione tra Federutility (Acqua ed Energia) e Federambiente (Rifiuti) dal titolo “1903 le municipalizzate, 2015 le utilities. E nel 2020?”. IL BATTESIMO DELL'ASSOCIAZIONE Presieduta da Giovanni Valotti, la federazione riunisce oltre 600 imprese di settore e impiega –…
Comunità Ebraica di Roma, ecco come Ruth Dureghello ha sbaragliato Fiamma Nirenstein
Novità nella Comunità Ebraica di Roma. Domenica scorsa si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Consiglio. Secondo le cifre ufficiali, la lista numero 1 “Per Israele” ha ottenuto il 44,08% delle preferenze, mentre la lista numero 4 “Israele Siamo Noi” ha raccolto il 22,95%. La lista numero 2 “Menorah” ha raggiunto il 21,37% e la lista numero 3…