Si chiama "Arte della Civiltà Islamica. La Collezione al-Sabah, Kuwait", la mostra è organizzata dall'Azienda Speciale Palaexpo, Roma, in collaborazione con Dar al-Athar al-Islamiyyah, National Council for Culture, Arts & Letters, Kuwait. Da ormai quaranta anni Sheikh Nasser Sabah al-Ahmad al-Sabah e Sheikha Hussah Sabah al-Salim al-Sabah, raccolgono opere d'arte islamiche e del Medio Oriente pre-islamico. La loro collezione, stimabile…
Archivi
Cosa fa Vittorio Sgarbi a Gualdo Tadino
In Umbria, a Gualdo Tadino, dal 3 agosto al 31 dicembre, nella Chiesa Monumentale di San Francesco, arriva la mostra evento I Pittori dal cuore sacro. Da Ivan Rabuzin a Bonaria Manca, a cura di Vittorio Sgarbi con la direzione artistica di Catia Monacelli. Il progetto è promosso dal Polo Museale e dal Comune di Gualdo Tadino, con il patrocinio…
La guerra di Fiat Chrysler contro gli hacker
Anche le auto, che somigliano sempre più a dei computer con le ruote, sono ormai oggetto di hackeraggio. Fiat Chrysler ha annunciato la sosta ai box per 1 milione e 400 mila veicoli negli Stati Uniti. A inizio della scorsa settimana, infatti, due ricercatori avevano dimostrato come fosse possibile prendere il controllo di una Jeep Cherokee in movimento e spegnerne…
Ecco cosa studia Renzi (forse) sull'imposta di successione
Formiche.net lo anticipò il 4 giugno 2014. Dato che le voci diventavano insistenti, il 15 gennaio chiese una smentita al Presidente del Consiglio in persona. La smentita non è mai arrivata. Oggi, però, sappiano come verrà in parte finanziato il programma di riduzione delle imposte delineato nei giorni scorsi a Milano, anche grazie a un articolo di Antonio Signorini sul Giornale…
Vi racconto la vita dei cristiani in Siria. Il reportage di Casadei
Le otto chiese di Maloula distrutte e saccheggiate, così come i due santuari. La devastazione ad Aleppo, la Sarajevo di questo decennio, dove si combatte da 3 anni, l’energia elettrica scarseggia e si può rimanere senz’acqua per quasi un mese. Infine la capitale Damasco, dove si convive con il terrore di un attacco delle truppe di Jaysh al-Islam. Sono le…
Tutti i (falsi) luoghi comuni sulla Grecia
Alexis Tsipras da ribelle ad allineato, ha dato il via libera al pacchetto di riforme imposte dalla Troika per concedere nuovi prestiti all’economia ellenica. E intanto, metafore e richiami ai miti della Grecia classica si sono sprecati negli editoriali di chi ha cercato di spiegare, spesso facendo ricorso anche ad analisi antropologiche velate di razzismo, perché Atene è sull’orlo del…
La Turchia va a fare la guerra al Califfo (ma non facciamo i frettolosi)
Perugia ─ «Erano ragazze e ragazzi che credevano nella possibilità di cambiare il mondo attraverso l’impegno politico. È per questo che li hanno uccisi» ha scritto il direttore di Internazionale Giovanni De Mauro in un editoriale dal titolo "Possibilità". Si riferisce ai trenta ragazzi uccisi dalla bomba esplosa nel centro culturale Amara di Suruc, città turca prossima al confine siriano.…