Il ritorno alla normalità dei tassi sul dollaro dipende esclusivamente dai dati relativi all’andamento dell’economia americana: non saranno né la volatilità dei mercati, né le conseguenze indesiderate sulle altre economie, comprese quelle emergenti, a guidare le decisioni della Fed. Quale che sia la data in cui si prenderà la decisione, a settembre o a dicembre, oppure a marzo del prossimo…
Archivi
Papa Francesco e l'eterno ritorno dell'uguale: l'embrione uno di noi!
Al di là degli accattivanti accenti ambientalisti e anti-tecnologici di stampo heideggeriano, la nuova enciclica di Papa Francesco, Laudato sì, apostasia contro il Male insisto nel progresso scientifico e tecnologico, subito salutata come rivoluzionaria, presenta passaggi insidiosissimi per non dire inquietanti, laddove si riferisce all'embrione umano: non è praticabile un cammino per l'accoglienza dei deboli quando non si dà protezione…
Andrea Guerra svela il piano renziano della futura Cassa depositi e prestiti
Neppure oggi il governo ha chiarito i "motivi tecnici" che "per forza" (i virgolettati sono del premier Matteo Renzi) inducono l'esecutivo a rottamare i vertici attuali della Cassa depositi e prestiti. L'attuale presidente Franco Bassanini e l'ad, Giovanni Gorno Tempini, scadono infatti fra circa un anno. Bassanini ha già rimarcato più volte che non fa affatto resistenza e non ha…
Cosa farà la Nato per l'Ucraina. Parla l’ambasciatore Lute
"La differenza sostanziale tra la Nato e la Russia è che le esercitazioni dell'Alleanza atlantica avvengono alla luce del sole e hanno un carattere dichiaratamente difensivo; nessuno ha invitato Mosca in Ucraina, invece". A fronte di una propaganda sempre più intensa del Cremlino, denunciata nei giorni scorsi dal New York Times, il generale Douglas Lute, ambasciatore degli Stati Uniti d'America presso la Nato,…
Perché diremo No alla teoria del gender. Parla Gandolfini (che parla anche di Cei e di Cl)
"Tutto ruoterà sull'educazione dei nostri figli e la difesa della famiglia tradizionale. Sarà una grande, luminosa e festosa manifestazione di piazza". Massimo Gandolfini, neurochirurgo e vicepresidente dell’Associazione “Scienza & Vita”, presidente del comitato “Difendiamo i nostri figli”, è ottimista sulla riuscita dell'evento in programma per domani in Piazza San Giovanni a Roma. In questa conversazione con Formiche.net racconta cosa ha…
Danimarca, come e perché ha vinto la destra
Grande sconfitta per il premier danese Helle Thorning-Schmidt. Nonostante sia il primo partito del Paese, i socialdemocratici hanno ottenuto il 26,3% dei voti. Ma il risultato non basta per restare al governo. Il blocco conservatore dell'ex premier Lars Lokke Rasmussen ha vinto le elezioni legislative in Danimarca, con un complessivo 51,5% dei voti e ha la maggioranza per governare il…
Sui passi del Sergente Romano
Dal 150° anniversario dell’Unità d’Italia (1861-2011) stiamo assistendo come ad un “fiume carsico” di incontri, progetti, manifestazioni e libri per rivisitare quel complesso fenomeno storico-politico che, i “vincitori”, hanno fatto passare semplicisticamente per Risorgimento. Si tratta di iniziative che, per lo più, non intendono riaprire “antiche ferite” o rimettere in discussione l’identità nazionale ma, piuttosto, rafforzarla dando almeno l’onore della…
La legge Ue (vista dall'Italia) e gli Ogm: divieti e multe
Entro il 3 ottobre 2015 il ministero delle Politiche agricole dovrà richiedere alla Commissione europea l'adeguamento dell'ambito geografico delle notifiche o domande presentate o delle autorizzazioni alla coltivazione di Ogm già concesse anteriormente al 2 aprile 2015. "Qualora il notificante o richiedente confermi l'ambito geografico della sua notifica o domanda iniziale, con dm del ministero dell'Agricoltura possono essere adottate misure…
Cosa faremo noi giovani ora alla guida dell'Italia
La sfida oggi è far diventare adulta la Seconda Repubblica. E il paradosso è che il compito tocchi proprio alla generazione più giovane. A quella che è stata descritta per anni come la più immatura, la meno coraggiosa e la più schiacciata sul presente. Ora, a questa generazione segnata dalla precarietà, dall’abolizione del lungo periodo in tutti gli ambiti della…
Droni, ecco i paletti dei Garanti europei
Nuovi paletti per i droni. Le Autorità per la privacy europee, riunite nel Gruppo Articolo 29, hanno adottato un parere sull’impiego degli aeromobili a pilotaggio remoto per tutti gli usi civili, chiedendo maggiore attenzione a sicurezza e privacy dei cittadini. A CHI È INDIRIZZATO Il provvedimento, di cui è relatore il Garante italiano, è indirizzato ai costruttori, agli operatori, al…