L'ultima riunione Opec di Vienna della scorsa settimana ha avuto strascichi velenosi. Si è deciso per lo status quo: nonostante l'eccesso di offerta e la forte debolezza dei prezzi, si manterrà invariato a 30 milioni di barili al giorno il plafond di produzione. Si è scelto in pratica di avallare la linea saudita e dei Paesi del Golfo, che per…
Archivi
Hillary Clinton perde consensi, Bush (ma è George W.) risale tra gli ex presidenti
Hillary Clinton resta la favorita per succedere a Barack Obama alla Casa Bianca ma nei sondaggi emerge un problema di credibilità legato alle recenti polemiche che l’hanno coinvolta, da quella dell’account di mail privata usato quando era al Dipartimento di Stato a quella dei fondi esteri versati alla Clinton Foundation. Secondo un rilevamento Washington Post-Abc, solo il 41% degli americani…
Diverse ma uguali
Le mie figlie sono tutto tranne che uguali. Una crea, l'altra distrugge, una è sempre in ordine e sistemata, l'altra ha sempre qualche macchia e i capelli scompigliati, ma se vuoi farle felici devi vestirle uguali. Ginevra si sente la sorella più grande che lancia la moda e Carolina continua a fissare prima la sua scarpetta e poi quella della sorella con un…
Fondazione Clinton, ecco numeri e segreti della campagna elettorale di Hillary
La strada di Hillary Clinton verso la Casa Bianca è tutt'altro che spianata. L’immagine dell’ex first lady non è mai stata così ammaccata. Il consenso nei suoi confronti è il più basso degli ultimi 14 anni. Secondo un sondaggio diffuso dalla Cnn, solo il 46% degli americani pensa che sia onesta e trasparente, mentre il 50% ha un’opinione negativa di…
Umberto Pizzi ricorda Mario D'Urso (il vero Jep Gambardella?)
La prima volta che fotografai Mario D'Urso fu 45 anni fa. La barca dell'avvocato Agnelli era ormeggiata a Porto Santo Stefano. Con addosso un costume in stile fantozziano, D'Urso fece un baciamano a Margaret d'Inghilterra. Da allora in poi, a qualsiasi avvenimento mondano, lui arrivava sempre a fianco di Agnelli. Era molto giovane, aveva trent'anni, ma si vedeva che era…
Landini, che combini con Piperno e Scalzone?
Sabato scorso, il Foglio, ha pubblicato un ampio servizio che raccoglie le idee sul sindacato e il mondo del lavoro espresse da Marco Bentivogli, segretario dei metalmeccanici Cisl. Gli argomenti trattati sono molti, e a mio avviso di grande interesse, anche perché Bentivogli non svolazza sul generico ma affronta i nodi spinosi di fronte ai quali si trova il sindacato,…
G7: scrivi clima, leggi petrolio
I giornali di ieri riportavano, con più o meno enfasi, la notizia dell’accordo sul clima, raggiunto in seno al G7. USA e Europa avrebbero superato le resistenze di Canada e Giappone, traguardando un impegno collettivo alla riduzione delle emissioni del 40/70% entro il 2050, rispetto ai livelli 2010. È quindi tempo di abbracciare un seppur cauto ottimismo? Forse, ma la…