La ministra dell'Ecologia Ségolène Royal, numero tre del governo francese e già candidata socialista alla presidenza contro Nicolas Sarkozy, ha lanciato una campagna di boicottaggio contro la Nutella. Intervistata al Grand Journal di Canal+, ha invitato i cittadini francesi a non mangiare più la celebre crema alle nocciole per contribuire a salvare il pianeta: «Bisogna ripiantare in modo massiccio degli…
Archivi
Poste, a che punto è la liberalizzazione. Rapporto I-Com
Dopo lo stato di avanzamento del processo di liberalizzazione di settori a rete dell’energia (elettrico e gas), e quello di banche e assicurazioni, ecco alcuni estratti del settore delle comunicazioni (telecomunicazioni e servizi postali) pubblicati nel report di I-Com dal titolo "Lo stato delle liberalizzazioni in Italia". (Ecco chi c'era e cosa si è detto alla presentazione del rapporto di I-Com) Occorre fare…
Bpm, Banco Popolare e Ubi. Ecco chi brinda per il metadone di Draghi
Quale sarà l'effetto del metadone monetario della Bce sulle banche europee? L'interrogativo se l'è posto la squadra di analisti di Mediobanca Securities capitanata da Antonio Guglielmi. Ecco le risposte, i numeri e gli scenari. Banca per banca. Paese per Paese. L’ITALIA SI SALVA, POPOLARI IN TESTA Solo otto delle 41 banche analizzate - si legge nel report - mostrano un…
Ecco quanto Renzi ha spremuto le Fondazioni bancarie
Congresso con malumori e incognite. E' quello dell'Acri che si apre domani a Lucca. I dossier caldi non mancano, specie con l'esecutivo. Dalla questione controversa legata ai vertici della Cassa depositi e prestiti (per la volontà del governo Renzi di rottamare sia l'ad che il presidente Franco Bassanini, espressione proprio delle fondazioni azioniste di Cdp), al nodo fiscale: non a caso…
Cosa (non) fa l'Italia sull'immigrazione
E se sui migranti avessero ragione i francesi? D'accordo, sono sempre i soliti arroganti, agiscono in modo unilaterale, ci trattano senza rispetto. Va bene, l'Unione europea, di fronte a questa grande questione epocale, si mostra disunita e mette in luce tutti i suoi geni egoisti. I leader politici si rivelano quel che sono: amministratori di condominio preoccupati di perdere lo…
Cassa depositi e prestiti, ecco il Renzi pensiero (vero o verosimile?)
“Gli attuali vertici hanno fatto un buon lavoro, ma dobbiamo per forza nominare cinque persone nuove, per motivi tecnici, e questo fa decadere consiglio di amministrazione. Pensiamo a interventi per fare Cdp più forte nelle partite del Paese”. Con questa dichiarazione, martedì sera a Porta a Porta, ovviamente, e non in Parlamento o dopo un consiglio dei ministri, il premier…
Ucraina, ecco le vanterie della Russia sugli affari (veri?) con Dassault
La news agency governativa Sputnik, si "vanta" di essere riuscita a bypassare i divieti imposti dalle sanzioni per la crisi ucraina. Sul suo sito, l'organo russo spiega che la Dassault Systemes, filiale della francese Dassault Group, sviluppatore dei software per modelli 3D, si sarebbe mostrata disponibile ad aiutare la Russia a creare una sua portaelicotteri del tipo Mistral. Una notizia…
Assicurazione auto mensile: cos'è e quando conviene?
Pagamento del premio a rate, ma con gli interessi. Scopri pro e contro delle assicurazioni auto con pagamento mensile: ecco come funzionano e a chi convengono Che le assicurazioni italiane siano molto care non è certo una novità. Ben lo sanno gli automobilisti, sempre costretti ad ingegnarsi per rendere questa spesa obbligatoria più sostenibile. E se il fatto di trovare…
Video Isis, l'orrore della mutilazione di un uomo crocefisso
Nuovo video dell'orrore firmato Isis. I drappi neri compiono l'esecuzione di una spia siriana accusata di collaborare con i curdi. L'uomo viene dapprima crocefisso. Poi il boia, con una scimitarra, gli amputa una mano e un piede, recitando in seguito versetti del Corano. Ecco il filmato (contenuti cruenti):
Come la stampa americana si prepara all'enciclica verde del Papa
La reazione più attesa all'enciclica papale sulla cura della casa comune (la cui presentazione avverrà domani mattina, giovedì 18 giugno, in Vaticano) è quella che giungerà dagli Stati Uniti. Il tema è molto sentito, e i prodromi di quel che sarà si sono già avvertiti nelle settimane scorse. Dalle lobby energetiche che mandavano emissari a Roma per scongiurare quel che…