Archivi
L'Iran sta aumentando il proprio combustibile nucleare? (Al netto delle uscite della Harf)
Perugia ─ La responsabile della comunicazione strategica del dipartimento di Stato americano, si è lanciata contro un pezzo del New York Times a firma del capo dei corrispondenti da Washington David Sanger (giornalista esperto in sicurezza nazionale e politica estera). Tra i due è nato un siparietto su Twitter, con Harf che ha risposto cinque volte a un tweet di…
Cinema San Basilio, parte la rassegna cinematografica sulle periferie
Dal 5 giugno, a S.Basilio, presso la Stazione Sanba prenderà il via una particolare rassegna cinematografica dedicata alle "periferie". La serata, nata dall'incontro tra gli organizzatori e un gruppo di anziani residenti, mira a ricostruire un cinema di quartiere (visto che la struttura è assente da quasi trent'anni!) ma anche a definire l'opera(zione) di Mimmo Rubino in arte Rub Kandy,…
Lavoro, effetto Jobs Act sui nuovi occupati?
Dopo il calo degli ultimi due mesi, ad aprile 2015 gli occupati aumentano dello 0,7% (+159 mila) rispetto al mese precedente, tornando ai livelli registrati a fine 2012. Il tasso di occupazione, pari al 56,1%, cresce nell'ultimo mese di 0,4 punti percentuali. Rispetto ad aprile 2014, l'occupazione è in aumento dell'1,2% (+261 mila) e il tasso di occupazione di 0,7…
Bce, che cosa ha detto e deciso Mario Draghi
La BCE come da attese ha lasciato invariato il tasso di riferimento allo 0,05% così come quello sui depositi al -0,20%. Di seguito le considerazioni principali emerse dalla conferenza stampa di Draghi: Invariate le stime di crescita dell’area per il 2015/16, rivista leggermente al ribasso quella del 2017. Rivista al rialzo la stima per l’inflazione 2015, invariate per il 2016/2017. Il…
Mutui: gli italiani tornano ad acquistare case
Spiragli di luce per il mercato immobiliare: gli italiani tornano a chiedere mutui per gli immobili, nel 2014 aumento di richieste del 12,7% Si intravede un barlume in fondo al tunnel per il mercato delle case: acquisti in crescita per il 2014. Dopo anni di numeri in crisi e ai minimi storici, il periodo di stallo dell’universo immobiliare sta forse…
L'arte a Tavola da EATALY Roma
Intervista al Critico d’Arte Barbara Martusciello che venerdì inizierà un ciclo di Conversazioni (lezioni interattive) sul connubio tra Arte e Cibo. Abbiamo visto la moda ad Eataly Roma, ed ora approda anche l'Arte. Una fucina di idee il regno del cibo Made in Italy! Ci saranno infatti, per tutti i venerdì sera del mese di Giugno, delle lezioni tenute dal Critico…
Nsa, che cosa cambia (e cosa no) con il Freedom Act
Intercettazioni a strascico? No, grazie. O meglio, sì, ma con maggiori precauzioni. È la linea scelta dal presidente americano Barack Obama, che ieri ha incassato al Senato il via libera al Freedom Act. PATRIOCT ACT IN SOFFITTA La nuova legge - già passata alla Camera - è stata approvata con 67 voti favorevoli e 32 contrari e nel giro di…
Perché nel Pd gli avversari di Renzi più temibili sono i De Luca e gli Emiliano
Qualche volta Marco Travaglio azzecca le battute contro i suoi nemici politici (che vorrebbe tutti in galera). Dopo le elezioni regionali, ha ironizzato, "Renzi è diventato più umano". Intendeva dire che non è invincibile, che il suo potere non è illimitato e perfino contendibile. Non è un riconoscimento da poco, se si pensa che fin qui il premier era stato…