Quando ti incontrano, magari mentre giri per il porto vestito solo con una maglietta e pantaloncini da bagno, ti chiedono "Italiano? Buongiorno, Buonasera, eh.. Italiani, greci, una faccia una razza". Percorrendo le vie più lontane dalle mete turistiche, quelle più famose e alla moda, è facile imbattersi in greci che vanno in vacanza, con i loro caffè frappe, poco zucchero…
Archivi
Tutte le fibrillazioni in Area Popolare
La ripresa dei lavori parlamentari riattiva le scosse telluriche nel Nuovo Centrodestra placatesi durante l’estate. Il Meeting di Cl a Rimini ha fatto da incubatore di buona parte dei subbugli della pattuglia alfaniana, dove cresce la consapevolezza di un redde rationem sempre più vicino. Che fare dunque? Continuare a stare con il Pd renziano al governo e replicare la stessa…
Guerra scampata tra le due Coree (per ora)
Tutto merito della forza militare nordcoreana. Kim Jong-un ha riassunto così ai media nazionali l’accordo siglato lo scorso 25 agosto a Panmunjom con la Corea del Sud, dopo circa 43 ore di negoziati, per disinnescare le tensioni lungo la zona di frontiera. Secondo il leader della Corea del Nord la conciliazione non sarebbe il frutto della diplomazia esercitata al tavolo…
A ottobre un ddl costituzionale anche per le autonomie speciali
Anche le regioni a statuto speciale parteciperanno al processo di riforma istituzionale ora al Senato per la seconda lettura. Per il sottosegretario Gianclaudio Bressa, esse avranno un “ruolo attivo e dinamico”. Dietro queste parole “renziane” pronunciate ad Aosta il 26 agosto, vi è la necessità del coinvolgimento delle sette autonomie speciali (le tre autonomie del nord, Valle d’Aosta, Friuli Venezia…
Perché Federlegno tifa Renzi. Parla Roberto Snaidero
Il governo Renzi? Sta operando bene, anzi benissimo. Non ricorre a parole diplomatiche, o terziste, l'imprenditore Roberto Snaidero, presidente di FederlegnoArredo, una delle maggiori federazioni di piccole e piccole e medie imprese in Italia. Così se i vertici di Confindustria ricorrono più a critiche che ad apprezzamenti nei confronti dell'esecutivo guidato da Matteo Renzi, Snaidero non esita ad elogiare l'esecutivo guidato…
Perché l'immigrazione è anche un buon investimento per l'Italia
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Tino Oldani apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. I flussi migratori verso l'Europa terranno banco ancora per anni nel dibattito politico, e influenzeranno non poco le scelte elettorali dei popoli europei, sostituendo sempre più la divisione tra populisti e anti-populisti alla vecchia contrapposizione destra-sinistra. Una prospettiva che preoccupa…
Che cosa mi ha scandalizzato davvero del funerale di Casamonica
Non ho ancora deciso se scandalizzarmi di più per quello che tutti ormai chiamano il funerale show del 20 agosto o per le reazioni che quell’evento ha suscitato e continua a produrre (da ultimo l’apertura di un fascicolo in Procura). Il mio disappunto non riguarda tanto la grancassa suonata per giorni (e notti) dai media. In fondo, le onoranze funebri,…
Il vizio del fumo e il museo italiano degli orrori
Se Michele Arnese me lo concede, per una volta non parlerò delle comiche romane, del "rosicone" D'Alema, delle "ansie da prestazione" di Renzi e del ministro Poletti (per i quali i numeri del mercato del lavoro sono un'opinione), delle "deportazioni" degli insegnanti dal Sud al Nord, delle carneficine dei migranti e delle lacrime di coccodrillo dei governanti europei, delle Borse…
Quelle vite annegate...
In quest ore vengono condivise numerose foto in Facebook e in altri social-media. Sono le immagini delle tante bambine e dei tanti bambini morti annegati nella traversata dalle coste libiche a noi. Le ho viste quelle foto e mi sono sentito davvero male. Il brivido che mi sta accompagnando non mi lascia, nemmeno ora che sto scrivendo. Ma mi rifiuto di…
Così Boeing rinnoverà gli elicotteri del Regno Unito
Via libera dal governo americano all'aggiornamento di 50 vecchi modelli di elicotteri Apache da parte di Boeing e altre compagnie d'Oltreoceano per andare incontro alle necessità delle forze aeree del Regno Unito. I TERMINI DELL'ACCORDO L'intesa - spiega Reuters - costerà alle casse di Londra circa 3 miliardi di dollari, l'equivalente di un miliardo e 950 milioni di sterline. I…