La visita di Vladimir Putin in Italia ha riportato l’attenzione sulle tensioni esistenti tra Occidente e Russia, in particolare a causa della crisi in Ucraina e delle conseguenti misure economiche e militari adottate da Ue, Usa e Nato. La tregua basata sul cessate il fuoco in Ucraina siglato tra le parti a Minsk lo scorso 15 febbraio - i cosiddetti…
Archivi
Arabia Saudita, cosa sta succedendo con la politica petrolifera
La politica saudita sui prezzi del petrolio comincia a scricchiolare. Riad sta progressivamente intaccando le proprie riserve monetarie accantonate nel tempo per alimentare la sua guerra all'industria petrolifera americana e riuscire, allo stesso tempo, a far girare il motore dell'economia. Ma evidentemente non basta. Ecco perché da qualche giorno la piazza finanziaria saudita si è aperta agli investitori e ai…
Francescani dell’Immacolata, tutte le novità
Mentre scocca il secondo anno di “commissariamento” dei Frati Francescani dell’Immacolata, il decreto della “Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica” che ne ha rimosso il fondatore, padre Stefano Maria Manelli, porta infatti la data dell’11 luglio 2013, la vicenda della Congregazione religiosa prima molto fiorente ma che, da due anni, sta “segnando il…
Che cosa ho visto e sentito in piazza San Giovanni a Roma
Io c'ero. E con me la mia famiglia. Una piazza strapiena come non se ne vedevano da tempo. Un successo straordinario, oltre ogni aspettativa, con più di un milione di persone che hanno riempito piazza S. Giovanni e le strade limitrofe. Una folla accorsa da tutta Italia, centinaia di migliaia di famiglie con tantissimi bambini giovani e nonni, per difendere…
Fondo per le imprese, ecco cosa può fare la Cassa depositi e prestiti
Di seguito, si può leggere un estratto di un paper scritto da Franco Bassanini, che lo stesso presidente di Metroweb e prossimo consigliere speciale di Matteo Renzi dopo che lascerà la presidenza di Cassa depositi e prestiti ha twittato ieri, su come funzionerà il cosiddetto fondo salva imprese e il ruolo che avrà la Cdp controllata all'80% dal ministero dell'Economia.…
Libia, ecco perché il Piano B non potrà avere successo
Qualche giorno fa è ripresa in Marocco la mediazione dell’Onu, guidata dall’ambasciatore Bernardino Léon, per trovare un accordo fra le parti libiche stabilendo un governo di “concordia nazionale”. La terza proposta avanzata da Léon fu respinta un paio di settimane or sono dalla coalizione che fa capo a Tripoli, quella dei rivoluzionari di Misurata e degli islamisti. In realtà, la…
Carron e la piazza No gender. Che si dice tra i ciellini (divisi)
Ha destato scalpore, dentro e fuori il mondo cattolico, la defezione di Comunione e liberazione dalla manifestazione odierna in piazza San Giovanni in Laterano a Roma, promossa dal Comitato “Difendiamo i nostri figli” a tutela della famiglia tradizionale. A tingere un po’ di giallo la vicenda ci ha poi pensato il documento circolato nell’ultima settimana negli ambienti ciellini (ma non pubblicato…
Parità uomo-donna e salari, cosa succede in Italia e in Gran Bretagna
Il tema della differenza salariale a parità di lavoro svolto tra uomini e donne è all'attenzione della Commissione europea, che rileva in tutti i paesi dell’Unione un divario più o meno marcato nelle differenze retributive tra uomini e donne a sfavore di quest’ultime. Great Place To Work Gran Bretagna ha pubblicato un’interessante ricerca sul tema delle pari opportunità di genere.…