Skip to main content

L’arrivo in Italia di Netflix inizia a farsi sentire anche tra chi aveva ancora mantenuto un profilo basso. È il caso di Mediaset, la cui strategia per combattere il colosso dello streaming americano al momento si è palesata nell’annuncio di un’alleanza con Rai e La7 sul fronte della tv generalista e nell’accaparrarsi alcuni contenuti succulenti (Champions League e serie tv di successo) sulla piattaforma pay.

QUESTIONE DI UGUAGLIAZA

Ma i timori degli operatori italiani per lo sbarco di Netflix annunciato per ottobre prossimo non riguarda solo il costo competitivo dell’abbonamento, né esclusivamente la qualità dell’offerta veicolata sulla piattaforma di Read Hastings che fornisce in tutto il mondo un servizio di streaming on demand di film e serie tv. È anche una questione di fisco, e di asimmetrie tributarie:

“Tra gli operatori dell’informazione e gli over the top che operano sulla Rete e società come Netflix non c’è uguaglianza. Manca un vero level playing field”, ha sottolineato ieri il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, intervenuto alla presentazione dell’indagine conoscitiva dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni su Informazione e Internet.

Ecco perché: “Se c’è Netflix che ha l’Iva al 4% in altri paesi mentre io qui con Infinity pago il 22%, allora non c’è un vero livello di uguaglianza”, ha detto Confalonieri.

“Sul terreno fiscale servono le stesse regole e su questo terreno anche l’Agcom potrebbe fare proposte concrete”, ha sottolineato Confalonieri durante la presentazione dell’indagine Agcom su informazione e Internet”.

NESSUNA COMPETIZIONE

Sui contenuti Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, non teme confronti: “Non viviamo Netflix come concorrente diretto – aveva detto – Il nostro core business è la tv generalista e gratuita, facciamo anche il pay in cui siamo stati sempre competitivi, due anni fa abbiamo lanciato Infinity che è sul modello di Netflix. Non ci sentiamo in competizione. Al limite è l’offerta di Infinity stand alone a essere in competizione con Netflix, il resto dell’offerta non è paragonabile”, ha detto Berlusconi durante la presentazione dei palinsesti di Premium a Santa Margherita ligure.

Ecco perché Mediaset sbuffa contro Netflix

L’arrivo in Italia di Netflix inizia a farsi sentire anche tra chi aveva ancora mantenuto un profilo basso. È il caso di Mediaset, la cui strategia per combattere il colosso dello streaming americano al momento si è palesata nell’annuncio di un’alleanza con Rai e La7 sul fronte della tv generalista e nell’accaparrarsi alcuni contenuti succulenti (Champions League e serie tv di…

Tutte le idee renziane su autostrade, porti e ferrovie

Le autorità portuali? Meno sono meglio è. Ferrovie? Il cargo ai privati, la rete discutiamo se meglio pubblica o privata (ma con alcuni paletti). Autostrade? Molte (ma non quelle gestite da Atlantia) sono inefficienti. Ecco cosa ha detto in sostanza in un'intervista al Secolo XIX Maurizio Maresca, consigliere di Renzi per le infrastrutture, su riforma dei porti, privatizzazione delle ferrovie e concessionarie…

Perché rischiamo tutti per la crisi greca (ma non come nel 2011)

Al termine delle lunghe notti di Bruxelles, non sorge sempre il sole. Sull’Eurogruppo in calendario il 18 giugno, pure se siamo prossimi al solstizio d’estate, se al Blois de la Cambre si vedrà un alba che promette una giornata calda e piena di sole, il presagio sarà di breve durata. Ci si riferisce, naturalmente, alla pietanza centrale della riunione dell’Eurgruppo:…

Dollaro e mattone affossano i paesi emergenti

Scopro, sfogliando l’ultima Quaterly review della Bis, una evidenza che mi lascia di stucco: dal 2007 al 2014 i prezzi reali degli immobili residenziali brasiliani sono cresciuti di oltre il 90%. Questo nel peggiore dei periodi della storia economica contemporanea. Ma il caso brasiliano ha anche la particolarità di non essere l’unico. A Hong Kong sono cresciuti dell’89%, in India…

Diadora rivuole in Italia il 10% della produzione

“Diadora ha dna italiano. Perciò torneremo a realizzare in Italia alcune linee di prodotto. Per farlo abbiamo optato per la riapertura, dopo 15 anni, della vecchia manovia di Caerano di San Marco (Tv), nel distretto di Montebelluna, interna alla nostra azienda".  A spiegarlo a Pambianconews è Enrico Moretti Polegato, presidente e AD del marchio di calzature e abbigliamento sportivo controllato dal gruppo di famiglia Geox. Segnale importante che conferma la voglia di…

Perché Renzi e sinistra Pd sono agli antipodi

Dismesso il Renzi 2 è annunciato il ritorno del Renzi 1. A quando il Renzi 0? ++++ Matteo Renzi e la sinistra dem ormai osservano i processi politici con occhi diversi. L’opposizione interna attribuisce l’insuccesso nelle elezioni amministrative al dissenso di settori dell’elettorato tradizionale nei confronti delle politiche del governo. Renzi sostiene, invece, di non essere stato in grado di…

"Tintinnio di sciabole" e amenità simili

Perugia ─ «Un tintinnio di sciabole ingiustificato, destabilizzante e pericoloso». Così il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha definito le dichiarazioni che il presidente russo Vladimir Putin ha usato come didascalia alla decisione di rafforzare la propria capacità militare con 40 nuovi missili balistici nucleari, «in grado di sfuggire anche ai più sofisticati sistemi di difesa antimissilistica» (parole di Putin). «Se…

Libia, così il New York Times strapazza Leon

Gli scarsi risultati ottenuti durante i negoziati in Libia creano ormai forti perplessità anche negli Usa, dove i maggiori quotidiani iniziano a interrogarsi sulle mosse tenute finora dalla diplomazia occidentale. È forse possibile, si chiede provocatoriamente la stampa d'Oltreoceano, che finora si sia parlato con gli interlocutori sbagliati? Il dubbio, dato quasi per certezza, è il succo di un'analisi a…

Renzi sballottato da Enrico Letta nella sezione Pd di Testaccio a Roma

Alla fine scoppia anche la disputa sulla pizza. Il locale preferito da Enrico Letta è “Nuovo mondo”. Ma alcuni militanti scelgono “da Remo”. Due note pizzerie della zona. Siamo a Roma, quartiere Testaccio. Al circolo del Pd, ieri sera, c’era l’ex premier a presentare il suo libro, “Andare insieme, andare lontano” (edito da Mondadori, Strade Blu). E’ una presentazione particolare…

×

Iscriviti alla newsletter