La decisione di Niamey arriva appena dopo un incontro della giunta golpista con una delegazione statunitense. Gli Usa (e l’Ue) perdono uno dei centri delle attività counter-terrorism in Africa centro-settentrionale, col rischio che la sicurezza del Niger venga presa in mano dalla Russia (come già succede altrove nel Sahel)
Archivi
Chi sfida Nvidia nella corsa ai chip IA
L’azienda californiana è già centrale per l’intelligenza artificiale, ma non sarà l’unica. È già partita una rincorsa: dal design alla fabbricazione, ecco chi prova a rilanciare la sfida per la tecnologia in un contesto geopolitico che rimane frammentato…
La leadership che serve. Segui la diretta della presentazione del manifesto di Pensiero Solido
La Fondazione Pensiero Solido ha iniziato un lavoro per individuare le caratteristiche della leadership “contemporanea” a partire dai libri di Gianluca Giansante “Leadership. Teorie, tecniche, buone pratiche e falsi miti” e di Antonio Funiciello “Leader per forza. Storie di leadership che attraversano i deserti”. Appuntamento alle ore 18 di oggi
L’Italia e la questione femminile. L’impegno delle donne socialiste
La Fondazione Craxi. nel primo anniversario della scomparsa della senatrice socialista Elena Marinucci (31 marzo 2023), ha in animo di promuovere una riflessione su queste tematiche ricordando lo spessore delle figure femminili legate al Partito socialista, che hanno condiviso le vicissitudini parlamentari e le politiche europee: terreno di ricerca prezioso per decifrare la complessa vita democratica della Repubblica dal suo nascere a oggi
La Cina stringe le maglie della Borsa. Ecco come
Per tentare di contrastare la fuga dei capitali, il partito impone a chi sbarca in Borsa di reinvestire gli utili nel Dragone, superando una sorta di test di attaccamento alla maglia. La produzione industriale sale del 7% ma il mattone continua a rappresentare un problema
In Georgia si avvicinano le elezioni. Mosca lo sa, ed è pronta ad agire
Nell’ottobre di quest’anno si eleggerà il nuovo Parlamento di Tbilisi. Una consultazione a cui Mosca guarda con interesse, vista la posizione e geografica e politica della Georgia
TikTok e i tre rischi per la sicurezza nazionale. Report Csis
Che cos’è l’app cinese? Un’operazione di influenza? Uno strumento per raccogliere dati? Un contenitore di malware? Secondo Lewis, senior vice president del think tank americano, è la terza possibilità quella più rischiosa. Intanto, anche Australia e Canada accendo i riflettori
Piano Mattei, una sponda da Londra? L’analisi di Marchesetti
Italia e Regno Unito possono sviluppare progetti comuni per l’Africa? Oltre alle posizioni convergenti dei due governi, le competenze specifiche che il Regno Unito può apportare al Piano Mattei suggeriscono di sì
Come sta la formazione aziendale in Italia? Il commento di Conforti
C’è un handicap culturale che sembra insormontabile. Voucher Italia Digitale e Formazione 4.0, i due crediti di imposta per la formazione digitale, non sono andati incontro alle attese. Resta il dubbio se il sistema-Paese sia davvero in grado di percepire il rischio che l’Ai ci sorpassi senza tanta fatica. Il commento di Davide Conforti, cofounder Osservatorio sulla formazione continua
Che cosa serve ai leader di oggi. Il manifesto di Pensiero Solido
Sulla base delle suggestioni dei libri di Funiciello e Giansante, la fondazione Pensiero Solido ha avviato un lavoro corale per realizzare il Manifesto della leadership che serve. Un lavoro a cui hanno contribuito 44 tra dirigenti, imprenditori e imprenditrici, comunicatori. Inoltre 202 persone impegnate ad alti livelli di responsabilità – 60 donne e 142 uomini – hanno risposto all’indagine qualitativa sulla leadership che abbiamo realizzato con la società di comunicazione strategica Brunswick e che presenteremo sempre lunedì prossimo. La presentazione a Milano il prossimo 18 marzo